Beretta Mazzotta - Agenzia Editoriale

Beretta Mazzotta - Agenzia Editoriale Ci prendiamo cura di chi scrive e del suo lavoro, accompagnando gli autori nel percorso editoriale. Ascoltiamo. Consigliamo. Promuoviamo.

Siamo un’agenzia editoriale che si occupa di testi inediti, di storie e parole che non hanno ancora trovato “casa”. Ci prendiamo cura di chi scrive e del suo lavoro, orientando gli autori verso editori interessati a pubblicare nuovi libri o, in alternativa, li accompagniamo durante le diverse fasi del selfpublishing, creando così “autori indipendenti”.

📚 WritingRoom – Un laboratorio per sbloccare la tua storia – Domenica 29 giugno Cinque autori. Cinque storie in cerca di...
05/06/2025

📚 WritingRoom – Un laboratorio per sbloccare la tua storia – Domenica 29 giugno

Cinque autori. Cinque storie in cerca di una svolta. Una stanza accogliente in cui confrontarsi e dare una direzione al proprio progetto narrativo.

WritingRoom è il laboratorio intensivo guidato da Chiara Beretta Mazzotta – editor, scout e consulente editoriale – pensato per chi ha bisogno di un confronto concreto e professionale.

Perché arriva sempre quel momento:
🌀 una scena che non funziona.
😐 Un personaggio che perde energia.
🔧 Una trovata che sembra forzata.
⛔ Oppure il blocco, totale.

Serve uno sguardo esterno, una nuova energia per rimettere in moto la scrittura.

Come funziona WritingRoom
🛠️ Ispirato alle writers’ room americane.
👥 5 autori + una editor professionista.
📖 Lavoro attivo su pitch, sinossi, scene e dubbi narrativi.
🤝 Confronto tra gli autori, con feedback tecnici e creativi.

Che tu sia in fase di revisione o di progettazione, questo è lo spazio per ritrovare visione, metodo e motivazione.

Per chi è pensato
✅ Per chi ha una storia già avviata ma qualcosa non funziona.
✅ Per chi ha un’idea forte ma fatica a strutturarla.
✅ Per chi cerca il confronto e una guida tecnica

Cosa ti porti a casa
🔎 Una visione più chiara del tuo progetto
📌 Un’analisi puntuale dei nodi critici
💬 Stimoli dal confronto con altri autori
🧠 Nuova consapevolezza del processo creativo
🚀 Una spinta vera per continuare

Programma della giornata
13:15 – Accoglienza in agenzia
13:30 – Inizio lavori: presentazione e analisi dei progetti
16:30 – Merenda letteraria
17:00 – Ripresa dei lavori
19:00 – Aperitivo e saluti

Vuoi partecipare?
Invia la tua candidatura entro il 22 giugno a: 👉 [email protected]

Allega:
– una presentazione del progetto (pitch, sinossi, estratto se disponibile)
– le difficoltà narrative che stai incontrando (anche se l’idea è embrionale: raccontala, valuteremo insieme)

🗓 Domenica 29 giugno
⚠️ Solo 5 posti disponibili
📍 Dove: via Giuseppe Vigoni 10, Milano
💶 Costo: 200 € (Sconto del 10% per i corsisti Edday)


Primo posto (e non è la prima volta) per la nostra Laura Orsolini! Vince con “Emma e i fantini detective” pubblicato da ...
27/05/2025

Primo posto (e non è la prima volta) per la nostra Laura Orsolini!

Vince con “Emma e i fantini detective” pubblicato da Pelledoca editore la sezione Junior del Premio Ceresio in giallo 2025.

“Come ogni mattina, Bianca si sta allenando correndo sulla spiaggia. All’improvviso nota qualcosa di orrendo: riverso sul bagnasciuga, c’è il ca****re di un cavallo. La donna avvisa subito i carabinieri e il veterinario Del Carlo che iniziano a indagare: il povero animale, rapito alcuni giorni prima, è morto affogato. Nel frattempo, al camp estivo organizzato dal maneggio di Bianca, arriva Emma, una ragazzina che ha deciso di non parlare più da quando il suo amato cane Otello è scomparso. Nonostante lo smarrimento iniziale, Emma si avvicina e ben presto si affeziona a Bandito, un cavallo dal carattere difficile, che la distrae dal dolore per la sua perdita. Finché, un giorno, anche Bandito sparisce. La ragazza e i suoi nuovi amici, aspiranti fantini, si mettono a indagare. Tra brutti ceffi, appostamenti notturni, rapimenti e minacce, i ragazzi cercheranno di scoprire la verità.”


Polesine, 1951. Quando, dopo giorni di pioggia incessante, Nora vede il fango filtrare sotto la porta di casa, capisce c...
20/05/2025

Polesine, 1951. Quando, dopo giorni di pioggia incessante, Nora vede il fango filtrare sotto la porta di casa, capisce che l’acqua si prenderà tutto ciò che la sua famiglia possiede.

I Visentin sono gente modesta, mezzadri con le braccia buone, e Nora, la più grande di tre sorelle, a undici anni ha già lasciato la scuola per aiutarli nei campi. Solo ogni tanto, grazie a un amico che le procura di nascosto qualche libro, può evadere dalla durezza quotidiana. Ma dopo la grande alluvione, che ha distrutto le case, decimato le bestie e costretto molti a sfollare, la terra stessa sembra aver perso la sua fertilità, e chi è rimasto ha sempre meno lavoro.

Così i Visentin decidono di lasciare tutto per cercare fortuna nel Vercellese, dove la produzione del riso attira manodopera da tutto il paese. Nessuno di loro sa nemmeno com’è fatta una risaia e quando vedono per la prima volta dal finestrino del treno quell’immensa distesa d’acqua la scambiano per il mare. La realtà che li aspetta, però, è più amara di quella che hanno lasciato: sono costretti a vivere in una baracca e a lavorare per giornate intere coi piedi immersi nel fango, lo stesso fango che di notte invade ancora gli incubi di Nora.

A rischiarare le sue giornate arriva Lina, una stagionale romagnola che coi suoi modi smaliziati riesce a far breccia nella scorza dura di Nora; ma sarà l’incontro con Riccardo, il figlio di un proprietario terriero del Monferrato, a permetterle finalmente di tirar fuori se stessa e la sua famiglia dal fango. E a riaccendere piano piano in lei una sete di riscatto sempre più vorace, che la porterà a trasformare l’azienda agricola della famiglia acquisita in una rinomata cantina di Barbera. D’altra parte, suo padre l’ha sempre detto che quella figlia, sotto l’aria mite, nascondeva il fuoco vivo, come la brace coperta dalla cenere…

“Come brace coperta” scritto da Alice Malerba e pubblicato da Mondadori ti aspetta in libreria e negli store online dal 20 maggio!



«Mi chiamo Marco Tanzi, ho cinquantatré anni. Sono stato un poliziotto e un investigatore privato. Ho vissuto otto anni ...
07/05/2025

«Mi chiamo Marco Tanzi, ho cinquantatré anni. Sono stato un poliziotto e un investigatore privato.
Ho vissuto otto anni in carcere e due per strada, fra i senzatetto. Ho mentito, ucciso a sangue freddo, tradito e abbandonato chi mi amava. Ho passato metà della vita a negare la mia natura e l’altra metà a pagarne le conseguenze. Ho provato a espiare le mie colpe e a ricominciare, ma non ha funzionato».

“Dimenticare Milano” scritto da Romano De Marco e pubblicato da Ubagu Press ti aspetta in libreria e negli store online dal 9 maggio!



Laboratorio di scrittura in agenzia – Domenica 25 maggioNon perderti un pomeriggio dedicato alla scrittura, alle emozion...
30/04/2025

Laboratorio di scrittura in agenzia – Domenica 25 maggio
Non perderti un pomeriggio dedicato alla scrittura, alle emozioni e agli oggetti che raccontano chi siamo.

📚 Laboratorio 1 – Emozioni “scomode” (3h)
Con Chiara Beretta Mazzotta: sorpresa, disgusto e tristezza diventano alleati narrativi per dare forza ai tuoi racconti.

📚 Laboratorio 2 – Scrittura autobiografica (1h30’)
Con Chiara Deiana: gli oggetti che abbiamo amato (o perso) ci aiutano a riscrivere la nostra storia.

🕑 Programma
• 13.45 Accoglienza
• 14.00 Primo laboratorio
• 17.00 Merenda letteraria
• 17.30 Secondo laboratorio
• 19.00 Brindisi di saluto

Info e iscrizioni
📌 Costo: 100 euro (per i corsisti di Edday, c’è il 10% di sconto!)
👥 Posti limitati: massimo 10 partecipanti
📍 Dove: agenzia Beretta Mazzotta (Via Giuseppe Vigoni 10, Milano)
💌 Per informazioni e iscrizioni, scrivici subito! [email protected]
⚠️ Insieme all’iscrizione segnala eventuali intolleranze alimentari.

Ti aspettiamo!


Un imprenditore che produce un particolare inchiostro fluorescente. Un tatuatore misterioso, Neroinchiostro. Una coppia ...
29/04/2025

Un imprenditore che produce un particolare inchiostro fluorescente. Un tatuatore misterioso, Neroinchiostro. Una coppia che si regala un simbolo per suggellare il proprio amore.

Peccato che il regalo che Clara ha fatto a Cesare si trasformi presto in una sentenza: avvelenamento da cianuro, presumibilmente contento nell’inchiostro...

“Blue tattoo” scritto da Laura Orsolini e pubblicato da Pelledoca ti aspetta in libreria e negli store online. Età di lettura: da 12 anni.


L’agenzia Beretta Mazzotta apre le porte e ospita un gruppo ristretto di autori per un pomeriggio intensivo di studio e ...
19/03/2025

L’agenzia Beretta Mazzotta apre le porte e ospita un gruppo ristretto di autori per un pomeriggio intensivo di studio e scrittura.

Domenica 13 aprile, dalle 14 alle 19, ti aspettiamo per un’esperienza immersiva tra emozioni, sensi e parole. Due laboratori, due docenti, un’occasione unica per ritagliarti del tempo prezioso e affinare la tua scrittura.

LABORATORIO 1 – Scrivere la rabbia e la paura
📌 Docente: Chiara Beretta Mazzotta
Come si narrano le emozioni? Il primo passo è conoscerle per creare personaggi credibili, caldi e coinvolgenti. In questo laboratorio lavoreremo sulla scrittura emotiva, esplorando tecniche narrative efficaci per dare voce a queste due emozioni fondamentali.

LABORATORIO 2 – Scrivere con i 5 sensi
📌 Docente: Laura Orsolini
I dettagli sensoriali sono un ingrediente chiave per una scrittura viva e autentica. Questo laboratorio ti guiderà in un’esplorazione dei cinque sensi per insegnarti ad arricchire la tua narrazione con descrizioni potenti capaci di coinvolgere il lettore e risvegliare la sua memoria.

Concludiamo con un brindisi!

Presenta il tuo pitch!
Il corso sarà anche una occasione per presentare un progetto a cui stai lavorando: potrai infatti inviare un pitch (massimo 2000 battute, spazi inclusi) e ricevere un feedback da una delle docenti. Nelle settimane successive al corso, leggeremo i materiali e forniremo un riscontro a ciascun corsista via mail.

Ti aspettiamo!

Info e iscrizioni
📌 Costo: 100 euro. Posti limitati: massimo 12 partecipanti
📅 Domenica 13 aprile, dalle 14:00 alle 19:00
📍Via Giuseppe Vigoni 10, 20122 Milano
💌 Per informazioni e iscrizioni, scrivici subito! [email protected]
⚠️ Insieme all’iscrizione segnala eventuali intolleranze alimentari.

Lucio è un bambino come tutti gli altri ma non riesce a vedere il blu, e questa sua caratteristica lo rende diverso agli...
06/03/2025

Lucio è un bambino come tutti gli altri ma non riesce a vedere il blu, e questa sua caratteristica lo rende diverso agli occhi dei compagni di scuola, che lo isolano senza comprenderlo. La protagonista della storia, invece, sceglie di avvicinarsi a lui e di scoprire il suo mondo, ponendosi una domanda semplice ma profonda: come vede il mare un bambino daltonico come Lucio?

L’albo illustrato affronta con delicatezza il tema della diversità, mostrando come la conoscenza e la curiosità possano trasformarsi in empatia e amicizia.

“Lucio senza il blu”, pubblicato da Errekappa, scritto da Sara Piazza e illustrato da Anna Quaranta, ti aspetta in libreria e negli store online!



Cosa ne sarà di Alya e Dastan? Se hai amato i primi due volumi della trilogia, non perderti la conclusione della saga!“D...
28/02/2025

Cosa ne sarà di Alya e Dastan?
Se hai amato i primi due volumi della trilogia, non perderti la conclusione della saga!

“Dalla morte e dalla vendetta”, pubblicato da La Corte e scritto da Greta Cipriano, ti aspetta in libreria e negli store online!



E poi un giorno qualcosa si rompe e non sei più capace di “funzionare”, di stare nelle cose. Di restare al tuo posto, pe...
21/02/2025

E poi un giorno qualcosa si rompe e non sei più capace di “funzionare”, di stare nelle cose. Di restare al tuo posto, perché non sai più quale sia il tuo posto.

Ma, mentre ogni cosa precipita, prima di frantumarti del tutto, accetti di entrare nella “stanza delle parole” e di provare a ricostruirti, sillaba dopo sillaba.

Succede a Valentina, la protagonista di questo romanzo. Che dovrà vedersela con la propria infanzia, con quei genitori che da sempre vede uniti e sui quali non si è mai fatta troppe domande. E soprattutto dovrà fare i conti con la figlia che è stata.

“Quello era un posto”, pubblicato da Morellini editore e scritto da Sonia M. Laezza, ti aspetta in libreria e negli store online!



“Non è colpa miaooo” dice Cartesio! Scopri chi sta combinando tanti pasticci in casa di Pio e Norma.“Cartesio gatto furb...
16/12/2024

“Non è colpa miaooo” dice Cartesio! Scopri chi sta combinando tanti pasticci in casa di Pio e Norma.

“Cartesio gatto furbone”, pubblicato da Educando, e scritto da Laura Orsolini del collettivo Tra le Righe, ti aspetta in libreria e negli store online!



Nel cuore dell’Italia, un fatto di cronaca ha toccato le corde più profonde dell’anima collettiva: quello della “Nonnina...
14/10/2024

Nel cuore dell’Italia, un fatto di cronaca ha toccato le corde più profonde dell’anima collettiva: quello della “Nonnina fuggita dalla Rsa per rivedere il mare”. Un desiderio semplice, ma potente, che ha scatenato un’onda di commozione nazionale.

Peccato che questa non fosse una notizia, perché non era la verità. Ecco i fatti e i documenti e le testimonianze per scoprire cos’è accaduto e quanto dolore (e guai) può generare il cattivo giornalismo.

“Ho sempre scritto d’amore. Stavolta ho scritto di te: La vera storia dietro a un caso mediatico italiano” di Andrea Shaw ti aspetta negli store online!



Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Telefono

02 367 259 36

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Beretta Mazzotta - Agenzia Editoriale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Beretta Mazzotta - Agenzia Editoriale:

Condividi

Troviamo Casa alle vostre Storie

Siamo un’agenzia editoriale, ci occupiamo degli autori esordienti, degli scrittori e dei selfpublisher. Collaboriamo con le agenzie letterarie e le case editrici. Ci prendiamo cura dei testi che non hanno ancora trovato “casa” senza dimenticare il contesto editoriale del momento, il mercato e il ruolo della rete e dei social network.

L’Agenzia Editoriale Beretta Mazzotta è un network: perché un buon libro è sempre una impresa collettiva.

I partner dell’agenzia