Centro Veterinario Ponti Rossi

Centro Veterinario Ponti Rossi Centro Veterinario

🌞 L’estate è fatta per vivere momenti speciali… con tutta la famiglia, anche quella a quattro zampe!Ogni anno sono ancor...
08/08/2025

🌞 L’estate è fatta per vivere momenti speciali… con tutta la famiglia, anche quella a quattro zampe!
Ogni anno sono ancora troppi i cani e gatti che vengono lasciati soli prima delle vacanze. Tu puoi fare la differenza: non abbandonare chi ti ama di più. Porta il tuo amico con te, oppure affidalo a persone di fiducia.

Ogni viaggio, ogni giornata di sole, ogni sorriso… sono più belli quando sono condivisi con loro! 🐶❤️

Godiamoci l’estate responsabilmente e mandiamo insieme un messaggio forte contro l’abbandono!

👉 Condividi questo post per diffondere la consapevolezza e aiutare tutti gli animali a trascorrere un’estate protetta e felice.

🏖️ Il Centro Veterinario Ponti Rossi resterà chiuso per ferie dall’8 al 25 agosto.Ci rivediamo dopo le vacanze, pronti a...
06/08/2025

🏖️ Il Centro Veterinario Ponti Rossi resterà chiuso per ferie dall’8 al 25 agosto.
Ci rivediamo dopo le vacanze, pronti a prenderci cura di tutti i vostri amici a quattro zampe!

Per eventuali urgenze durante la nostra assenza, vi consigliamo di rivolgervi alle cliniche veterinarie di pronto soccorso della zona.
Vi auguriamo una serena estate insieme ai vostri animali! ☀️🐶🐱

19/07/2025

L’estate mette a dura prova i nostri Bulldog! 🐶☀️
I cani brachicefalici come il Bulldog Inglese o Francese soffrono particolarmente il caldo a causa della loro struttura respiratoria. Con le alte temperature, il rischio di crisi respiratorie gravi aumenta: riconoscere i segnali e adottare le giuste precauzioni può salvare loro la vita!

Fai attenzione a questi segnali:
- Respiro affannoso e rumoroso, anche a riposo
- Salivazione eccessiva
- Stanchezza dopo pochi minuti di attività
- Gengive arrossate o bluastre
- Svenimento o debolezza improvvisa

Come proteggere il tuo Bulldog in estate:
- Evita passeggiate nelle ore più calde
- Offri sempre acqua fresca e zone d’ombra
- Uscite solo al mattino presto o in tarda serata
- Usa sempre la pettorina, mai il collare stretto
- Non lasciarlo mai in auto o ambienti chiusi
- Utilizza collari o materassini refrigeranti al rientro della passeggiata

Se noti difficoltà respiratorie, collasso o gengive bluastre, contatta subito il veterinario!
💬 Hai domande o vuoi raccontare la tua esperienza? Scrivi nei commenti o vieni a trovarci in ambulatorio!

Prendiamoci Cura: Gatto Stressato? Ecco come Riconoscerlo e AiutarloCome capire se il gatto è stressato 🐾I gatti sono ve...
16/07/2025

Prendiamoci Cura: Gatto Stressato? Ecco come Riconoscerlo e Aiutarlo
Come capire se il gatto è stressato 🐾

I gatti sono veri maestri nel nascondere lo stress, ma piccoli segnali possono aiutarci a capire quando qualcosa non va.

Segnali da non sottovalutare:
- Cambiamenti nelle abitudini o nell’umore (più schivo o più appiccicoso del solito)
- Eccessiva pulizia o trascuratezza del pelo
- Alterazioni dell’appetito o problemi con la lettiera
- Miagolii insoliti o comportamenti ripetitivi

Cosa fare?
- Mantieni una routine prevedibile e spazi tranquilli
- Stimola il tuo gatto con gioco e coccole adatte
- Usa feromoni sintetici se necessario
- Consulta il veterinario se i segnali persistono

Il benessere emotivo è importante quanto quello fisico!
Raccontaci nei commenti: hai mai notato questi comportamenti nel tuo micio? Condividi la tua esperienza con la community!

Sei più   o  ? 🐱🐶Raccontaci nei commenti da che parte stai e perché! Preferisci la dolcezza indipendente dei gatti o la ...
12/07/2025

Sei più o ? 🐱🐶

Raccontaci nei commenti da che parte stai e perché!
Preferisci la dolcezza indipendente dei gatti o la fedeltà gioiosa dei cani? Ogni amico a quattro zampe ha qualcosa di speciale da offrire!

👇 Scrivi la tua scelta e, se ti va, condividi una foto del tuo compagno peloso!

🐾✨ Diario Veterinario: la storia di Tigro ✨🐾Il mese scorso, in ambulatorio, abbiamo accolto un piccolo gattino orfano di...
09/07/2025

🐾✨ Diario Veterinario: la storia di Tigro ✨🐾

Il mese scorso, in ambulatorio, abbiamo accolto un piccolo gattino orfano di circa un mese, trovato solo e impaurito vicino ai cassonetti. Tigro, così lo hanno chiamato i suoi nuovi proprietari, miagolava disperato in cerca di aiuto. Grazie al loro gesto di cuore, Tigro ha trovato una nuova famiglia pronta a prendersi cura di lui.

Le prime cure di Tigro
Quando un gattino così piccolo arriva senza la mamma, è fondamentale:

Allattamento artificiale: Somministrare latte specifico per gattini, con la frequenza e le modalità adatte all’età.

Stimolazione per i bisogni: Dopo ogni poppata, stimolare delicatamente la zona perianale con una garza inumidita, simulando la pulizia materna, per aiutarlo a fare p**ì e c***a.

Svezzamento graduale: Introdurre, intorno alle 4-5 settimane, piccole quantità di pappa umida specifica per gattini, continuando l’allattamento fino a completa autonomia.

I progressi di Tigro
Oggi, dopo un mese di cure e tanto amore, Tigro è cresciuto, ha iniziato a mangiare da solo e si è ambientato nella sua nuova casa. Ora è pronto per i prossimi passi fondamentali:

Sverminazione: Per proteggerlo dai parassiti intestinali.

Primo vaccino: Per iniziare a costruire le sue difese immunitarie.

Perché raccontiamo la sua storia?
Tigro rappresenta tanti piccoli gattini che ogni anno vengono trovati e salvati grazie alla sensibilità delle persone. Prendersi cura di un cucciolo orfano richiede attenzione, pazienza e le giuste informazioni: rivolgersi sempre al veterinario è il modo migliore per garantirgli una crescita sana e sicura.

Al Centro Veterinario Ponti Rossi accompagniamo ogni cucciolo e la sua famiglia in ogni fase della crescita, dalla prima accoglienza alle vaccinazioni.

💬 Hai mai trovato un gattino in difficoltà? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

🌞🐾 Attenzione all’asfalto bollente! Proteggi le zampe del tuo cane nelle ore più calde 🐾🌞Sapevi che quando la temperatur...
05/07/2025

🌞🐾 Attenzione all’asfalto bollente! Proteggi le zampe del tuo cane nelle ore più calde 🐾🌞

Sapevi che quando la temperatura dell’aria raggiunge i 30°C, l’asfalto può arrivare fino a 55°C, e superare gli 80°C nelle giornate più torride? Nessuno di noi camminerebbe scalzo su una superficie così calda… e lo stesso vale per i nostri amici a quattro zampe!

Quali sono i rischi?

- Scottature e ustioni ai cuscinetti plantari (arrossamenti, vesciche, screpolature, dolore)
- Abrasioni e danni permanenti alle zampe
- Infezioni secondarie se le lesioni non vengono curate

Come capire se l’asfalto è troppo caldo?
👉 Prova la “regola dei 7 secondi”: appoggia il palmo della mano sull’asfalto per almeno 7 secondi. Se senti bruciore, anche il tuo cane rischia di scottarsi!

Come proteggere il tuo cane:
- Esci solo al mattino presto o la sera tardi, evitando le ore più calde
- Preferisci percorsi su erba, terra o zone ombreggiate
- Porta sempre acqua fresca per idratare e rinfrescare il cane
- Usa creme protettive specifiche per i cuscinetti o, se tollerate, scarpette protettive
- Fai passeggiate brevi e con soste all’ombra

Se noti che il tuo cane saltella sulle zampe, si ferma spesso o si lecca insistentemente i polpastrelli, interrompi subito la passeggiata e controlla le zampe!

Al Centro Veterinario Ponti Rossi ci teniamo alla salute e al benessere dei vostri amici pelosi, anche d’estate!

🐾 Ecco la risposta!🐱I gatti possono vedere al buio totale?Falso!I gatti hanno una vista eccezionale e vedono molto megli...
03/07/2025

🐾 Ecco la risposta!🐱
I gatti possono vedere al buio totale?
Falso!

I gatti hanno una vista eccezionale e vedono molto meglio di noi nell’oscurità, ma non possono vedere al buio totale.
Grazie a una struttura particolare degli occhi (il tapetum lucidum), i gatti riescono a sfruttare anche la minima quantità di luce e a distinguere forme e movimenti in situazioni di scarsa luminosità.
Tuttavia, in assenza totale di luce, anche il gatto non vede nulla!

Al Centro Veterinario Ponti Rossi continuiamo a scoprire insieme curiosità e segreti sui nostri amici felini.
Sei sorpreso dalla risposta?

🐾 Vero o Falso?🐱Testa la tua conoscenza sulle abitudini dei gatti!I gatti possono vedere al buio totale?Scrivi nei comme...
02/07/2025

🐾 Vero o Falso?🐱

Testa la tua conoscenza sulle abitudini dei gatti!

I gatti possono vedere al buio totale?

Scrivi nei commenti se pensi sia Vero o Falso, domani scopriremo la risposta!

Al Centro Veterinario Ponti Rossi ci piace giocare con la curiosità e imparare insieme nuove cose sui nostri amici felini!

🐱🍦 Crea con Noi: Ghiacciolini allo yogurt per gatti!Cerchi un’idea sicura e veloce per rinfrescare il tuo gatto?Ecco una...
30/06/2025

🐱🍦 Crea con Noi: Ghiacciolini allo yogurt per gatti!

Cerchi un’idea sicura e veloce per rinfrescare il tuo gatto?
Ecco una ricetta semplice e golosa.

Ingredienti
- 1 cucchiaio di yogurt naturale intero (senza zucchero né dolcificanti)
- 1 cucchiaino di purea di mela o pera (solo frutta, senza zuccheri aggiunti, facoltativa)
- 1 cucchiaino di cibo umido per gatti (opzionale, per renderlo più appetibile)

Procedimento
In una ciotolina, mescola lo yogurt con la purea di frutta e il cibo umido.
Versa il composto in piccoli stampini per ghiaccio o in una ciotolina bassa.
Metti in freezer per 1-2 ore, finché non si solidifica leggermente.
Servi il cubetto o la crema appena tolta dal freezer, lasciando ammorbidire solo qualche minuto (puoi anche servire direttamente freddo dal frigorifero, senza congelare se il gatto preferisce).

Consigli di Sicurezza
Usa solo yogurt naturale senza zuccheri, aromi o edulcoranti (lo xilitolo è tossico per i gatti).
Se il gatto non ha mai assaggiato yogurt, prova prima con una piccolissima quantità per verificare la tolleranza.

Al Centro Veterinario Ponti Rossi ti aiutiamo a prenderti cura dei tuoi amici anche a tavola!

🐾✈️ Il Consiglio del Vet: Microchip e vacanze, un binomio fondamentale!Le vacanze estive sono un momento di relax e avve...
28/06/2025

🐾✈️ Il Consiglio del Vet: Microchip e vacanze, un binomio fondamentale!

Le vacanze estive sono un momento di relax e avventura, anche per i nostri amici a quattro zampe. Ma prima di partire, è importante assicurarsi che tutto sia in regola per la loro sicurezza, a partire dalla corretta identificazione.

Perché il microchip è così importante?
Il microchip è un piccolo dispositivo, grande quanto un chicco di riso, che viene impiantato sotto la pelle del cane e contiene un numero identificativo univoco. Questo numero è registrato in un database e permette di risalire rapidamente alle informazioni di contatto del proprietario in caso di smarrimento, furto o incidente.
A differenza dei collari, che possono essere persi, il microchip è permanente e non richiede manutenzione.

Microchip e vacanze: cosa sapere

Obbligo di legge: In Campania, come in tutta Italia, il microchip è obbligatorio per tutti i cani.

Viaggi all’estero: Per viaggiare fuori dall’Italia, il microchip è sempre richiesto, unitamente al passaporto e al vaccino antirabbica, sia per cani che per gatti. Senza microchip, il tuo animale non potrà entrare in molti Paesi e rischia la quarantena.

Controllo dati: Assicurati che i dati associati al microchip siano sempre aggiornati (indirizzo, telefono, ecc.), così da poter essere contattato rapidamente in caso di necessità.

Consiglio:
Prima di partire, verifica che il microchip del tuo amico sia registrato e che i dati siano corretti. Se hai dubbi, passa in ambulatorio: possiamo aiutarti a controllare che sia tutto in regola e ad inserirlo se il tuo animale ne è sprovvisto!

Al Centro Veterinario Ponti Rossi ci prendiamo cura della sicurezza dei tuoi amici pelosi, anche in vacanza!

🦶✨ Quiz dal mondo animale: di chi è questa zampa?Oggi vogliamo giocare con voi!Abbiamo scattato una foto a una zampa mis...
20/06/2025

🦶✨ Quiz dal mondo animale: di chi è questa zampa?

Oggi vogliamo giocare con voi!
Abbiamo scattato una foto a una zampa misteriosa: secondo te, a quale animale appartiene?
Osserva bene i dettagli e prova a rispondere nei commenti!

Perché questi giochi sono utili?
Allenano l’occhio all’osservazione e ci aiutano a conoscere meglio le caratteristiche dei nostri amici animali.
Al Centro Veterinario Ponti Rossi crediamo che imparare divertendosi sia il modo migliore per prendersi cura dei nostri pet!

Hai riconosciuto la zampa? Scrivilo nei commenti e tagga un amico per sfidarlo!

Indirizzo

Via Ponti Rossi, 214
Naples
80141

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
Martedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 13:00
Sabato 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Veterinario Ponti Rossi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro Veterinario Ponti Rossi:

Condividi

Digitare