28/06/2025
🐾✈️ Il Consiglio del Vet: Microchip e vacanze, un binomio fondamentale!
Le vacanze estive sono un momento di relax e avventura, anche per i nostri amici a quattro zampe. Ma prima di partire, è importante assicurarsi che tutto sia in regola per la loro sicurezza, a partire dalla corretta identificazione.
Perché il microchip è così importante?
Il microchip è un piccolo dispositivo, grande quanto un chicco di riso, che viene impiantato sotto la pelle del cane e contiene un numero identificativo univoco. Questo numero è registrato in un database e permette di risalire rapidamente alle informazioni di contatto del proprietario in caso di smarrimento, furto o incidente.
A differenza dei collari, che possono essere persi, il microchip è permanente e non richiede manutenzione.
Microchip e vacanze: cosa sapere
Obbligo di legge: In Campania, come in tutta Italia, il microchip è obbligatorio per tutti i cani.
Viaggi all’estero: Per viaggiare fuori dall’Italia, il microchip è sempre richiesto, unitamente al passaporto e al vaccino antirabbica, sia per cani che per gatti. Senza microchip, il tuo animale non potrà entrare in molti Paesi e rischia la quarantena.
Controllo dati: Assicurati che i dati associati al microchip siano sempre aggiornati (indirizzo, telefono, ecc.), così da poter essere contattato rapidamente in caso di necessità.
Consiglio:
Prima di partire, verifica che il microchip del tuo amico sia registrato e che i dati siano corretti. Se hai dubbi, passa in ambulatorio: possiamo aiutarti a controllare che sia tutto in regola e ad inserirlo se il tuo animale ne è sprovvisto!
Al Centro Veterinario Ponti Rossi ci prendiamo cura della sicurezza dei tuoi amici pelosi, anche in vacanza!