Salviamo l'Arca

Salviamo l'Arca OGNI VITA CONTA Unitevi a noi in questa missione! La vostra partecipazione ci aiuterà a creare una comunità davvero interessata al benessere degli animali.

Siamo qui per tenervi aggiornati sulle notizie che riguardano il mondo animale e per promuovere la consapevolezza sulla protezione e il benessere degli animali e del loro habitat. Siamo qui per tenervi aggiornati sulle ultime notizie che riguardano il mondo animale e per promuovere la consapevolezza sulla protezione e il benessere degli animali e del loro habitat. Attraverso articoli, video, stori

e e informazioni, ci impegniamo a diffondere la conoscenza di fatti e iniziative in favore della tutela degli animali. Oltre a seguire la nostra pagina, vi invitiamo a condividere con noi articoli, fatti o storie rilevanti che potrebbero essere di interesse comune. Non esitate a scriverci per condividere le vostre idee e segnalarci ciò che ritenete importante. 🐾

🔴 SIETE DEI MISERI CRIMINALICHI NON INTERVIENE È COMPLICE “Non si ferma la scia di violenza ai danni della colonia felin...
02/07/2025

🔴 SIETE DEI MISERI CRIMINALI
CHI NON INTERVIENE È COMPLICE

“Non si ferma la scia di violenza ai danni della colonia felina “I randagi del muretto” a Gallina, dove nelle ultime settimane si è registrata una nuova sparizione di tre gattini. Gli animali non erano soggetti a predazione naturale e la loro scomparsa fa pensare a un atto deliberato e crudele. Gli attivisti parlano apertamente di una «mattanza» e denunciano una precisa intenzionalità dietro queste azioni, definite «sadiche e criminali».”

Miserabili lerci sadici. Vi sentite forti solo davanti a cuccioli indifesi, ma nella vita la realtà è un’altra: toccate il fondo solo grazie all’aiuto di una pietra al collo. Non siete uomini: siete impotenti frustrati. Il vostro lezzo lascia tracce. Vi nascondete come insetti sotto le pietre, ma il fetore delle vostre azioni vi precede. E chi sa e non parla vi somiglia: complici silenziosi della vostra lurida codardia.

https://www.zoom24.it/2025/07/02/strage-di-gatti-in-calabria-ecco-dove/

02/07/2025
🔴 SARÀ DAVVERO CONDANNATO? “Un quarantenne originario dell’Alto Cremasco è stato rinviato a giudizio a Lodi con le accus...
02/07/2025

🔴 SARÀ DAVVERO CONDANNATO?

“Un quarantenne originario dell’Alto Cremasco è stato rinviato a giudizio a Lodi con le accuse di maltrattamenti e anche di tentata uccisione di animali, ai danni di un cane meticcio, di proprietà di una parente, che secondo le indagini della Forestale teneva legato a una catena lunga appena un metro e fissata al muro della sua abitazione e poi, nell’episodio più grave e che aveva portato all’intervento dei carabinieri forestali, nell’estate del 2023, era stato bloccato con un guinzaglio in aperta campagna, tra Paullo e Merlino, e lasciato da solo, con due fascette da elettricista chiuse sul muso, impossibilitato quindi a bere e mangiare.”

⚖️ Parliamo di un fatto del 2023.
La legge Brambilla non si applica, perché è entrata in vigore solo il 1° luglio 2025. Per questo caso vale ancora la legge precedente, che prevedeva pene da 3 mesi a 1 anno per maltrattamento e, nei casi più gravi, fino a 2 anni. Ma quasi sempre si tratta di pene sospese, quindi senza carcere.
Inoltre, anche con la nuova legge non c’è alcuna certezza che sarebbe andata diversamente. La legge può prevedere pene più severe, ma a decidere è sempre il giudice. Contano moltissimo la strategia dell’avvocato, le attenuanti riconosciute, la fedina penale, eventuali percorsi “riparatori”. Quindi non basta che la legge lo preveda: il carcere vero lo fanno in pochi.
E diciamolo chiaro: in questo caso l’animale era di proprietà. Questo ha fatto partire l’indagine. Se fosse stato un randagio, col cavolo che si sarebbe mosso qualcosa. È un problema enorme: in tanti casi gli animali abbandonati o liberi non vengono nemmeno considerati.

https://www.ilcittadino.it/stories/sudmilano/paullo-cane-legato-albero-campagna-muso-chiuso-fascette-40enne-giudizio-o_154933_96/

🐾STORIE DI TUTTI I GIORNI LOMBARDIA (BASSA LOMELLINA) - Randagismo, irresponsabilità e gattini (e candidati adottanti) a...
02/07/2025

🐾STORIE DI TUTTI I GIORNI
LOMBARDIA (BASSA LOMELLINA) - Randagismo, irresponsabilità e gattini (e candidati adottanti) abbandonati al LORO DESTINO.

Nella Bassa Lomellina, una signora comincia a nutrire una gatta randagia. La gatta, non sterilizzata, rimane ovviamente incinta. E dove va a partorire? Nel suo giardino, dove ormai si sente al sicuro, perché è lì che riceve regolarmente cibo.

Trascorsi due mesi, i gattini crescono e la signora inizia a proporli in adozione a conoscenti sparsi per tutto il Nord Italia.
Ma alla domanda (legittima) degli interessati «sono testati? Sverminati? Microchippati? Hanno fatto visita veterinaria?» la risposta è sempre la stessa:
“Eh ma io non ho tutti questi soldi per farvi queste garanzie… anzi, se li volete, ve li venite a prendere voi!”

Questo atteggiamento, oltre a essere incivile, è illegale, ed è purtroppo molto diffuso.

⚖️ COSA PREVEDE LA LEGGE
1. I gatti randagi sono considerati “patrimonio indisponibile dello Stato” e, in Lombardia, appartengono al Comune. Chi dà loro cibo non ne diventa automaticamente proprietario, ma assume una responsabilità morale (e in alcuni casi materiale).
2. Secondo la Legge Regionale 33/2009 e la Legge nazionale 281/1991, è possibile:
- Segnalare la gatta all’ATS veterinaria per riconoscerla come “gatto libero”;
- Ottenere la STERILIZZAZIONE GRATUITA da parte dei servizi veterinari pubblici o tramite associazioni convenzionate;
- Far intervenire il Comune per prevenire ulteriore randagismo.
3. In Lombardia, inoltre, la microchippatura è OBBLIGATORIA anche per i gatti che vivono all’interno di colonie feline. Un gatto dato in adozione deve essere identificato e registrato.

🟥 CHE ERRORI COMMETTE LA SIGNORA?
- Fa proliferare il randagismo (una gatta può partorire fino a 3 volte l’anno) generando decine di cuccioli in pochi mesi.
- Scarica sugli altri le proprie mancanze, cercando adottanti senza dare le minime garanzie sanitarie.
- Espone i cuccioli a rischi enormi, poiché non testati per FIV/FELV, non sverminati e non visitati da un veterinario.
- Viola norme sanitarie e leggi sulla tutela animale, mettendo a rischio anche i futuri adottanti e le loro famiglie.

✅ COSA DOVREBBE FARE?
1. Segnalare la gatta all’ATS di Pavia, chiedendo la sterilizzazione gratuita.
2. Coinvolgere una associazione animalista locale per gestire in modo corretto lo svezzamento e le adozioni.
3. Non proporre adozioni senza profilassi sanitaria e controlli pre-affido.

☑️ DARE CIBO A UN RANDAGIO NON BASTA
In un territorio come la Bassa Lomellina, già segnato da un grave squilibrio tra animali presenti e strutture disponibili, chi non si assume le proprie responsabilità è parte del problema.

Non si tratta di soldi. Si tratta di coscienza, rispetto della legge e senso civico.

FIRMA TUTTI I REFERENDUM LE PROPOSTE DI LEGGE CONTRO LA CACCIA, SENZA SLOGAN E SENZA BANDIERE!📍 Si firmano GRATIS ONLINE...
02/07/2025

FIRMA TUTTI I REFERENDUM LE PROPOSTE DI LEGGE CONTRO LA CACCIA, SENZA SLOGAN E SENZA BANDIERE!

📍 Si firmano GRATIS ONLINE con SPID o CIE sulla piattaforma ufficiale del Ministero della Giustizia.

🖋️ REFERENDUM ABROGATIVO: CACCIA VIETATA NEI FONDI PRIVATI
ID 4000000 - Vietare la caccia nei fondi privati andando a toccare l'Art. 842 che attualmente prevede l'ingresso dei cacciatori nei fondi privati anche senza l'autorizzazione del legittimo proprietario del fondo.
Firme necessarie: 500.000
Aperto il: 16/06/2025 Scade il: 16/09/2025
👉 https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/4000000?fbclid=PAQ0xDSwK-bsZleHRuA2FlbQIxMAABp0QFDesJ7LLA6M3J_2VeMBonPT0s-H5uoEvSekyZ1bkZQnTRLXk5geOhyOM__aem_o8um8Xkq9cziRWeyUGdC1w

🖋️ REFERENDUM ABROGATIVO: CACCIA VIETATA TOTALMENTE
ID 4000001 - Firmando si andrebbe a rendere illegale la caccia in Italia, salvando così milioni di animali, vittime innocenti che chiedono solo di vivere la loro vita serenamente senza dover vivere sempre nella paura.
Firme necessarie: 500.000
Apertto il: 16/06/2025 Scade il: 16/09/2025
👉 https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/4000001?fbclid=PAQ0xDSwK-b1BleHRuA2FlbQIxMAABp4TIhNGQkmFXyBFG5ZzkMaVFXFoos3JheN7rO9SHU_3ANngGVy0UgJ6OGagG_aem_MbZJ31T_bqH9yG04INe08Q

🖋️ PROPOSTA DI LEGGE “Stop caccia”
ID 4100011 - L’iniziativa ha l’obiettivo di limitare la caccia sportiva, cioè quella esercitata per fini ricreativi.
Il testo riguarda solo la CACCIA SPORTIVA. NON TOCCA IL CONTROLLO FAUNISTICO O GLI INTERVENTI AUTORIZZATI DALLE REGIONI IN DEROGA, COME LE DELIBERE DI ABBATTIMENTO FUORI DAL PERIODO VENATORIO, PREVISTE DALLA LEGGE 157/1992 SU PARERE ISPRA.
Firme necessarie: 50.000
Aperto il 25/06/2025 Scade il: 25/12/2025
👉 https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/4100011

Indirizzo

Milan

Telefono

+13343123965

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salviamo l'Arca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi