22/01/2025
I gatti sono meteoropatici?
Anche i , come noi, possono essere influenzati dalle condizioni atmosferiche. Questi sono noti per la loro straordinaria all’ circostante: come dimostrano numerosi studi e osservazioni, i cambiamenti climatici possono avere un impatto non solo sul loro , ma anche sulla loro fisica.
Uno degli effetti più evidenti della nei gatti è il cambiamento nel comportamento. Quando il tempo si fa minaccioso, come prima di un temporale, molti gatti diventano più irrequieti, cercando sicuri o mostrando segni di ansia.
La meteoropatia nei gatti può manifestarsi anche con sintomi fisici.
Non tutti reagiscono ai cambiamenti climatici allo stesso modo, ma ci sono segnali comuni che ci possono indicare una sensibilità al . Se il nostro cerca insistentemente di nascondersi in angoli tranquilli o sotto i mobili, potrebbe essere che stia percependo un cambiamento climatico in arrivo.
A tale proposito, possiamo adottare diversi accorgimenti per migliorare il suo : durante i periodi freddi, forniamo al gatto coperte calde e letti imbottiti per mantenere una temperatura corporea stabile, mentre nei giorni caldi, assicuriamoci che abbia accesso a zone fresche e ombreggiate. E’ bene mantenere sempre una temperatura costante e confortevole.
Se i sintomi del nostro gatto sono particolarmente intensi o frequenti, è importante consultare un e adottare misure preventive per garantir
(dal web)
Perché lo meritano ❤
Petmemory è un servizio di singola per Animali domestici, a , con restituzione delle ceneri nella stessa giornata.
Promosso dall' , Ente Nazionale Protezione Animali.