Associazione Annalisa Spinosa Onlus - L'Amore non si compra, si adotta

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • Associazione Annalisa Spinosa Onlus - L'Amore non si compra, si adotta

Associazione Annalisa Spinosa Onlus - L'Amore non si compra, si adotta Associazione NO PROFIT SENZA SCOPO DI LUCRO. Ma soprattutto siamo coloro a cui chi è fuori dal nostro mondo ci fa sempre i complimenti. E lo faremo per LORO.

Recupero di animali in difficoltà e ricerca di una nuova famiglia per loro

𝗣𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 NOI VOLONTARI ANIMALISTI...
Noi siamo quelli che aiutano, raccattano, fanno adottare... siamo quelli "pazzi"... quelli a cui forse "manca qualche rotella", quelli che nei piccoli paesi non hanno nome, nè identità, ma si chiamano semplicemente "quella/o dei cani". Ci dice che ci am

mira, a volte ci invidia, ci chiede dove troviamo il coraggio, la forza, i fondi, i mezzi... domande a cui spesso nemmeno noi troviamo risposta! Quante volte ci sentiamo dire "chissà che soddisfazione salvare queste creature", "pensa che meraviglia sapere che hanno una casa grazie a te", "ma che bello avere tutti questi animali per casa... quanto piacerebbe anche a me"...

Ma tutte le medaglie hanno due facce... anche se spesso chi non conosce una determinata realtà non se ne rende conto. Ed io vedo che ben poche persone che non fanno "quello che faccio io" pensano anche a quanto soffriamo... Abbiamo delle micce accese tra le nostre mani, micce pronte ad esplodere da un momento all'altro... Di solito i cani ed i gatti che ricoveriamo non sono sani, vaccinati, microchippati e con test e analisi del sangue a posto, come quando li diamo in adozione. Arrivano da noi, si insinuano nelle nostre vite, come tsunami, con la prepotenza dell'amore e una speranza di vita che, a volte, nemmeno noi siamo in grado di esaudire. NOI VOLONTARI ANIMALISTI....

Vorrei che tutti sapessero che le nostre esistenze non sono fatte solo di cani felici che giocano insieme nei nostri giardini e riposano sui nostri divani in attesa della famiglia perfetta. Questo è quello che vedono loro, quando vengono ad adottare il cucciolino carino, sano, vaccinato, microchippato e magari già abituato a fare i bisogni fuori...

L'altra faccia della nostra personale medaglia è atroce, violenta, crudele... è fatta di animali che quando arrivano... sai già che al 90% non ce la faranno... è fatta di cuccioli devastati dalla gastroenterite, di cani mangiati dalla leshmaniosi, di ferite nei loro animi che non si possono curare... di cani che resteranno con noi per sempre perchè nessuno li vedrà mai... perchè nessuno saprà mai vedere oltre, vedere dentro... e li classificherà solo come "incapaci di dare affetto", senza mai chiedersi quale orribile passato li abbia ridotti così...

E' fatta anche di sconfitte, di pianti amari... ogni volta... perchè alla morte di creature innocenti non ci si abitua mai... di musi imploranti che popolano i nostri sogni... perchè noi non smetteremo mai di farcene una colpa, per non essere riusciti a salvare ANCHE loro...

Loro che si sono spenti tra le nostre mani facendoci sentire impotenti... facendoci rendere conto che non siamo nessuno, che non abbiamo nessun potere... non siamo niente di fronte alla vita e alla morte...

Le soddisfazioni sono tante... le gioie, le vittorie, il sentirsi una grande famiglia con tutti i volontari di Italia quando si festeggiano i lieti fine... tutti insieme...

Ma è importante, è davvero importante, che tutti possano rendersi conto che il nostro operato non è solo rose, fiori e adozioni compiute... no... magari fosse così...

Ti porti sempre nel cuore le sconfitte, piuttosto che le vittorie. Ricorderai sempre tutti i nomi di quelli che non ce l'hanno fatta... ricorderai sempre il perchè, il come, il quando e il dove... i momenti in cui queste meteore sono sfrecciate di nuovo verso il cielo, scivolando dalle tue braccia mentre tu tentavi di trattenerle, di aggrapparti ad una flebile speranza di un "forse ce la farà"... ogni volta...

Sì, le nostre vite sono fatte anche di questo...

Di notti intere in piedi nella sala d'aspetto di un veterinario... sperando, pregando, fumando come camini...

Di medicine, iniezioni, flebo, biberon ... notti e notti senza chiudere occhio, senza fare nemmeno caso alla stanchezza... per loro... perchè per loro faresti qualsiasi cosa...

Quello che però è importante dire... è che noi non smetteremo MAI... questa è la nostra vita, la nostra "vocazione", il nostro cammino... e lo sarà sempre, sempre e comunque...

Ma per favore smettetela di dirci "bravi" e quando chiediamo un aiuto... un euro... una mano... voltare le spalle e dirci che siamo bravi solo a chiedere soldi... Perchè il nostro unico orgoglio è dire che se fossero tutti come noi... noi non esisteremmo!! Il mondo sarebbe migliore, e gli animali avrebbero il rispetto e la dignità che meritano...

Continueremo per la nostra strada senza fermarci mai davanti a niente e nessuno. Per quelli che non ci sono più e che non moriranno mai nei nostri ricordi e per quelli che hanno bisogno di noi. Sempre e comunque, sempre e comunque...

Un uomo dal cuore grande gestisce un piccolo negozio in Calabria. Ogni giorno, senza clamore, compie un gesto di straord...
06/08/2025

Un uomo dal cuore grande gestisce un piccolo negozio in Calabria. Ogni giorno, senza clamore, compie un gesto di straordinaria gentilezza verso chi non ha voce né casa.

Appena apre la porta al mattino, fuori ci sono già loro: alcuni cani randagi, silenziosi, in attesa. Non abbaiano, non fanno rumore. Aspettano con pazienza, con lo sguardo pieno di fiducia.

Sanno che quell’uomo non li deluderà. Che ci sarà una ciotola, un pezzo di pane, un gesto d’amore. Per loro, quel negozio è più di un luogo: è rifugio, è sicurezza, è speranza.

Che Dio benedica le persone come lui. Quelle che scelgono ogni giorno di fare la differenza, anche solo con un pasto, anche solo con un sorriso.

( Dal web )

“Insegnare ad un bambino a non calpestare un bruco, è tanto importante per il bruco quanto per il bambino”.-Bradley Mill...
05/08/2025

“Insegnare ad un bambino a non calpestare un bruco, è tanto importante per il bruco
quanto per il bambino”.

-Bradley Millar-

La tanto civile  ‼️Sono scioccata! 😱😱😱
05/08/2025

La tanto civile ‼️
Sono scioccata! 😱😱😱

LETTERA DI UN CINGHIALE Caro umano lo sento, ogni giorno, ovunque, come se fosse fatto di materia, il tuo odio. Lo perce...
01/08/2025

LETTERA DI UN CINGHIALE

Caro umano lo sento, ogni giorno, ovunque, come se fosse fatto di materia, il tuo odio. Lo percepisco nella maggior parte della gente.
So che si ergerebbero volentieri a boia se solo avessero la possibilità di farlo.

E quando vi incontro, su per i sentieri, in mezzo al verde, quasi sento lo scoppio del fucile e il sibilo della pallottola fischiarmi nelle orecchie, tanto è forte il vostro disprezzo.

All'improvviso sento freddo, mi manca quasi il respiro e la paura si insinua tra le viscere come acqua putrida che sale dalla fogna.
Mi fermo. Tossico.
E mentre annaspo per respirare mi pare di sentire delle voci. Mi nascondo accovacciandomi tra la vegetazione. Ma la tosse ricomincia.

Caro umano, le foglie secche frusciano sul terreno, il cielo si fa scuro ma io non mi arrendo.
Una folata di vento pare quasi sospingermi. Riprendo a camminare.
Sono debole, dovrei mangiare qualcosa ma non ho fame. L'unica mia consolazione è che non sarai tu ad uccidermi.

Sento ancora frammenti di conversazione. Vorrei correre via ma sono troppo stanca.
Tutto a un tratto gli uomini mi si parano davanti. Mi fermo.
"Un cinghiale!" urla un tizio basso e tarchiato.
"Torniamo indietro" risponde un uomo pelato.
"Com'è magro, sembra malato" ora è una donna a parlare.
"Avrà la peste suina? Stiamo indietro. Allontaniamoci."
"Andrebbe abbattuto" risponde il pelato.

Caro umano neanche vi passa per l'anticamera del cervello che potrei avere una malattia curabile.
Neanche vi sfiora l'idea di aiutarmi. L'unica opportunità che mi riservate è la morte.
Grazie ma per quello non ho bisogno del vostro aiuto.

Scappo, con le poche forze che mi sono rimaste, gli umani fanno un gran casino: urlano, chiamano, vogliono vedermi morta. Mi allontano, a fatica, il vento si placa, il cielo si fa sempre più scuro. Senza vento c'è un gran silenzio. Il preludio della tempesta.

Caro umano la pioggia mi colpisce forte come sassi lanciati a tradimento. Penso ai miei figli, li amo. Spero sopravvivano anche senza di me. Non ho più latte.
Non ho più tempo. Ma solo questo cuore che batte all'impazzata per loro.

La pioggia si è trasformata in grandine. Il cielo è diventato nero. Mi accascio, sono fradicia. La grandine mi colpisce come fossero proiettili scaricati dal cielo. Tremo. Le mie costole sembrano andare in frantumi ad ogni colpo di tosse. Un ramo dondola davanti al mio muso. Nell'oscurità il vento ha ripreso a sferzare.
Chiudo gli occhi. I lunghi artigli della morte si stringono attorno al mio cuore.

Melania Corradini

Nel nostro mondo, seppelliamo i morti.Accendiamo candele. Diciamo parole. Cerchiamo la pace.Ma nella natura selvaggia?No...
30/07/2025

Nel nostro mondo, seppelliamo i morti.
Accendiamo candele. Diciamo parole. Cerchiamo la pace.
Ma nella natura selvaggia?
Non ci sono elogi funebri.
Nessun addio sussurrato.
Solo istinto, silenzio… e ciò che resta non detto.

Eppure, questo piccolo uc***lo è rimasto lì.
Accoccolato accanto al corpo di chi, forse, aveva amato.
Non per cercare cibo.
Non per protezione.
Ma per qualcosa di più difficile da definire.

Ci piace pensare che le emozioni siano solo nostre.
Che il dolore appartenga ai poeti, e il lutto sia un privilegio umano.
Ma la natura racconta un’altra storia.

Qui, sulla terra dura, nessuno guarda.
Nessuna troupe. Nessuna folla.
Eppure—lui resta.

Forse non con le lacrime.
Forse senza capire del tutto.
Ma con la presenza.

Perché anche nel mondo selvaggio,
il cuore sa cosa ha perso.

E a volte,
sono proprio le creature più piccole
a portare dentro di sé i sentimenti più grandi.

— Hasan Jasim

Quella mattina, il bidone della spazzatura era quasi pieno, eppure nessuno notò ciò che giaceva immobile al suo interno....
30/07/2025

Quella mattina, il bidone della spazzatura era quasi pieno, eppure nessuno notò ciò che giaceva immobile al suo interno. Tra la sporcizia e gli avanzi in decomposizione c'era un corpicino grigio di fango e freddo. A prima vista sembrava solo un altro rifiuto, ma quando una coppia di occhi sbatté lentamente sotto la sporcizia, fu chiaro: non era spazzatura. Era un gatto. Un'anima. Ancora viva.

Non si sapeva da quanto tempo fosse lì. Il suo pelo arruffato era zuppo di pioggia e sudiciume, il corpo rigido e affamato. Aggrappato alla vita con l'ultima forza rimasta, non si muoveva, non per scelta, ma perché non ne aveva più le energie. Il suo nome, se mai ne aveva avuto uno, era ormai perduto nel vento. Così, la donna che la trovò la chiamò semplicemente Speranza.

Speranza non era nata nella spazzatura. Un tempo aveva avuto una casa: la leggera impronta di un collare ancora visibile sul collo lo testimoniava. Forse era stata il cucciolo di qualcuno, forse rincorreva farfalle o dormiva rannicchiata su un grembo caldo. Ma da qualche parte lungo il cammino era stata abbandonata. Dimenticata. Come un giocattolo che non si ama più.

Nessuno sa cosa avesse fatto per meritarselo. Forse era cresciuta troppo, o aveva graffiato il divano sbagliato, o si era ammalata. In un mondo che getta via le cose con tanta facilità, era solo un’altra "cosa" che non serviva più. Qualcuno aprì il coperchio dell’immondizia, la buttò dentro e se ne andò — come se il suo battito non valesse nulla.

! 😡

Alla piccola  , manca un piedino dalla nascita, non sappiamo se staccatogli dalla mamma durante la pulizia oppure nata g...
27/07/2025

Alla piccola , manca un piedino dalla nascita, non sappiamo se staccatogli dalla mamma durante la pulizia oppure nata già senza. Anche un fratellino uguale a lei, senza un piedino, per fortuna adottato.
ha tre mesi e mezzo, bella, dolce, buffa, allegra, coraggiosa, curiosa, potrei continuare con altre decine di aggettivi, ma nulla la descriverebbe, bisogna viverla ogni giorno, per capire quanto meravigliosa sia.
Attualmente vive al rifugio, affollatissimo, con la stradolcissima e giovanissima mamma , il fratellino e altre decine di cuccioli senza richieste e futuro, in quanto, a differenza sua, poco inclini alle persone...😞
Diamole una possibilità...
Fate girare 🙏

Napoli, ma arriva anche al centro e al nord, previo controlli pre e post affido e appartamento in sicurezza.

SOLO MESSAGGI W.APP AL 349184 0478

Casa Love - Rifugio che accoglie gatti in difficoltà

Annalisa Spinosa

😢 HULK HOGAN HA SPESO TUTTI I RISPARMI DI UNA VITA PER COSTRUIRE UN RIFUGIO PER CANI ABBANDONATI 😢🕯️ “Sapeva che non gli...
25/07/2025

😢 HULK HOGAN HA SPESO TUTTI I RISPARMI DI UNA VITA PER COSTRUIRE UN RIFUGIO PER CANI ABBANDONATI 😢

🕯️ “Sapeva che non gli restava molto tempo…” – Prima di morire, Hulk Hogan ha speso in silenzio tutti i risparmi della sua vita per costruire un rifugio destinato a salvare cani abbandonati: la storia che ha commosso fino alle lacrime milioni di persone e che ha svelato l’ultimo significato della vita di una leggenda!

Il sanitario chiede aiuto.Maschietto amputatoSe trovassimo adozione del cuore... Fate un pò girare 🙏L'ideale sarebbe qua...
24/07/2025

Il sanitario chiede aiuto.

Maschietto amputato
Se trovassimo adozione del cuore...
Fate un pò girare 🙏

L'ideale sarebbe qualcuno che non abbia altri gatti o che abbia la possibilità di tenerlo in quarantena almeno per qualche settimana.

Napoli

Solo messaggi w.app al 349184 0478

Tobia, Maltesino di 9 anni.La proprietaria è deceduta. Non ci sono parenti stretti. Chi chiede aiuto per lui, è la vicin...
24/07/2025

Tobia, Maltesino di 9 anni.

La proprietaria è deceduta. Non ci sono parenti stretti.
Chi chiede aiuto per lui, è la vicina di casa, che attualmente, due volte al giorno, per pochi minuti va a rifocillarlo e pulire.
Questa foto, l'ha trovata esposta e incorniciata su un mobile.
La casa era in affitto, questo fine mese, Tobia finirà fuori il portone, al massimo in un bel canile sovraffollato 😞
Proviamo a cambiare il suo destino?
Fate girare il più possibile, il tempo rimasto è davvero poco 🤦‍♀️

Napoli, ma arriva anche al centro e al nord, previo controlli pre e post affido.

Solo messaggi w.app al 349184 0478

22/07/2025
TANTA RABBIA!!! La cagnolina Georgia, un giovane cane Bloodhound, è morta dopo essere stata lasciata nell'auto di pattug...
22/07/2025

TANTA RABBIA!!!

La cagnolina Georgia, un giovane cane Bloodhound, è morta dopo essere stata lasciata nell'auto di pattuglia del suo conduttore, che è stato licenziato. La tragedia è avvenuta il 13 luglio, e il comunicato dello sceriffo di Dade County esprime profondo cordoglio per la perdita.
La vicenda ha suscitato grande commozione, soprattutto perché Georgia era appena entrata in servizio come cane poliziotto. Il suo conduttore è stato licenziato a seguito dell'incidente. La cagnolina, descritta come dolce e piena di potenziale, era stata donata da una famiglia locale.

Indirizzo

Naples
80135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Annalisa Spinosa Onlus - L'Amore non si compra, si adotta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Annalisa Spinosa Onlus - L'Amore non si compra, si adotta:

Condividi