
17/09/2024
I “BAFFI” del cavallo 🤪
Le vibrisse, o comunemente conosciuti come “baffi”, sono quei peli spessi e duri, più o meno fitti, che crescono sul muso del cavallo, concentrandosi intorno alle narici ed intorno alle labbra.
Le vibrisse si distinguono dagli altri peli anche per la loro caratteristica di peli sanguigni, ovvero, la loro radice ha origine negli strati profondi del derma, a contatto con vasi sanguigni e linfatici, nervi e fibre muscolari, toccano terminazioni nervose e posano su una rete vascolarizzata, quindi si può dire che, a differenza dei peli del corpo e delle ciglia, le vibrisse sono peli ricettivi anziché protettivi.
Non dobbiamo assolutamente tagliarle, perché questo interferirebbe con l’organismo del cavallo e la sua delicata ed importantissima sfera sensitiva.
Sono il senso tattile, tattile-olfattivo, sono un organo sensoriale del cavallo, servono a captare i campi magnetici, i movimenti d’aria e gli spazi che circondano il cavallo, la distanza dagli oggetti e sono una sorta di radar per localizzare i suoi simili, il cibo, l’acqua ed eventualmente la distanza dai pericoli, la temperatura, lo stato di un oggetto.
I cavalli ciechi, ad un occhio, ad entrambi gli occhi o ipovedenti in un modo o nell’altro riescono ad orientarsi nello spazio e questo avviene proprio grazie alle vibrisse, che unite agli altri sensi, compensano in qualche modo la mancanza della vista.
E tu lo sapevi?? Vieni a trovarci per scoprire tante altre curiosità ed entrare a conoscere il mondo del cavallo 🐴 ✨🌸