Allevamento delle Janare - FCI

Allevamento delle Janare - FCI ALLEVAMENTO E SELEZIONE DEL CANE CORSO - Per il nome del nostro allevamento abbiamo preso spunto da queste figure leggendarie tipiche del territorio.

Chi sono le "Janare?"

La janara, nelle credenze popolari dell'Italia meridionale e in particolare dell'area di Benevento, è una delle tante specie di streghe che popolavano i racconti appartenenti soprattutto alla tradizione del mondo agreste e contadino. Il nome potrebbe derivare da Dianara, ossia «sacerdotessa di Diana», dea romana della Luna, oppure dal latino ianua, «porta»: era appunto din

anzi alla porta, che, secondo la tradizione, era necessario collocare una scopa, oppure un sacchetto con grani di sale; la strega, costretta a contare i fili della scopa, o i grani di sale, avrebbe indugiato fino al sorgere del sole, la cui luce pare fosse sua mortale nemica.





- For the name of our kennel, we have found these legendary figures typical of our territory. Who are the “Janare”? The Janare, in the local tradition of south Italy and in particular in Benevento, it’s one of the many witches’s species that were protagonists in local story. Maybe this name derived from Dianara, «priestess of Diana», roman goddness of the moon, or from the latin word “Ianua”, «door»: is tradition that over the door, there was a broom, or a little bag with salt inside; the witch was forced to count the broom’s wires or salt’s grains, until dawn, because the sunlight, is deadly for her.

👻👻 ℍ𝔸ℙℙ𝕐 ℍ𝔸𝕃𝕃𝕆𝕎𝔼𝔼ℕ 👻👻
31/10/2023

👻👻 ℍ𝔸ℙℙ𝕐 ℍ𝔸𝕃𝕃𝕆𝕎𝔼𝔼ℕ 👻👻

🌸 IRA DELLE JANARE 🌸Sire: Amberland TissonDam: Rothorm Jy Dream Positive Vibration Owner: Samuel Carvalho  (West Coast G...
02/05/2023

🌸 IRA DELLE JANARE 🌸
Sire: Amberland Tisson
Dam: Rothorm Jy Dream Positive Vibration
Owner: Samuel Carvalho (West Coast Gladiators)
Handler: Mariana Canaverde
Very proud of how she is growing, congratulations again my friend 💪🏻💪🏻💪🏻

Indirizzo

Montesarchio
82016

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Allevamento delle Janare - FCI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Allevamento delle Janare - FCI:

Condividi

La nostra storia

- Per il nome del nostro allevamento abbiamo preso spunto da queste figure leggendarie tipiche del territorio. Chi sono le "Janare?" La Janara, nelle credenze popolari dell'Italia meridionale e in particolare dell'area di Benevento, è una delle tante specie di streghe che popolavano i racconti appartenenti soprattutto alla tradizione del mondo agreste e contadino. Il nome potrebbe derivare da Dianara, ossia «sacerdotessa di Diana», dea romana della Luna, oppure dal latino ianua, «porta»: era appunto dinanzi alla porta, che, secondo la tradizione, era necessario collocare una scopa, oppure un sacchetto con grani di sale; la strega, costretta a contare i fili della scopa, o i grani di sale, avrebbe indugiato fino al sorgere del sole, la cui luce pare fosse sua mortale nemica. - For the name of our kennel, we have found these legendary figures typical of our territoty. Who are the “Janare”? The Janare, in the local tradition of south Italy and in particular in Benevento, it’s one of the many witches’s species that were protagonists in local story. Maybe this name derived from Dianara, «priestess of Diana», roman goddness of the moon, or from the latin word “Ianua”, «door»: is tradition that over the door, there was a broom, or a little bag with salt inside; the witch was forced to count the broom’s wires or salt’s grains, until dawn, because the sunlight, is deadly for her.