Apicoltura Di Pietro

Apicoltura Di Pietro Apicoltura Di Pietro, produzione e vendita miele biologico, allevamento e vendita sciami di api di razza Liguistica. Agricoltura

30/07/2025
Le api nascondono un segreto sorprendente.Quando l’alveare perde la sua regina – l’unica in grado di dare vita alla colo...
29/05/2025

Le api nascondono un segreto sorprendente.
Quando l’alveare perde la sua regina – l’unica in grado di dare vita alla colonia e mantenere l’ordine in una società perfettamente organizzata – tutto sembra perduto. La vita nell’alveare rallenta. Senza nuove uova, il futuro scompare. Nel giro di poche settimane, la colonia rischia di estinguersi.

Ma le api non vanno nel panico. Né aspettano la salvezza dall’esterno.
Con un’eccezionale dimostrazione di intelligenza collettiva e istinto profondo, attivano una procedura d’emergenza spettacolare, difficile da immaginare in un mondo governato da insetti.
---
◆ La trasformazione inizia con una scelta semplice, ma essenziale
Le api operaie selezionano alcune larve comuni – le stesse che normalmente sarebbero diventate semplici lavoratrici. Non sono speciali. Non sono nate diverse. Ma ora, il loro destino cambia completamente.
Vengono scelte per ricevere un nutrimento speciale: la pappa reale. Una sostanza rara, prodotta dalle api nutrici, ricca di proteine, vitamine e composti bioattivi. È un cibo regale nel senso più puro.

La larva nutrita esclusivamente con questa sostanza non segue più il percorso ordinario. In pochi giorni, il suo corpo si sviluppa in modo diverso. Le ovaie si attivano. Il corpo diventa più grande, più forte. La durata della vita si moltiplica per quasi venti volte.
Non lavorerà. Regnerà. Non seguirà la routine. Darà vita.
---
◆ La regina non è scelta in base ai geni. Viene creata.
Ciò che rende davvero affascinante questo processo è il fatto che le api operaie e la regina condividono lo stesso codice genetico. Non è il DNA a determinare il destino. È la nutrizione. La cura. La decisione dell’alveare.
È come se, in una società umana, si potesse prendere un bambino comune e, offrendo il giusto nutrimento, l’ambiente adatto e il sostegno necessario, trasformarlo in un leader straordinario. Senza interventi genetici. Senza artifici. Solo grazie a supporto e visione.
---
◆ Un leader nasce dalla crisi
Questa metamorfosi non salva solo la larva. Salva l’intera colonia.
Una volta che la nuova regina è pronta, assume la guida dell’alveare, inizia a deporre uova, ristabilisce l’ordine e dà inizio a un nuovo ciclo vitale collettivo. Da una minaccia di estinzione, la colonia rinasce più forte, più organizzata, più equilibrata.
---
◆ Una lezione silenziosa, ma profonda
Le api ci mostrano, senza parole, che nei momenti di grande crisi non serve la disperazione – ma la chiarezza. Un piano. La scelta giusta. Cura e direzione.

ALCUNI AMINOACIDI CONTENUTI NEL POLLINE:ARGININA: indispensabile per la crescita. Una sua eventuale carenza è causa di f...
28/03/2025

ALCUNI AMINOACIDI CONTENUTI NEL POLLINE:

ARGININA: indispensabile per la crescita. Una sua eventuale carenza è causa di frigidità, sterilità e impotenza.
ISTIDINA: ematogeno che favorisce la formazione di emoglobina nel sangue, necessaria alla fissazione dell'ossigeno inalato mediante la respirazione.
ISOLEUCINA: necessaria al buon funzionamento del pancreas e della milza.
LISINA: favorisce il rinnovo dei globuli rossi (o ematie) e la fissazione del calcio.
METIONINA: indispensabile per la crescita e l'integrità dell'organismo. La carenza provoca anemie, anoressia, disfunzioni epatiche.
FENILANINA: condiziona il metabolismo della vitamina C e associata con tale vitamina rende l'organismo più resistente alla fatica ed alle aggressioni patogene.
TREONINA e TRIPTOFANO: anche questi due aminoacidi favoriscono il funzionamento di pancreas e milza.
VALINA: ortifica le cellule nervose dei visceri e dei muscoli.

; ;

Rispettiamole
25/02/2025

Rispettiamole

NEL MIELE SONO PRESENTI ENZIMI VIVI. AL CONTATTO CON UN CUCCHIAIO DI METALLO, QUESTI ENZIMI MUOIONO. VERO O FALSO?Da div...
18/11/2024

NEL MIELE SONO PRESENTI ENZIMI VIVI. AL CONTATTO CON UN CUCCHIAIO DI METALLO, QUESTI ENZIMI MUOIONO. VERO O FALSO?
Da diverso tempo gira su internet la “bufala” che gli enzimi del miele a contatto con il cucchiaino di metallo muoiono.
Nulla di più falso!!
Proteine ed enzimi non sono esseri viventi. Non vivono e non muoiono di conseguenza. L’acciaio o il vetro non denaturano proteine o enzimi che altro non sono che proteine che catalizzano (velocizzano) una reazione chimica, non modificandone né i substrati né il prodotto finale.
Inoltre durante la lavorazione del miele, questo viene a contatto con l’ acciaio inox diverse volte sia nello smielatore che nei recipienti di “maturazione”.
Tutto questo per rassicurare i nostri clienti ed i consumatori di miele, che possono continuare ad utilizzare il loro cucchiaino di metallo senza arrecare alcun danno al nostro magnifico prodotto.

18/11/2024

Sapevi che le api hanno due stomaci? Uno è per mangiare e l'altro, chiamato borsa nettarifera, serve per immagazzinare il nettore. Le api raccoglitrici trasportano il nettare in questo stomaco speciale e lo portano all'alveare, dove le api operaie lo trasformano in miele attraverso enzimi ed evaporazione. Incredibilmente, un'ape dovrebbe volare per circa 88.000 chilometri per produrre solo un chilogrammo di miele. 🍯🐝

24/09/2024

Dal potere antimicrobico alle virtù cicatrizzanti: ecco tutte le cose che non sai sul miele, tra nutrizione, salute, sicurezza e gusto

Utile in caso di stanchezza e di stress
08/08/2024

Utile in caso di stanchezza e di stress

Nutrimento d’eccellenza delle api, è per molti un prodotto misterioso. Conosciamolo meglio, soprattutto nelle sue tante proprietà salutistiche

Tutti i benefici del polline d'api.
25/05/2024

Tutti i benefici del polline d'api.

Il polline viene prodotto dai fiori e trasportato dalle api nell'alveare

Indirizzo

Contrada San Tommaso
Montegranaro
63812

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:45
15:45 - 19:45
Martedì 09:30 - 12:45
15:45 - 19:45
Mercoledì 09:30 - 12:45
15:45 - 19:45
Giovedì 09:30 - 12:45
15:45 - 19:45
Venerdì 09:30 - 12:45
15:45 - 19:45
Sabato 09:30 - 12:45
15:45 - 19:45

Telefono

3775235237

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apicoltura Di Pietro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Apicoltura Di Pietro:

Condividi