Fattoria Didattica CampoAtavola

Fattoria Didattica CampoAtavola CampoAtavola è la Fattoria Didattica di Cà Donadel: richiama il nostro territorio, Campocroce di M

Grazie a tutte le persone che domenica 12 ottobre sono tornate a trovarci o a conoscerci per la prima volta in occasione...
15/10/2025

Grazie a tutte le persone che domenica 12 ottobre sono tornate a trovarci o a conoscerci per la prima volta in occasione della delle promossa dalla
Fattorie Didattiche Aperte

🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀
È stata una giornata luminosa nella natura che circonda con i suoi campi di sorgo autunnale alto e rigoglioso, tra le anse del fiume Zero, e gli argini ancora così ricchi di colore da farci riposare gli occhi e l'anima come dentro un vero "scrigno verde".

Un grazie particolare 🙏 ai nostri amici e collaboratori e Eupolis Studio Associato
🧡

🗓️ LA MATTINA DALLE 10.00 ALLE 12.30:IL MIO SCRIGNO NATURALEGruppo "Famiglie" e "insegnanti" (età consigliata 5-10 anni ...
24/09/2025

🗓️ LA MATTINA DALLE 10.00 ALLE 12.30:
IL MIO SCRIGNO NATURALE
Gruppo "Famiglie" e "insegnanti" (età consigliata 5-10 anni e adulti)
📍Orario ritrovo 10:00-10:30 davanti al punto vendita di con presentazione della nostra stalla delle mucche ed esposizione di materiali informativi sulle nostre proposte didattiche.
📍Passeggiata 10:30-11:00, esplorazione sensoriale e raccolta materiali naturali lungo le siepi e gli argini, in prossimità della stalla.
📍Orario attività 11:00-12:30: creazione artistica di piccoli oggetti e opere con i materiali vegetali raccolti e attraverso l'intreccio manuale di erbe verdi o essicate. Tombola degli odori. Con la partecipazione di
💶 Costo attività 5,00 €/persona
📍Attività confermata con un minimo di 15 iscritti anche in caso di pioggia (senza passeggiata).

🗓️ IL POMERIGGIO DALLE 14.45 ALLE 16.30:
DAL FIUME E TRA GLI ALBERI
Gruppo "Ragazzi" (età consigliata 8-13 anni e adulti)
📍Orario ritrovo 14:45-15:00 davanti al punto vendita di
📍Orario attività 15:00-16:30: laboratorio per scoprire le principali caratteristiche del fiume Zero e come osservarle, per passare poi agli alberi che crescono vicino alla fattoria e provare tecniche e modalità nuove per studiarli, con la partecipazione di Eupolis Studio Associato
💶 Costo attività 7,00 €/persona
📍Attività confermata con un minimo di 15 iscritti e in base al meteo.

🗓️ LA SERA DALLE 16.45 ALLE 18.00:
IN STALLA CON LE MUCCHE!
Gruppo "Baby" (età consigliata 1-5 anni accompagnati)
📍Orario ritrovo 16:45-17:00 davanti al punto vendita di
📍Visita gratuita 17:00-18:00: ingresso nella stalla delle mucche e avvicinamento agli animali, affiancati dalla guida
💶 Offerta simbolica di 1€ per chi desidera utilizzare le attrezzature: carriole, secchielli, palette.
📍Attività confermata anche in caso di pioggia.

☎️PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA e solo via WHATSAPP AL 3486493559 (con Sara la guida della fattoria).
NB: Per prenotare indicare nel messaggio anche NOMI + ETA' dei bambini/ragazzi e quanti adulti.
😋PER MANGIARE dalle 11:00 alle 22.00 sarà aperto come di consueto il nostro AGRITURISMO El Barco Cicchetteria e Gelateria dove è consigliata la prenotazione in questo giorno

09/06/2025

Il Programma Latte nelle scuole è la campagna di educazione alimentare sul consumo di latte e prodotti lattiero caseari destinata agli allievi delle scuole p...

Grazie a voi, i nostri visitatori tra i più giovani di questo anno scolastico quasi giunto al termine oramai. Buona cres...
29/05/2025

Grazie a voi, i nostri visitatori tra i più giovani di questo anno scolastico quasi giunto al termine oramai. Buona crescita piccoli uomini e piccole donne, arrivederci 🧡

    In arrivo nuove proposte didattiche per le scuole per la fascia di età dagli 8 ai 16 anni, con percorsi che possono ...
29/05/2025





In arrivo nuove proposte didattiche per le scuole per la fascia di età dagli 8 ai 16 anni, con percorsi che possono raggiungere gli studenti anche direttamente in classe.

🚨 Un nuovo laboratorio didattico che stiamo sperimentando è questo:
IL PRIMO MERCATO AGRICOLO (per gli 8-12 anni).
Siamo nel Neolitico, l'ultimo periodo della Preistoria e uno dei più emozionanti e rivoluzionari nella periodizzazione della storia umana.

E voi mi direte: e cosa centra con noi, fattoria didattica? Beh centra eccome perché è proprio da qui che abbiamo cominciato il nostro avvicinamento agli animali, all'agricoltura e infine al commercio! 💥

La nascita dell'agricoltura ha determinato per l'uomo la necessità di stoccare e registrare i raccolti al fine anche di scambiarli nei rapporti commerciali. Ha stimolato la messa a punto di sistemi di misura delle quantità di diverse tipologie di prodotti da scambiare nel baratto e di schemi di linguaggio che hanno permesso la codifica degli scambi.
🍏🥚🧀🍖🥛🥗🌽🥕
Con questa nuova attività gli studenti saranno messi alla prova nel trovare in modo autonomo e spontaneo una strategia comune per condividere e accettare il reciproco scambio di alimenti e altri prodotti agricoli. Senza aver mai conosciuto prima pesi, numeri, alfabeto e altri sistemi di misura!

Pronti a provare? 🙌
Allora ci vediamo a scuola!
Con Sara e la nostra
Se sei un insegnante e vuoi saperne di più chiamaci al ☎️ 3486493559

  ☘️ Sagomine germinabiliMolti semini ci hanno preso d'anticipo: non abbiamo neanche fatto a tempo ad asciugarle ben ben...
25/05/2025



☘️ Sagomine germinabili
Molti semini ci hanno preso d'anticipo: non abbiamo neanche fatto a tempo ad asciugarle ben bene per "seminare" le sagomine a terra che alcuni erano già germinati, complice l'umidità di questi giorni. È bastata un po' di carta bagnata e di luce! Quanto è forte la natura quando vuole sorprenderci 😃
Che semini sono? Sono i semi di alcune colture che noi coltiviamo sui nostri terreni per il nutrimento dei nostri animali: loietto, avena, frumento e un miscuglio ricco di tante piante mellifere. Non si capisce bene ancora però chi siano stati quei semini più veloci. Certo è che alcune formine si sono curiosamente espanse per effetto delle radichette, effetto WoW 😅
E a scuola, sono già nate pure le vostre?
Speriamo proprio che abbiamo lasciato anche voi a bocca aperta! 🧡
E grazie anche ai suggerimenti preziosi di 💛💜
Ne faremo ancora...


Ca' Donadel

Ma quanto formaggio abbiamo fatto in questi giorni ?! 😅 E non è tutto qui, e soprattutto non è ancora finita....!!!Forma...
23/05/2025

Ma quanto formaggio abbiamo fatto in questi giorni ?! 😅 E non è tutto qui, e soprattutto non è ancora finita....!!!

Formaggio: un nome una forma 🧀🧀
La parola formaggio deriva dal latino medioevale "formaticum" che vuol dire "messo in forma". Ma anche...Cacio...da caseus...e poi "toma" o "tuma"..."pezza" o "pezzo"

E poi si direbbe che capita proprio "come il cacio sui maccheroni", cioè è la cosa giusta al momento giusto, come il formaggio grattuggiato che è il condimento ideale per una bella pastasciutta.
Buon formaggio a tutti! 😋😋😋

Via del Molino 25
Mogliano Veneto (TV)

Il 2 giugno (mattina di attività su prenotazione in fattoria didattica con inizio ore 10.30 - vedi evento nella pagina) ...
21/05/2025

Il 2 giugno (mattina di attività su prenotazione in fattoria didattica con inizio ore 10.30 - vedi evento nella pagina) a El Barco Cicchetteria e Gelateria di Ca' Donadel trovate anche un menù speciale a pranzo. Leggete qui la locandina 👇
⚠️ Per prenotare il pranzo si chiama direttamente il numero del Barco al ☎️ 3388377331
A presto!

Grigliata del 2 Giugno da Ca Donadel
Il profumo della brace, il sapore della carne alla griglia, l’aria di festa...
Non c’è modo migliore per celebrare insieme la Festa della Repubblica!
🔥Griglia accesa
🥩Carne selezionata a km 0
🥔Contorni freschi e di stagione
🍷Vino della casa..e il panorama unico della nostra campagna
Vi aspettiamo Domenica 2 Giugno per una giornata di gusto, convivialità e relax
all’aria aperta!
Prenotazione consigliata, posti limitati!

Latte e miele, un connubio da non perdere nella nostra alimentazione!
20/05/2025

Latte e miele, un connubio da non perdere nella nostra alimentazione!

🐝 🥛

San Michele aveva un gallo
bianco, rosso, verde e giallo
e per farlo ben cantare
lui gli dava da mangiare:
panettone, latte e miele;
che simpatico Michele!!!

Un consiglio, prima di andare a letto prendetevi un bicchiere di latte e miele, aiuta a prendere sonno più facilmente 🙌

🥛📚

Visite per FAMIGLIE CON BAMBINI DAI 2 AI 6 ANNI (età consigliata ma senza esclusioni)🗓️ SABATO 31 MAGGIOOra inizio 16:30...
20/05/2025

Visite per FAMIGLIE CON BAMBINI DAI 2 AI 6 ANNI (età consigliata ma senza esclusioni)
🗓️ SABATO 31 MAGGIO
Ora inizio 16:30 (durata 1 ora circa)
2️⃣ LUNEDì 2 GIUGNO
Ora inizio 10:30 (durata 1 ora circa)

👨🏽‍🍳 L'attività prevede la preparazione dello "Zuppone", con l'aiuto di una guida esperta nella Tana didattica, rifugio e dispensa dove sono custoditi i preziosi ingredienti della nostra ricetta. Lo Zuppone è un pasto ricco di ingredienti diversi, tutti da ri-conoscere, manipolare e offrire in un pasto unico alle vacche della grande stalla. Al termine dell'incontro con gli animali, per chi vorrà fermarsi, dividendoci a turno in gruppi, spiegheremo come avviene la mungitura con il nostro sistema robotizzato ed entreremo nel piccolo spazio dell'area mungitura per assistere al robot mentre è all'opera. Venite a scoprire di cosa si tratta?
Vi aspettiamo SOLO SU PRENOTAZIONE
☎️ PRENOTAZIONI WHATSAPP AL 3486493559 (Sara la guida).
Per prenotare indicare nel messaggio nomi ed età dei bambini e degli adulti + giorno prescelto. Vi sarà data conferma delle disponibilità di posti.
💶 Costi:
10€/bambino (1°figlio)
5€/ogni fratello-sorella
5€/adulto e ragazzi dai 7 anni di età
Ogni bambino deve avere almeno un accompagnatore adulto
📍 Pagamento in contanti al punto di ritrovo, nell'area parcheggio davanti la stalla.
Via del Molino 25
Mogliano Veneto (TV)

Il viaggio del latte 🥛🥛🥛Dal campo alla tavolaAttraverso racconti, parole, osservazione e ascolto, ma anche con esperienz...
20/05/2025

Il viaggio del latte 🥛🥛🥛
Dal campo alla tavola
Attraverso racconti, parole, osservazione e ascolto, ma anche con esperienze, incontri, e con le mani dei bambini.
Insieme a nonna Fiorita, meravigliosa 🌼

Via del Molino 25
Mogliano Veneto (TV)

Tra un sole ☀️ e una pioggia 🌧️ vi stiamo aspettando ogni giorno, bambini e ragazzi: ve**re in fattoria con le vostre sc...
10/05/2025

Tra un sole ☀️ e una pioggia 🌧️ vi stiamo aspettando ogni giorno, bambini e ragazzi: ve**re in fattoria con le vostre scuole è un'occasione importante che gli insegnanti scelgono di dedicarvi, è il punto di inizio per avvicinarsi al mondo reale dell'agricoltura dove iniziò la storia dell'uomo e dove oggi tutto ciò può continuare con il nostro impegno. E noi siamo in campo per prepararci al meglio al vostro arrivo!
Bella la nostra terra, intenso il nostro lavoro ✨
Siamo qui 👇
Via del Molino 25
Mogliano Veneto (TV)


Indirizzo

Via Del Molino, 25
Mogliano
31021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fattoria Didattica CampoAtavola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fattoria Didattica CampoAtavola:

Condividi