
30/06/2025
❗️In Italia, la Leishmaniosi sta vivendo una fase di riemergenza ed espansione, come confermano i dati più recenti dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute.
Il fenomeno risulta in espansione in Regioni come Piemonte, Toscana, Veneto e Sardegna, dove la circolazione del parassita è aumentata significativamente rispetto al passato, mentre rimane costantemente diffuso nelle regioni del Centro-Sud.
🌡️ Tra i fattori che stanno contribuendo alla crescente diffusione della malattia troviamo sicuramente i cambiamenti climatici. ll pappatacio, infatti, tradizionalmente diffuso nei climi caldi e tropicali di tutto il mondo, sta modificando la propria distribuzione geografica a causa dell'aumento delle temperature.
🐾 La leishmaniosi non è solo una malattia veterinaria, ma ha conseguenze anche sulla salute umana. L'adozione dell'approccio One Health for All diventa quindi fondamentale per affrontare efficacemente questa emergenza sanitaria, perché considera la salute animale, umana e ambientale come strettamente interconnesse.
Un approccio che da sempre noi di Formevet sosteniamo attraverso lo sviluppo di proposte e programmi che abbracciano questa visione olistica.
Scopri di più sul nostro sito 👇🏼
https://shr.link/cp79q
La Leishmaniosi è una grave malattia causata da un microorganismo, la Leishmania infantum, che si trasmette da cane ammalato a cane sano tramite la puntura di un insetto volante, pungente ed ematofago, conosciuto anche come flebotomo o pappatacio (Phlebotomus perniciosus). Ciò che rende la leishma...