09/03/2024
Cari amici
dobbiamo mettervi a conoscenza del fatto che nonostante gli enormi sforzi da parte di tutte le associazioni animaliste e da parte di tutti i settori professionali dell'ambito di relazione con gli animali
ci troviamo a fronteggiare un numero ancora oggi incredibilmente spropositato di richieste di ricollocamento di cani.
Cucciolate indesiderate e rinunce di proprietà.
Arrestare questo fenomeno è impensabile se ricade solo sulle spalle degli ultimi in una catena di controllo.
Ma questo è un discorso complesso e spinoso e non è questa la sede per trattarlo.
Inoltre non possiamo sempre fare conto su azioni punitive, siamo esseri ragionevoli e possiamo cambiare noi le cose, se lo vogliamo, senza bisogno di chi le imponga.
Chi ci segue e conosce sa quanto scrupolose siano le nostre adozioni e quanto ci teniamo a divulgare la giusta cultura di relazione.
Vi chiediamo pertanto di fare qualcosa, ad ognuno di voi, ognuno di voi può aiutarci attivamente.
Una società è fatta di persone, è fatta da ognuno di noi.
Pertanto parliamone.
Se il vostro vicino di casa vuole acquistare un cane su internet, dissuadetelo, spiegategli che un essere vivente con cui condividere la vita va conosciuto di persona.
Se un vostro parente vuole fare accoppiare i suoi cani, dissuadetelo, spiegategli che poi dovrà trovare delle brave famiglie, che dovranno mantenere il cane anche a livello economico.
Se vi capita di incontrare qualcuno per strada che non sa gestire al meglio il suo cane, consigliategli di farsi aiutare, prima che succeda qualcosa, prima che sia troppo tardi per qualcuno.
Facciamolo senza giudizio, con apertura del cuore.
Sentiamoci una comunità, aiutiamoci, perché se non faremo nulla, ancora tanti animali moriranno dietro le sbarre o maltrattati perché quando una relazione si rompe è difficile rimettere insieme i pezzi, è difficile ricostruire, è difficile tornare indietro.
Questa è la preghiera per un vostro contributo che non costa nulla ma potrebbe fare davvero la differenza.
Questo è un appello che rischia di sembrare banale ma possiamo assicurarvi che dietro c'è tanta sofferenza.
Questo è un grido di aiuto.
Grazie per quello che potrete fare.