Make your great experience in Italy! IPPOSTRADE®Experience
HorseWine® HorseFood® HorseHistorical® HorseCultural® HorseReligious®
Ovvero itinerari turistici equestri su anelli brevi, con partenza e arrivo nello stesso Maneggio, della durata di alcune ore, giornaliera, facilmente accessibili, poco distanti dai centri abitati, non presentano particolari difficoltà né richiedono un particolare al
lenamento sportivo, ( anche per principianti ) percorribili in assoluta sicurezza, grazie alla presenza indispensabile e obbligatoria della guida esperta di Lorenzo Costa, fino a dei Trekking di 2-3-5 o 8 giornate, con tappe sosta organizzate per cavalli e cavalieri in strutture presenti nel territorio e laddove non presenti vengono montate le tende per il pernotto. Offriamo un’esperienza unica, un percorso di degustazione di vini e prodotti tipici in diverse cantine e aziende agricole e artigianali a cavallo nelle bellissime colline dell’Est Veronese nel territorio del Volcanic Wine Park . Rilassati in un paesaggio mozzafiato a cavallo tra i vigneti, colline e boschi, per raggiungere le mete prescelte, le più nascoste e poco raggiungibili dalla massa . Questo sarà sicuramente una esperienza indimenticabile. Escursione a cavallo ..
• ANDATURA : passo ( per principianti )-trotto-galoppo ( per esperti e con il loro cavallo )
• ADATTO : tutti SOLO PER MAGGIORENNI
• DURATA : da 2 ore c.ca 10 km giornata c.ca 30 / 35km
• QUANDO : tutti i giorni SOLO su prenotazione
• PARTECIPANTI : Massimo due persone
• ALTIMETRIA : da 0 a 1200 mt
I viaggi sono articolati a discrezione dei partecipanti e alle loro capacità:
1. solamente naturalistico ( 2 ore e più )
2. naturalistico + 1 bicchierata del cavaliere in az. Agricola-cantina o maneggio ( 3 ore )
3. naturalistico + 1 bicchierata del cavaliere + 1 spuntino del cavaliere in az. Agricola-cantina o maneggio ( ½ giornata )
4. naturalistico + 1 bicchierata del cavaliere + 1 pranzo del cavaliere con prodotti tipici in location tipiche ( giornata )
Le Aziende Viti-Vinicole e Agricole dove sostiamo per i nostri ristori sono scelte di volta in volta in riferimento al tour prescelto alla loro disponibilità o salvo incombenze atmosferiche o personali dei cavalieri. CONDIZIONI: Avere minimo 16 anni, assicurazione giornaliera o settimanale, cavallo e Guida Equestre. Per info: [email protected] oppure [email protected]
• Tours a Cavallo
• Horse Tours
• Tours Naturalistico
• Nature Tours
Tours Naturalistico
PROPOSTA Messa in sella (prove e istruzione alla conduzione del cavallo)
Tours a cavallo itinerario da definire alla prenotazione di 2-3 ore o ½ giornata comprendente (anche solo 1 persona):
• iscrizione giornaliera e assicurazione
• accompagnatore equestre e cavallo
OPTIONAL: Tours Naturalistico + HorseWine, HorseFood, HorseCultural, HorseHistorical, HorseReligius®
tours a cavallo itinerario da definire alla prenotazione di mezza giornata comprendente (massimo 2 persone):
• iscrizione giornaliera e assicurazione
• accompagnatore equestre e cavallo
(OPTIONAL) integrazioni che sono da concordare al momento della prenotazione del tours:
• bicchierata del cavaliere (bicchiere di vino + stuzzichini)
• spuntino del cavaliere (degustazione vini con tagliere prodotti tipici)
tours a cavallo itinerario da definire alla prenotazione di una giornata comprendente (massimo 2 persone):
(OPTIONAL) integrazioni che sono da concordare al momento della prenotazione del tours:
• Optional 1 bicchierata del cavaliere (bicchiere di vino + stuzzichini)
• Optional 2 spuntino del cavaliere (degustazione vini con tagliere prodotti tipici)
• Optional 3 pranzo del cavaliere o nel centro sportivo
MODALITÀ per i TREKKING di 2 – 3 – 5 – 8 giorni
ANDATURA: passo-trotto-galoppo
ADATTO: solo esperti MAGGIORENNI con il loro cavallo di proprietà
DURATA C.CA: ½ giornata c.ca 15/18km
DURATA C.CA: giornata c.ca 30/35km
QUANDO: sempre su prenotazione con molto anticipo
PARTECIPANTI: massimo 4 persone
ALTIMETRIA: da 0 a 1200 mt a che variano dal percorso
Trekking prezzi da stabilirsi a parte di volta in volta
Se si è un gruppo di amici, e si è contattata una guida che ha preparato e COLLAUDATO l’itinerario adeguato alle esigenze dei cavalieri e studiato tappe e i punti d’appoggio necessari alla progressione con telefonate e colloqui per le notti in punti tappa? Questo è un lavoro che non viene considerato, il trekking non si fà, la guida che si è impegnata e che ha messo i suoi giorni a disposizione viene ritenuta libera e gli viene negato l’ingaggio, che è lo strumento per lei di sopravvivere. Nel passato è capitato non sempre ma alcune volte si. Ho imparato ad essere chiaro come puoi vedere qui. Chiarezza che desta magari vivace antipatia, ma l’esperienza mi ha insegnato cautela, insegna a non impegnarsi con prenotazioni nei punti tappa per conto altrui, ho la fiducia dei gestori costruita con rapporti di correttezza di anni e non voglio perderla. Ovviamente capisco che non tutti possono afferrare al volo il concetto della nostra professione, soprattutto gli appassionati, per loro l’organizzazione è un piacevole modo per impiegare il tempo libero e di divertimento ma quando diventa lavoro la musica cambia. Lavoro che implica passione certo, energia e capacità come ben sai, ma sempre lavoro. Gli appassionati che passano parte dell’estate in sella in allegria e compagnia cosa bellissima che personalmente capisco bene, hanno un certo disagio a valutare le spedizioni vere e proprie a cavallo, ma solo perché le paragonano, ad altre esperienze, non c’è niente da paragonare, ogni esperienza è diversa. Per questo Gentili cavalieri,
A seguito vs. conferma scritta sono a confermarvi come guida a cavallo la mia disponibilità con ingaggio di 300€ al giorno più le spese che consistono nel vitto e alloggio nelle varie tappe. Ho il compito di condurre il gruppo su sentieri e strade conosciute, sottolineando che non ho alcuna responsabilità sulla progressione e che tale responsabilità è assunta da un capogruppo scelto dai cavalieri stessi. Per quanto riguarda i pernottamenti presso rifugi/tenda come guida sarà mia premura mettermi in contatto direttamente con i gestori. Se necessario ci dovrà anche a turno, almeno una persona del gruppo che sia di guardia ai quadrupedi durante la notte. I cavalli restano all’aperto legati alla longhina o in strutture idonee laddove disponibili, la somministrazione del foraggio e relativo abbeveraggio, compreso il sellaggio e il dissellaggio sono curati ovviamente da ogni singolo cavaliere. In caso di pioggia, vento o bufera sarà il capogruppo a concordare eventuali modifiche all’itinerario con la guida. Il logistico consiste di trasportare e far trovare del fieno per i cavalli nei vari luoghi di pernotto cavalli che sarà mia cura (escluso mangimi), il costo del logistico è di 120€ al giorno. I singoli cavalieri avranno premura di portarsi appresso sul proprio cavallo lo stretto necessario. Il pagamento dell’ingaggio e dei costi dei punti tappa sarà del 50% al momento della definizione dell’accordo anticipato con bonifico bancario, il restante 50% all’inizio del viaggio prima della partenza. Queste poche righe sono di massima, restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti
Ps:
sono esclusi dal presente ingaggio, servizi come: maniscalco, veterinario, recupero cavallo infortunato, recupero con mezzi di soccorso per il cavaliere e cavallo, rientro anticipato con mezzo adeguato per cavallo e cavaliere per motivi non dipendenti dalla guida, oggetti smarriti o danneggiati di qualsiasi tipo.