18/06/2025
VORREI CONDIVIDERE CON TUTTI I MIEI CONTATTI QUANTO ACCADUTO NEL MIO AMBULATORIO:
In data Lunedì 16 giugno si sono presentate presso il mio ambulatorio 3 ragazze di età compresa fra 20 e 30 anni con un cane al guinzaglio trovato sabato pomeriggio lungo l’argine del fiume a Bondeno, dicendomi di averlo soccorso “in difficoltà” e chiedendomi di controllarne il microchip, palesemente convinte dell’abbandono e di uno stato di maltrattamento dell’animale (non riscontrabile in nessun modo visto che si trattava di cane ben tenuto ed emotivamente sereno)
AL CONTROLLO il cane era munito di regolare microchip.
Di seguito i dati del cane registrati in anagrafe canina
Chip: 380260160175828
ZOE.
AMSTAFF
FEMMINA
Nata 18/04/2021
colore blu/nero
(lievemente sovrappeso)
Contattato il proprietario per segnalare che il cane era stato trovato, il signore palesemente sollevato dalla notizia, mi autorizzava a lasciare alle ragazze il suo telefono al fine di accordare un’incontro per recuperare Zoe.
Ecco…. peccato che queste ragazze sono andate via dal mio ambulatorio con Zoe e non si sono in alcun modo fatte vive col proprietario!!
Escludo che possano aver scritto male il telefono perché, dopo 2 giorni, sarebbe stato fin troppo facile richiamarmi x chiedere conferma del numero.
A questo punto vorrei dare visibilità alla notizia sia per avere segnalazioni se qualcuno vedesse Zoe, sia per informare le ragazze che il proprietario di Zoe ha sporto denuncia per furto (giustamente ed è molto determinato a fare qualunque cosa per riavere un cane a cui è palesemente affezionato) e che la mancata restituzione del cane (quale che ne sia la motivazione) è penalmente perseguibile !!
Spero nella loro buona fede e ancora in un possibile equivoco.. perciò mi auguro che si facciano vive più presto possibile… !
PER FAVORE CONDIVIDETE!