
05/07/2025
Una nuova ricerca dimostra che i cavalli sono molto più intelligenti di quanto pensiamo: i cavalli sono molto più intelligenti di quanto la maggior parte delle persone creda, con capacità cognitive che li collocano tra gli animali più intelligenti. Hanno dimostrato capacità di problem solving, intelligenza emotiva, memoria e apprendimento che rivaleggiano con quelle di molte altre specie. Ad esempio, i cavalli sono noti per la loro intelligenza nell'aprire le porte delle stalle o sciogliere i nodi, dimostrando la loro capacità di pensiero strategico. Emotivamente, formano legami profondi ed empatici con gli umani e possono percepire sentimenti come orgoglio o vergogna, spesso rispecchiando le emozioni dei loro compagni umani. Le loro impressionanti capacità cognitive consentono loro anche di riconoscere simboli, comunicare preferenze e adattarsi a situazioni complesse, come rispondere a comandi in ambienti terapeutici. Uno studio ha persino rivelato che i cavalli possono adattare la loro comunicazione in base al fatto che gli umani siano consapevoli del cibo nascosto, aumentando i segnali visivi e tattili come guardare o dare colpetti quando i loro custodi non ne erano a conoscenza. Questa capacità di comprendere e rispondere allo stato di conoscenza degli altri, precedentemente ritenuta esclusiva dei primati, illustra la sofisticatezza della cognizione dei cavalli. I cavalli tentano attivamente di comunicare con gli umani più o meno nello stesso modo in cui farebbero con i membri della loro mandria, rendendo la comunicazione cavallo-uomo una vera e propria strada a doppio senso. Sebbene i cavalli possano non eguagliare le capacità intellettuali degli elefanti, sono spesso considerati più intelligenti di cani o gatti in alcune aree, eccellendo nelle terapie assistite da equini, dove la loro sensibilità alle emozioni umane li rende inestimabili nei trattamenti psicologici.