Mantidi Lovers Italia

Mantidi Lovers Italia Progetto di studio e allevamento di Mantidi autoctone e non. William Di Pietro
Mantidi Lovers Italia

Si ma stai calma!Keep calm my friend!😅
21/06/2025

Si ma stai calma!
Keep calm my friend!

😅




First adult female of the season!
28/05/2025

First adult female of the season!

28/04/2025

Lo scorso   ho avuto l'onore ed il piacere di contribuire alla spedizione Bioscan Dalmatian Expedition, assieme agli ami...
12/04/2025

Lo scorso ho avuto l'onore ed il piacere di contribuire alla spedizione Bioscan Dalmatian Expedition, assieme agli amici e curatore del nell'ambito del progetto europeo “Barcoding of Central-Eastern Mediterranean Insects”, finanziato nell’ambito della “Call for applications for financial support for: DNA barcoding reference library development for species in Europe to support the mission of Biodiversity Genomics Europe” promossa da BGE (Biodiversity Genomics Europe). L’intento generale del progetto è quello di produrre librerie di DNA Barcoding di tutte le specie viventi in Europa.

Questa spedizione scientifica ci ha portati ad attraversare in camper da Nord a Sud e di ritorno la ,
incontrando animali ed ambienti fantastici, oltre che culture a noi nuove e super interessanti.

Un resoconto rigoroso delle specie da noi incontrate e dell'apporto scientifico di questo viaggio è disponibile qui: https://www.researchgate.net/publication/390635291_BIOSCAN_DALMATIAN_EXPEDITION_2024_UNA_SPEDIZIONE_SCIENTIFICA_DEL_MUSEO_ZANNATO_ALL'INTERNO_DEL_PROGETTO_EUROPEO_BGE_BIODIVERSITY_GENOMICS_EUROPE

Finalmente, grazie all'amica Sara Cova che ce le ha gentilmente donate, abbiamo a disposizione una bellissima divisa per...
27/02/2025

Finalmente, grazie all'amica Sara Cova che ce le ha gentilmente donate, abbiamo a disposizione una bellissima divisa per le nostre attività di

Seguiteci su: mantidialiene.netsons.org

Finalmente, grazie all'amica Sara Cova che ce le ha gentilmente donate, abbiamo a disposizione una bellissima divisa per...
27/02/2025

Finalmente, grazie all'amica Sara Cova che ce le ha gentilmente donate, abbiamo a disposizione una bellissima divisa per le nostre attività di

Seguiteci su: mantidialiene.netsons.org

🇮🇹 Oggi alla puntata di Geo il nostro amico e collega Roberto Battiston , conservatore del Museo Zannato ha parlato di m...
10/02/2025

🇮🇹 Oggi alla puntata di Geo il nostro amico e collega Roberto Battiston , conservatore del Museo Zannato ha parlato di mantidi nane e mantidi aliene. Ha presentato i risultati di alcuni dei nostri ultimi studi, tra cui la rapida risposta delle mantidi nane ai cambiamenti climatici o gli enigmi tassonomici che da secoli avvolgono i generi Ameles, Pseudoyersinia ed Apteromantis. Non solo, ha dato voce al progetto di Citizen Science Progetto Mantidi Aliene, grazie al quale da diversi anni monitoriamo ed approfondiamo le nostre conoscenze riguardo alle (purtroppo) ultime arrivate (Hierodula e Sphodromantis) e questo anche grazie all'insostituibile aiuto dei cittadini che ogni anno decidono di condividere con noi le proprie osservazioni.

🇬🇧 Today on Geo our friend and colleague Roberto Battiston, curator of the Zannato Museum, talked about dwarf mantises and alien mantises. He presented the results of some of our latest studies, including the rapid response of dwarf mantises to climate change or the taxonomic enigmas that have surrounded the genera Ameles, Pseudoyersinia and Apteromantis for centuries. Not only that, he gave voice to the Citizen Science project Progetto Mantidi Aliene, thanks to which for several years we have been monitoring and deepening our knowledge regarding the (unfortunately) latest arrivals (Hierodula and Sphodromantis) and this also thanks to the irreplaceable help of citizens who every year decide to share their observations with us.

🇪🇸 Hoy en el episodio de Geo nuestro amigo y colega Roberto Battiston, curador del Museo Zannato, habló de las mantis enanas y de las mantis alienas. Presentó los resultados de algunos de nuestros últimos estudios, incluida la rápida respuesta de las mantis enanas al cambio climático o los enigmas taxonómicos que han rodeado a los géneros Ameles, Pseudoyersinia y Apteromantis durante siglos. No sólo eso, ha dado voz al proyecto de Ciencia Ciudadana Progetto Mantidi Aliene, gracias al cual desde hace varios años seguimos y profundizamos nuestros conocimientos sobre las (lamentablemente) últimas llegadas (Hierodula y Sphodromantis) y esto también gracias a la ayuda insustituible de los ciudadanos que cada año deciden compartir con nosotros sus observaciones.

Potete trovare la puntata di oggi su RaiPlay

You can see it on

Podeis ver el episodio de hoy en

Deroplatys desiccata L2. They are growing very well :D
27/12/2024

Deroplatys desiccata L2. They are growing very well :D

Ognuno festeggia la Natività come meglio riesce. In casa Mantidi Lovers Italia la vera natività è delle Deroplatys desic...
26/12/2024

Ognuno festeggia la Natività come meglio riesce. In casa Mantidi Lovers Italia la vera natività è delle Deroplatys desiccata, che in questi giorni ci hanno allietato con ben due schiuse una dietro l'altra ed oltre 70 neanidi in totale!

Buon Natale a tutti! 💞🥳🥳🥳

Ancora complimenti vivissimi agli amici Oscar, Roberto e Andrea!
16/12/2024

Ancora complimenti vivissimi agli amici Oscar, Roberto e Andrea!

🗄 A volte si pensa che le collezioni museali non esposte al pubblico stiano ad ammuffire nei magazzini. Niente di più sbagliato, la ricerca scientifica vive di quei tesori tutt’altro che ammuffiti!
🧬 Dopo una lunga collaborazione del Museo Zannato con l’Università di Bologna che ci ha visto analizzare oltre 300 reperti di collezione del nostro museo, sono stati appena pubblicati sulla rivista Organisms Diversity & Evolution i risultati di uno studio che certamente lascerà il segno. Dai tempi di Linneo si dibatte sull’identità delle “mantidi nane” un gruppo molto diffuso e importante negli ecosistemi mediterranei con una trentina di specie note, raggruppate in tre diversi generi, dalla tassonomia intricatissima, che ha dato del filo da torcere ai più grandi naturalisti del passato.
Dopo oltre 200 anni di studi e riarragiamenti, combinando oggi le più moderne analisi genetiche e morfologiche abbiamo potuto riscrivere in modo finalmente definitivo la complessa filogenesi di questi importantissimi tasselli della biodiversità mediterranea.

🧑‍🔬Ma la cosa più bella è che nella ricerca scientifica assieme alle risposte nascono sempre nuove, affascinanti domande, che siamo certi terranno occupate le prossime generazioni di naturalisti almeno per i prossimi 200 anni!!

👉Quali? Leggi qui l’articolo completo: https://rdcu.be/d3ACP

Città di Montecchio Maggiore Montecchio Maggiore eventi Biosphaera Musei Altovicentino ANMS - Associazione Nazionale Musei Scientifici WBA World Biodiversity Association

  L2   playing dead
16/12/2024

L2 playing dead

Many thanks to  for these very welcome presents! Love you so much! ❤️
15/12/2024

Many thanks to for these very welcome presents! Love you so much! ❤️

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mantidi Lovers Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mantidi Lovers Italia:

Condividi