Gli Amici Di Barone Odv

Gli Amici Di Barone Odv Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Gli Amici Di Barone Odv, Servizio di salvataggio animali, Montemurlo.

L’organizzazione svolge l’attività di interesse generale di tutela del benessere degli animali e valorizzazione della natura e dell’ambiente, per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

ABBANDONATI DENTRO AD UNO ZAINO. Merde,siete delle m***e.
08/08/2025

ABBANDONATI DENTRO AD UNO ZAINO.
Merde,siete delle m***e.

07/08/2025

Hanno rischiato di morire schiacciati sotto un trattore, in un campo sotto la Rocca, questi due piccoli gatti di appena un mese. I cuccioli sono stati chiusi in un sacco e abbandonati sotto al sole. Dobbiamo dire grazie al giovane alla guida del trattore che si è accorto della loro presenza ed ha allertato le volontarie di Amici di Barone, l'associazione per la tutela degli animali che collabora con il Comune Montemurlo . Si tratta di un gesto orribile che denota disprezzo per la vita degli esseri viventi e che come amministrazione comunale condanniamo con forza. A Montemurlo i gatti, come tutti gli animali, sono amati e curati. Esistono infatti 26 colonie feline attive e censite per un totale di 261 gatti liberi, seguite da tanti volontari che dedicano il loro tempo per custodire e curare i gatti. Chi non rispetta gli animali commette un reato. Ora i gattini stanno bene e presto potranno essere adottati.

Quello che e’ accaduto lunedi’ e’ un fatto ignobile,grave e perseguibile dalla legge. Avete solo c**o che li’ non ci son...
06/08/2025

Quello che e’ accaduto lunedi’ e’ un fatto ignobile,grave e perseguibile dalla legge. Avete solo c**o che li’ non ci sono telecamere,ma sicuramente lo sapevate gia’.
Con tutto quello che sta succedendo in una parte di mondo che per qualcuno nemmeno esiste,ormai mi stupisce ben poco.
Siete comunque delle persone orribili.

🐱 Stavano per morire: ora sono in attesa di qualcuno che voglia adottarlo - https://tinyurl.com/3h7au9v6

URGENTE!!!!!
06/08/2025

URGENTE!!!!!

BALIA TROVATA!!!

🚨 URGENTE – CERCASI BALIA 🚨

Cerchiamo con estrema urgenza una balia gattara esperta per un gattino di circa 8 giorni, rimasto orfano. Purtroppo non ha più la mamma e ha assoluto bisogno di essere allattato artificialmente ogni 2-3 ore, anche di notte.

🔸 È piccolissimo, ma sta reagendo bene e ha bisogno solo di tanto amore, pazienza e competenza.
🔸 Si trova a Empoli (Fi)
🔸 Forniamo latte in polvere, biberon e supporto veterinario se necessario.

Chi ha già esperienza con cuccioli neonati, o conosce qualcuno che può aiutarci, ci contatti subito 🙏
📞 338 3244769
📩 Oppure scrivici in privato

05/08/2025

🎯 APPELLO ALLA CITTADINANZA – CANI VAGANTI, RESPONSABILITÀ E BUONSENSO, PER IL BENE DEI CANI E DI TUTTI NOI

‼️Ogni volta che riceviamo una segnalazione per un cane vagante, sappiamo già cosa ci aspetta:

👉 un animale spaventato, disorientato, che magari è scappato da casa o ha perso l’orientamento…

E spesso, troppo spesso, non ha una medaglietta, non ha microchip aggiornato, nessun modo per contattare subito il proprietario.

E ogni volta ci domandiamo: quanto sarebbe stato più semplice se ci fosse stato un recapito sul collare?

📌 Una semplice medaglietta con un numero di telefono può evitare:
- il trasferimento del cane in canile;
- giorni di stress per l’animale;
- un recupero notturno o festivo;
costi per il proprietario e per il gestore del canile.

🛑 Ricordiamolo: il cane vagante non è solo “scappato”. Spesso è frutto di una disattenzione umana.

❌Ed a questa disattenzione, seguono azioni indispensabili per la tutela del cane e dei cittadini.

💥 Un cane vagante è un pericolo anche per la comunità:
🔻può essere investito;
può causare incidenti stradali gravi;
🔻può farsi male o ferire altri animali;
🔻può generare allarmi inutili, tensioni, costi pubblici.

❤️ Chi ama davvero il proprio cane si assume le proprie responsabilità.
▫️Medaglietta e microchip aggiornati.
▫️Recinti e cancelli chiusi.
▫️Rispetto per il lavoro di chi ogni giorno si prende cura degli animali abbandonati.

📢 Non è solo una questione di norme.
🟥È una questione di coscienza, rispetto e civiltà.

🆘 Quando interveniamo non lo facciamo “perché amiamo gli animali” e come volontariato, è insito nel nostro lavoro amare gli animali, ma quando agiamo per il recupero è per dovere, perché fa parte del nostro lavoro, regolato da norme e da un bando comunale. Lo facciamo anche per tutelare la sicurezza dell’animale e delle persone.
🚐 Ogni uscita comporta:
🔹personale qualificato;
🔹un mezzo attrezzato e regolamentare;
🔹ore di lavoro, anche notturne;
🔹costi vivi che non possono essere ignorati.

🔁 Da quel momento inizia un viaggio inutile e TRAUMATICO per il cane.
▪️Viene caricato su un mezzo,
▪️portato in canile,
▪️messo in quarantena per motivi sanitari,
▪️da solo, in un box di cemento per rispettare la quarantena per evitare di contagiare o essere contagiato dagli altri ospiti del canile.
Per giorni non vedrà nessuno se non da lontano, separato dagli altri cani, lontano dalla sua casa, dal suo odore, dai suoi riferimenti.

👉 Il cane recuperato in canile subisce un stress emotivo fortissimo: .
- fare la quarantena in isolamento per motivi sanitari;
- adattarsi a un ambiente rumoroso e sconosciuto;
- subire uno stress che avrebbe potuto essere evitato.

Per molti animali che magari vivevano sul divano o in giardino, questa esperienza è uno shock emotivo fortissimo.

🛠️ E il nostro lavoro?
Non siamo “solo volontari con amore per gli animali”.
Siamo professionisti, lavoriamo anche di notte, con mezzi attrezzati, seguendo regolamenti precisi, perché è un servizio pubblico essenziale.

Eppure, ancora troppo spesso sentiamo dire:
🗣️ “Per me potete anche tenerlo”
🗣️ “Era attaccato a casa”

🔴NON È UN ATTEGGIAMENTO RESPONSABILE

E noi, quando interveniamo, senza indicazione alcuna sul
collare, non sappiamo da dove provenga e dobbiamo mettere l’animale in sicurezza.
Se ci fosse stata una semplice medaglietta con un numero di telefono, avremmo evitato tutto questo – per il cane, per voi, per noi.
Un gesto che richiede 2 minuti può evitare giorni di paura per il vostro cane e tanti problemi per tutti.

❤️ Chi ama il proprio cane lo protegge, sempre. Anche quando non lo ha sotto gli occhi.
Rispetta il suo benessere, rispetta il lavoro di chi si prende cura di lui nei momenti peggiori, rispetta la comunità.

Perché ogni cane che entra in canile per una dimenticanza è un piccolo trauma che si poteva evitare.

✔️Lo staff incaricato del recupero degli animali vaganti interviene esclusivamente nei casi in cui vi sia una reale necessità. Si tratta di un servizio fondamentale, che richiede tempo e risorse spesso sottratti ad altre situazioni di emergenza. Proprio per questo motivo, auspichiamo che la cittadinanza possa comprendere l’importanza di questo lavoro e dimostrare il giusto rispetto per l’impegno di chi lo svolge con dedizione e responsabilità.

Canile di Imola

Non ci facciamo mancare niente ♥️ Dario ci ha chiamato per questo piccione in difficolta’,era in mezzo di strada,non sar...
05/08/2025

Non ci facciamo mancare niente ♥️ Dario ci ha chiamato per questo piccione in difficolta’,era in mezzo di strada,non sarebbe sopravvissuto molto visto che ha gli occhi gonfi e completamente chiusi. Lo abbiamo affidato alle cure della clinica Galilei,speriamo non sia niente di grave e si possa riprendere al piu’ presto. 🍀 ♥️

04/08/2025

Indirizzo

Montemurlo
59013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gli Amici Di Barone Odv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gli Amici Di Barone Odv:

Condividi

Barone

Anima randagia che abitava la zona della Villa Di Barone (PO), apparve in un giorno di sole invernale del 2010, mentre Isabella, una volontaria che era nei dintorni per cercare un canino smarrito, incontro' lui, segugio impaurito che faceva capolino da dietro degli alberi. Da allora quotidianamente si incontrarono, anche se, schivo e diffidente, era impossibile avvicinarlo. Ma, si sa', "l'amore richiede tempo ed energia" (Z. Bauman) e dopo 11 mesi di gravitazione reciproca Barone (cosi' lo chiamava lei) si lascio' accarezzare. Nacque dunque una profonda amicizia e la fiducia di lui aumentava cosicche' Isabella riusci' anche a portarlo dal veterinario per dei controlli. Benché randagio Barone era un cane in piena salute. Per anni Barone continuo' a vivere libero vicino la Villa e la' dove Isabella e le altre volontarie gli portavano il cibo, arrivarono anche altre anime erranti feline ...dando vita alla prima colonia di quella che sarebbe poi stata la nostra futura associazione: Gli amici di Barone. Ci sono cani che non si rassegnano al canile, per carattere, temperamento, perché hanno vissuto liberi correndo nei prati e che per la propria intelligenza ricordano con smania la loro vita iniziale, vivace e intensa. Per questi animi ci battiamo, difendendo le loro cause, cosicché cani e gatti non finiscano i loro anni dietro le sbarre di canili e gattili. E affinche' qualunque altro animale possa vivere la propria vita con la dignita' che gli spetta.