26/06/2025
🐾 VASECTOMIA CANINA: UNA SCELTA ETICA, NATURALE E CONSAPEVOLE
Per chi ama davvero i cani — da lavoro o da compagnia
Nel nostro allevamento, sempre più famiglie e professionisti scelgono di acquistare una coppia di cani 🐾 – maschio e femmina – per vivere in equilibrio, come in natura, senza però desiderare cucciolate.
In questi casi, la vasectomia nel maschio è la soluzione che proponiamo e consigliamo:
una scelta etica, rispettosa, moderna e scientificamente fondata.
🧠 PERCHÉ NO A CASTRAZIONI E STERILIZZAZIONI STANDARD?
Le nuove linee guida veterinarie stanno abbandonando l’approccio automatico alla sterilizzazione:
La castrazione precoce può alterare lo sviluppo caratteriale del cane.
Molti disturbi comportamentali peggiorano dopo la castrazione.
Serve oggi un parere comportamentale prima di intervenire, perché gli ormoni sessuali sono fondamentali per l’equilibrio del cane.
💡 LA VASECTOMIA È L’ALTERNATIVA ETICA
Procedura semplice, definitiva, ma non mutilante:
✅ Impedisce la riproduzione.
✅ Mantiene i testicoli, la produzione di testosterone e i comportamenti territoriali.
✅ Preserva l’identità del cane, anche sul piano sociale.
✅ Favorisce la formazione di una vera coppia cane-cagna, stabile e naturale.
🐶 PER TUTTI I CANI, NON SOLO DA GUARDIANIA
Sia che vivano in branco nei pascoli, sia che dormano sul divano con la loro compagna, i cani meritano di essere rispettati nella loro integrità.
La vasectomia consente a chi acquista una coppia:
di evitare le cucciolate,
senza dover ricorrere alla castrazione o alla sterilizzazione,
senza alterare carattere, comportamento o rapporto sociale.
🌱 UNA PRATICA NORMALE NEGLI ESSERI UMANI
In Italia la vasectomia è poco conosciuta.
Ma nel mondo – soprattutto negli Stati Uniti – è una delle scelte più comuni per il controllo delle nascite maschile.
Paese % uomini vasectomizzati
🇺🇸 Stati Uniti 25% circa
🇨🇦 Canada 22%
🇬🇧 Regno Unito 11%
🇮🇹 Italia