Una finestra sulla natura nel cuore di Napoli che unisce coltivazione di prodotti sani, attività didattiche e reinserimento sociale.
(1)
Un posto in cui sentiamo la diversità come ricchezza. Tenuta Melofioccolo di Società Agricola Villanova s.r.l.
01/08/2025
🔍 Piccoli esploratori, grandi scoperte.
Lente alla mano 🔎 e occhi curiosi 👀..i nostri piccoli visitatori hanno seguito le tracce delle formiche 🐜 tra formicai e rami intrecciati 🌿
Un’avventura fatta di silenzi , passi lenti e meraviglia: perché la natura insegna, se impariamo ad ascoltarla 🍃
📚 Alla nostra fattoria, ogni giornata è una lezione viva di rispetto, osservazione e stupore 💚.
11/07/2025
Cerchiamo operatori didattici da settembre 2025!
Se sei interessato/a, contattaci subito su WhatsApp al +39 351 144 7773.
26/06/2025
🌞 SPAZIO GNOMI alla Tenuta Melofioccolo (NA)
🎨💦🐐 Tra pittura, giochi d’acqua e dolci incontri con gli animali!
Quattro pomeriggi speciali per i più piccoli (12–30 mesi) e i loro genitori, immersi nella natura per esplorare, giocare e crescere insieme.
📍Dove? Alla Tenuta Melofioccolo, Napoli
📲 Prenota la tua data al: +39 351 144 7773
Posti limitati, riserva il tuo spazio tra gli gnomi! 🌱✨
24/06/2025
🎨 Al Melofioccolo l’arte non va in vacanza!
Nel cuore di Napoli, tra natura, risate e mani sporche di colore, i bambini continuano a dipingere, suonare ed esprimersi liberamente.✨🌳
I campi estivi non si fermano: ogni giorno un’avventura creativa, tra libertà e bellezza.🎨
📞 Prenota ora il tuo posto: +39 351 144 7773
🌿 Melofioccolo – la fattoria dove crescere è un’arte.💜
16/06/2025
🎭🌿 Campo estivo teatrale ecologico! 🌿🎭
Un’esperienza creativa tra teatro e natura per bambini dagli 8 ai 12 anni.
📅 Quando:
• Settimana 1: 16–23 giugno
• Settimana 2: 23–27 giugno
🕓 Ore 16:00–18:00
🎭 Cosa faremo:
• Giochi teatrali ispirati al Piccolo Principe
• Laboratori nella natura
• Emozioni, risate e creatività
🌟 Perché partecipare:
Il teatro aiuta a:
💬 esprimere emozioni
💪 rafforzare l’autostima
🧠 stimolare creatività e comunicazione
🧍 sviluppare empatia e coordinazione
🎁 Mostra finale aperta alle famiglie!
🛸 Posti limitati – è possibile partecipare a una o entrambe le settimane.
Un’estate di arte, gioco e natura ti aspetta! ❤️
Info e prenotazioni via whatsapp al +39 351 1447773 ☺️
09/06/2025
Nel cuore di Napoli, a Posillipo, c’è un angolo dove il tempo rallenta e si impara con le mani nella terra. 🐓🌱
Stare all’aria aperta aiuta i bambini a rilassarsi, concentrarsi, scoprire il mondo con curiosità. ✨
La natura educa senza parlare: insegna il ritmo, la cura, l’ascolto.
Ogni attività è un piccolo seme che cresce. 🌾👣
🌋 E intanto il Vesuvio osserva, silenzioso.
👉 Seguici per scoprire tutti i nostri laboratori! 🥰
03/06/2025
👶✨ Scopri il mondo del babywearing con noi!
MARTEDÌ 10 GIUGNO , dalle 16:30 alle 18:00, ti aspettiamo alla Tenuta Melofioccolo per un incontro gratuito e ricco di spunti con Paola Masucci, dedicato a chi vuole conoscere meglio l’arte di portare i bimbi in fascia o marsupio.
🧷 Parleremo di:
🔸 Cos’è il babywearing e perché fa bene a bimbi e genitori
🔸 Come scegliere il supporto più adatto
🔸 Sicurezza, benefici e falsi miti (tipo: “prende il vizio?”)
🔸 Età consigliate e pratiche utili per cominciare con serenità
🌱 Un’occasione per imparare, confrontarsi e portare a casa qualcosa di più: contatto, calore, consapevolezza.
📞 Prenotazione OBLIGATORIA al +39 351 144 7773
📍 Tenuta Melofioccolo – Napoli
02/06/2025
🌞 SPAZIO GNOMI alla Tenuta Melofioccolo (NA)
🎨💦🐐 Tra pittura, giochi d’acqua e dolci incontri con gli animali!
Tre pomeriggi speciali per i più piccoli (12–30 mesi) e i loro genitori, immersi nella natura per esplorare, giocare e crescere insieme.
📍Dove? Alla Tenuta Melofioccolo, Napoli
📲 Prenota la tua data al: +39 351 144 7773
Posti limitati, riserva il tuo spazio tra gli gnomi! 🌱✨
28/05/2025
Tra il verde dei campi e l’azzurro del cielo, ai piedi del Vesuvio, i bambini riscoprono il valore della libertà e del contatto con la terra. 🌱👶🏻🌋
Alla Tenuta Melofioccolo, ogni passo nel prato è un’esperienza di apprendimento: si osservano gli animali, si seminano sogni, si ascoltano i suoni autentici della natura.💚
Dove ci troviamo ??
A Posillipo, nel cuore della città di Napoli ! 🥰
23/05/2025
SPAZIO GNOMI ~ 27 MAGGIO
Napoli sotterranea: l’antico lavoro del Munaciello 🕳️✨
Un pomeriggio tra misteri e movimento in fattoria, dove storia e gioco si intrecciano sotto terra!
Guidati dallo spirito birichino del Munaciello, i piccoli esploratori si cimenteranno in travasi, percorsi di motricità grossa e attività ispirate all’antico lavoro del Munaciello, custode segreto dei sotterranei partenopei.
Un’esperienza sensoriale e divertente, tra leggende napoletane, attività manuali e movimento a misura di bimbo!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tenuta Melofioccolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Tenuta Melofioccolo, un'esperienza
nuova nella natura della città
La Tenuta Melofioccolo è una Fattoria Didattica accreditata dalla Regione Campania che intende valorizzare e richiamare la tradizione del territorio. Nata dalla passione di un nonno per la campagna e dal suo desiderio di trasmettere il piacere del viverne gli odori, i sapori ed i colori ogni settimana proponiamo itinerari didattici allo scopo di promuorere un'esperienza nuova nella natura. Gli itinerari vengono strutturati a seconda dei periodi dell'anno. La visite prevedono un breve tour dell’azienda alla scoperta di odori e colori della fattoria tra piante e animali, seguito da un momento didattico teorico-pratico inerente al percorso prescelto, intervallato dalla degustazione dei prodotti della fattoria. Ogni settimana proponiamo una cassetta del contadino con ortaggi, frutta e verdura di stagione. La Tenuta Melofioccolo inoltre collabora con associazioni campane, cooperative sociali e scuole.
I nostri itinerari didattici
Dal fiore al frutto - Itinerario 1
Il percorso prevede una passeggiata nel frutteto durante la quale verranno spiegati i concetti base della fisiologia, come la fotosintesi clorofilliana. Con giochi di osservazione e ricerca delle varie parti della pianta (fiori, foglie e frutti) i bambini potranno toccare con mano i cambiamenti che avvengono in natura.
Orticolando - Itinerario 2
Gli alunni verranno accolti nell’orto, nel quale verranno illustrate le operazioni colturali tipiche della vita rurale: dalla preparazione del letto di semina fino alla raccolta dei frutti della terra. I bambini stessi saranno protagonisti di questo percorso, verranno coinvolti in prima persona nelle operazioni colturali e in un esperimento di semina che potranno poi portare a casa e curare.
Il giardino delle essenze - Itinerario 3
Questo percorso prevede la visita nel giardino delle essenze aromatiche e delle piante officinali, un vero e proprio laboratorio sensoriale in cui tatto, gusto e olfatto faranno da protagonisti, ma nel quale verranno approfonditi gli usi alimentari e medici di queste essenze
Il fantastico mondo delle api - Itinerario 4
Alla scoperta dell’alveare. I bambini impareranno come le api, mattone dopo mattone, costruiscono la loro casa e come avviene la produzione del miele. La spiegazione teorica sarà accompagnata da una parte più pratica in cui i bambini toccheranno con mano la struttura dell’alveare e potranno prelevare personalmente il miele da gustare!