Michela Chiappa Istruttore/Educatore Gentle Team e Operatore CSEN

Michela Chiappa Istruttore/Educatore Gentle Team e Operatore CSEN Per capirli e farsi capire!! Apprendimento, Valutazioni, Retrieving, Rally-O, Pet Therapy, Handling/Esposizioni, Ricerca Ludica, Dog Sitting, Educazione.

Ripartono gli incontri di socializzazione!19 e 20 settembre, dalle 9 alle 13, presso il Pet Country Club del Garda.Apert...
22/08/2020

Ripartono gli incontri di socializzazione!
19 e 20 settembre, dalle 9 alle 13, presso il Pet Country Club del Garda.
Aperto a i cani di tutte le razze e non.
Posti limitati.
3397111713

21/08/2020

Nel 2019 è stato pubblicato un lavoro scientifico in cui dei ricercatori descrivono una scala del dolore felino sulla base della posizione di alcuni elementi del visino dei micetti (orecchie, occhi, baffi, muso, testa). I gatti oggetto dello studio erano ricoverati presso un ospedale veterinario per varie patologie, sono stati monitorati h24 con una telecamera e confrontati con un gruppo di gatti sani.
In questa immagine, i principali risultati, utili per comprendere se il vostro micio stia soffrendo e se una eventuale terapia analgesica stia funzionando o meno.
Ricordiamo sempre che se avete il sospetto che il vostro gatto abbia un qualche tipo di dolore, è bene che consultiate il vostro veterinario di fiducia.
Per chi volesse approfondire, lasciamo il link per l'articolo:
https://www.nature.com/articles/s41598-019-55693-8?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_content=ads&utm_campaign=SREP_4_AW02_GL_Article&fbclid=IwAR0TciM0pL4Ekb3l_1FHh4M6fV-wrHPZIFVJPGMLNL8ce9XvhBvou2KLrew

26/06/2020

La CASTRATION AUGMENTE la FÉROCITÉ des CHIEN(NE)S de 30% à 400%.
Les chiens gonadectomisés (castration des mâles, ovariectomie des femelles), sont statistiquement plus agressifs que les chiens intacts. A partir de différentes études scientifiques, je calcule l’augmentation d’agressivité générale de 30%, d’agression sur les familiers de 200% et sur les enfants connus de 400%.
J’ai utilisé ici le mot ‘férocité’ en synonyme d’agressivité ou réactivité. Pourquoi ? Parce que le mot ‘férocité’ est utilisé pour faire référence au code wallon du bien-être animal, décret du 3 octobre 2018) : art.D39, 1° : « il est interdit d’exciter la férocité d’un animal… »
En conclusion : la castration serait illégale, sauf raisons médicales. De plus, la castration est une atteinte au bien-être animal, et une atteinte à la sécurité des propriétaires et du public.
Paradoxe : la castration est encore la première technique thérapeutique utilisée par les vétérinaires pour réduire l’agression des chiens mâles. Les études statistiques nous disent que cette indication serait une erreur médicale. Cependant la castration peut réduire les agressions sexuelles, les agressions compétitives entres chiens mâles en présence d’une femelle en ovulation, dans 30 à 35% des cas (moins efficace qu’un traitement antihormonal), comme elle le ferait des marquages urinaires et des comportements sexuels.
Références scientifiques : Reisner 2005, Guy 2001, Spain 2004. Graphique extrait de Farhoody & Zink 2010. Références détaillées en ligne : http://www.joeldehasse.com/articles/castration.html

28/04/2020
Nuova data per gli incontri di socializzazione!23 febbraio, dalle 9 alle 13, presso il Pet Country Club a Lonato del Gar...
28/01/2020

Nuova data per gli incontri di socializzazione!
23 febbraio, dalle 9 alle 13, presso il Pet Country Club a Lonato del Garda.
Posti limitati!
Per info e prenotazioni: 3397111713

Domenica 15 dicembre socializzazioni guidate!!!!Mattina 9.00-13.00 per adulti!Pomeriggio 14.00-16.00 per cuccioli!Via Ma...
22/11/2019

Domenica 15 dicembre socializzazioni guidate!!!!
Mattina 9.00-13.00 per adulti!
Pomeriggio 14.00-16.00 per cuccioli!
Via Malocche a Lonato del Garda, BS.
Posti limitati.
25 euro a cane.
Sono i benvenuti cani di tutte le razze.
Per info e prenotazioni: 3397111713 Michela

Domenica 15 dicembre, dalle 9 alle 13, una mattinata di socializzazioni guidate.Via Malocche a Lonato del Garda, BS.Post...
15/11/2019

Domenica 15 dicembre, dalle 9 alle 13, una mattinata di socializzazioni guidate.
Via Malocche a Lonato del Garda, BS.
Posti limitati.
25 euro a cane.
Sono i benvenuti cani di tutte le razze.
Per info e prenotazioni: 3397111713 Michela

Sabato 26 ottobre, dalle 9 alle 13, una mattinata di socializzazioni guidate.Lonato del Garda, BS.Posti limitati.25 euro...
15/10/2019

Sabato 26 ottobre, dalle 9 alle 13, una mattinata di socializzazioni guidate.
Lonato del Garda, BS.
Posti limitati.
25 euro a cane.
Sono i benvenuti cani di tutte le razze.
Per info e prenotazioni: 339711173 Michela

05/10/2019

Is it any wonder that this misinformation comes from those affiliated with kibble and feed companies?

Schiena d’anatraAla d’anatraZucchineYogurt bianco Olio di coccoSangue
01/09/2019

Schiena d’anatra
Ala d’anatra
Zucchine
Yogurt bianco
Olio di cocco
Sangue

PERCHE' DOBBIAMO DIRE NO AI COSIDDETTI "COLORI RARI" NEI BULLDOG INGLESI E FRANCESIFacciamo una dovuta premessa: nel bul...
29/08/2019

PERCHE' DOBBIAMO DIRE NO AI COSIDDETTI "COLORI RARI" NEI BULLDOG INGLESI E FRANCESI

Facciamo una dovuta premessa: nel bulldog inglese il NERO non è da considerare un colore "raro" nel senso che diamo oggi al termine. E' un colore che c'è sempre stato, le prime campionesse erano bianche e nere, oggi viene definito dallo standard "indesiderato" (difetto molto meno grave della coda incarnita o del riposizionamento della ghiandola, che da manuale sarebbero da squalifica, eppure...) ma ciò non esclude che possa avere il pedigree ed anche riprodursi. Tutti gli esperti sanno che era proprio uno storico campione, di colore bianco puro, a portare nel suo corredo genetico il nero.. e quando nasceva (una volta ogni morte di papa) un cucciolo nero dai suoi discendenti, veniva salutato benevolmente come prova dell'appartenenza alla famiglia, ma affidato a prezzo amichevole e non pubblicizzato come se fosse il sangue di san Gennaro.
Parliamo invece dei colori "di moda", sia nei bulldog inglesi che francesi, che affollano le pagine dei gruppi americani, sempre alla ricerca di novità, e che purtroppo cominciano a manifestarsi anche da noi.
Di questi colori non si ha traccia nei pedigree dei cani puri e non si conosce nessun riproduttore che li abbia tramandati. Sono comparsi più o meno all'improvviso negli anni Novanta e cominciano a diventare un problema, perché, come vedremo, sono spesso associati a gravi problematiche di salute. Essi sono il BLUE, il MERLE, il LILAC, il BLACK AND TAN ed altri che la fantasia umana di volta in volta propone.
Naturalmente in natura esiste un concetto che si chiama SALTATION, ovvero la comparsa improvvisa di un carattere nuovo, ma questo fenomeno dei colori rari non ha nulla a che fare con la saltation, è uno spregiudicato e vergognoso artificio umano per guadagnare di più e più velocemente.
Vediamo come:
negli anni Novanta in Europa esplose la moda del Bulldog e nei paesi dell'est, a fianco di eccellenti allevatori che sono fra i migliori del mondo, nacquero anche le tristi puppy farm, i "cucciolifici". Venivano prodotti cani di tutte le razze e gli spedizionieri italiani facevano la fila per comprare a 150 euro dei cuccioli che poi avrebbero rivenduto a 1500. Per migliorare la scarsa fertilità delle fattrici bulldog, questi allevatori senza scrupoli una volta su cinque davano un maschio di altra razza, prima un boxer ( i famosi bulldog boxerati) poi, vedendo che i clienti si bevevano tutto, anche l'amstaff e altre razze canine. Non è un'operazione così difficile come sembra, perché il bulldog è naturalmente acondroplasico, cioè nano, e quindi la sua struttura è facilmente ereditabile. Con sorpresa si accorsero che, quando nascevano cuccioli simil bulldog, ma di colori strani, la clientela non solo non li rifiutava, ma anzi li gradiva. E negli StatiUniti era cominciata la corsa al bulldog con un occhio azzurro, con due occhi azzurri, blue, più blue, merle ecc.
I cagnari, che nel frattempo prendevano piede in molti paesi europei e anche da noi, capirono che quello era il nuovo Eldorado e raffinarono la pratica, che oggi è questa:
1) Si prende una fattrice bulldog (perché come è noto in cinofilia, la struttura la mette la madre) e si accoppia con un cane di altra razza, o meticcio, del colore desiderato.
2) Si UCCIDONO alla nascita tutti i cuccioli che non presentano le caratteristiche minime di appartenenza alla razza bulldog
3) Si tengono quasi tutte le femmine e si adibiscono alla riproduzione fin dal primo calore, lavorando in strettissima consanguineità infischiandosene della salute
4) Si commercializzano di preferenza i maschi a prezzi stratosferici, accompagnandoli con sedicenti articoli pseudoscientifici che richiamano ai colori primitivi (infatti notate che questi cuccioli che appaiono sui nostri social non sono quasi mai femmine)
Quali sono le razze preferite per ottenere le colorazioni rare? L'amstaff prima di tutto ( così nei bulldog sta arrivando l'atassia), il weimaraner per ottenere il blue, il rottweiler per il black and tan e tutte le razze MERLE, dal bassotto al pastore australiano per ottenere questo malefico colore che è il primo responsabile delle problematiche di salute.
Come è noto, infatti, il gene del merle porta con sé una serie di problematiche che vanno dal grave al gravissimo, tanto che persino nelle razze che lo riconoscono la FCI ha proibito gli accoppiamenti merle x merle.
Vale la pena, per sfoggiare un colore di moda, contribuire alla distruzione della razza? essere complici delle nefandezze che si compiono nelle puppy farm, anche di casa nostra ? per me NO.

PERCIO' DICIAMO NO AI COLORI "RARI"

dott. Marina Canestrale

Sono centinaia i bouledogue francesi incriminati, di cui 67 figli diretti di un boule di colore NON AMMESSO, con pedigree …

E quando trovi le offerteeee perché no!-coscia di anatra-petto di anatra-ricotta vaccina
26/08/2019

E quando trovi le offerteeee perché no!
-coscia di anatra
-petto di anatra
-ricotta vaccina

-zucchine-macinato di manzo-uovo con guscio-stomaco di pollo-yogurt bianco-pollineBuon appetito!
24/08/2019

-zucchine
-macinato di manzo
-uovo con guscio
-stomaco di pollo
-yogurt bianco
-polline
Buon appetito!

Spuntino a base di:-melone-ricotta vaccina-milza di manzo-olio di cocco
22/08/2019

Spuntino a base di:
-melone
-ricotta vaccina
-milza di manzo
-olio di cocco

Adresse

Viale Europa 69
Montichiari
25018

Site Web

Notifications

Soyez le premier à savoir et laissez-nous vous envoyer un courriel lorsque Michela Chiappa Istruttore/Educatore Gentle Team e Operatore CSEN publie des nouvelles et des promotions. Votre adresse e-mail ne sera pas utilisée à d'autres fins, et vous pouvez vous désabonner à tout moment.

Contacter L'entreprise

Envoyer un message à Michela Chiappa Istruttore/Educatore Gentle Team e Operatore CSEN:

Partager