Dott.ssa Caterina Cicero

Dott.ssa Caterina Cicero Veterinario a Domicilio: un servizio veterinario in grado di prendersi cura del tuo amico a quattro zampe nella serenità del suo ambiente domestico.

Esami diagnostici specifici possono essere effettuati in collaborazione con altre strutture veterinarie. Disponibile previo appuntamento telefonico sui comuni di Montemarciano, Chiaravalle, Senigallia, Monsano, Ostra, Falconara Marittima e limitrofi.

24/08/2025

Le testimonianze a ilfattoquotidiano.it: "Le cliniche chiedono di essere pagate per far fare i tirocini"

10/07/2025
09/07/2025

🐾 Cerchiamo VOLONTARI per i nostri gatti! 😺

👉 Associazione Anita ODV – Falconara (AN), via Caserme

Se ami i gatti e vuoi dedicare un po' del tuo tempo per migliorare la loro vita, unisciti a noi! Cerchiamo volontari determinati ed appassionati per il nostro rifugio: ogni gesto, anche piccolo, fa la differenza. 💚

💪 Di cosa c'è bisogno?

🍜 Distribuzione di scatoline e croccantini

🧹 Pulizia di lettiere, ciotole e ambienti

🐈 Socializzazione con i gatti (giochi, coccole, compagnia)

🛍️ Supporto durante eventi o raccolte fondi

📸 Aiuto nella gestione dei social per promuovere le adozioni

🕒 Quanto tempo serve?

Bastano 2 ore a settimana, anche solo nel weekend! I turni sono flessibili.

✅ Requisiti:

Amore e rispetto per gli animali 💕

Età minima 18 anni (o minorenni con accompagnatore)

Voglia di imparare, anche se non hai mai avuto gatti!

🐾 Cosa offriamo:

Affiancamento e formazione

Un’esperienza davvero gratificante 🌟

L'opportunità di fare la differenza nella vita di tanti mici 🐾

📲 Contatto per info e breve colloquio di presentazione (anche via WhatsApp):
Claudia Bettelli – 339 723 4486

💌 Se vuoi aiutare… scrivici! I nostri mici ti aspettano 🐱

Meravigliosa iniziativa di un fantastico collega!!
30/06/2025

Meravigliosa iniziativa di un fantastico collega!!

Il Centro Recupero Ricci La Ninna organizza una raccolta fondi connessa all'evento speciale del 19 … Massimo Vacchetta needs your support for INSIEME PER GAZA

02/04/2025
11/03/2025

La Società Italiana di Pediatria e l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani richiamano l’attenzione sul possesso responsabile dei cani, chiedendo riforme e offrendo linee guida per garantire una convivenza serena tra minori e animali

10/03/2025

🖐🏼 Le cure veterinarie spettano al veterinario: una questione di competenza e sicurezza.

Ha fatto discutere il caso del medico di Aosta che ha eseguito esami diagnostici sul proprio gatto in una struttura ospedaliera umana. Questo episodio solleva una questione fondamentale: 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢.

Perché è importante?
✔️ Formazione specifica – Il medico veterinario è l'unico professionista con le competenze necessarie per diagnosticare e curare gli animali, nel rispetto del loro benessere e delle normative sanitarie.
✔️ Strumenti adeguati – Le apparecchiature e le procedure mediche sono specifiche per gli animali e non sempre comparabili a quelle della medicina umana.
✔️ Questione etica e legale – L’uso di strutture umane per la cura degli animali può sollevare problemi di sicurezza, responsabilità e corretta destinazione delle risorse sanitarie.

🔎 Il SIVELP difende la professione veterinaria e il diritto degli animali a ricevere cure adeguate da professionisti qualificati. È essenziale tutelare la distinzione tra medicina umana e veterinaria per garantire un’assistenza efficace e sicura per tutti.

💬 Gli animali meritano cure professionali e il veterinario è l’unico riferimento per la loro salute!

28/01/2025

La castrazione del gatto consiste nell’asportazione dei testicoli mediante una piccola incisione cutanea che si cicatrizzerà senza punti.

Tecnologie all'avanguardia per curare i nostri pazienti nel modo più naturale e meno invasivo possibile. Questa è Nanà, ...
21/01/2025

Tecnologie all'avanguardia per curare i nostri pazienti nel modo più naturale e meno invasivo possibile. Questa è Nanà, una gattina di 6 mesi che giocando ha avuto un trauma con contusione muscolare: senza assumere farmaci con due sedute di radiofrequenza è tornata a correre e saltare. Ambulatorio Veterinario Dr.ssa Isabella Polverini

Nella nostra struttura utilizziamo tecnologie all'avanguardia per curare i nostri pazienti nel modo più naturale e meno invasivo possibile. Questa è Nanà, una gattina di 6 mesi che giocando ha avuto un trauma con contusione muscolare: senza assumere farmaci con due sedute di radiofrequenza è tornata a correre e saltare.

Con le feste dietro l'angolo è sempre bene fare un ripasso degli alimenti assolutamente da evitare per i nostri pet
20/12/2024

Con le feste dietro l'angolo è sempre bene fare un ripasso degli alimenti assolutamente da evitare per i nostri pet

🍴 Feste sicure: attenzione agli alimenti tossici per i tuoi pet!

Durante le festività, è importante ricordare che alcuni alimenti presenti sulle nostre tavole possono essere altamente tossici per cani, gatti e altri piccoli amici. Ecco i principali da evitare:

🍇 Uva fresca e uva passa: questo frutto può sembrare innocuo, ma è potenzialmente pericoloso per i pet. Se ingerito può causare:
- vomito
- diarrea
- letargia
- sete eccessiva
- insufficienza renale acuta

🥑 Avocado: ogni parte di questo frutto è velenosa per cani, volatili e roditori a causa della persina, una tossina che può portare a gravi complicazioni tra cui:
- vomito
- diarrea
- dolori addominali
- difficoltà respiratorie

🍫 Cioccolato: contiene teobromina e caffeina, sostanze tossiche anche in piccole dosi. Il cioccolato fondente è particolarmente pericoloso! Tra i poossibili sintomi:
- tachicardia
- vomito
- nervosismo
- convulsioni
- aumento della pressione
- aritmie

☕️ Caffè: presente anche in dolci e integratori, la caffeina può provocare gravi danni al sistema nervoso e gastrointestinale causando:
- iperattività
- aumento della frequenza cardiaca e respiratoria

🧅 Cipolla: cruda, cotta o presente negli avanzi di cibo, la cipolla contiene composti solforati che danneggiano i globuli rossi. I gatti sono particolarmente sensibili. Tra i sintomi:
- pallore delle mucose
- vomito
- diarrea
- abbattimento
- urina scura

🩺 Ricordiamo che il nostro PRONTO SOCCORSO per cani e gatti è operativo 24/7, anche durante le festività.

Se sospetti che il tuo pet abbia ingerito uno di questi alimenti, non esitare a contattarci.

📞 Tel: 06 66 06 81

🎅 Proteggi il tuo pet e festeggia in serenità!

23/11/2024

Pronti ed operativi!!
Vi aspettiamo oggi e domani
dalle 10 alle 19.30
all'Isola dei Tesori all'interno del
Centro Commerciale il Molino di Senigallia!!

Pesca e raccolta alimentare!!

Indirizzo

Montemarciano
60018

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:30
Martedì 15:30 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 12:30
Giovedì 15:30 - 19:30
Venerdì 08:00 - 12:30
Sabato 15:30 - 18:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Caterina Cicero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare