Educando - Educazione Cinofila - Dogsitting & Catsitting

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Educando - Educazione Cinofila - Dogsitting & Catsitting

Educando - Educazione Cinofila - Dogsitting & Catsitting Educazione cinofila
Dogsitting
Catsitting
Con approccio cognitivo-zooantropologico e metodo esperienziale Ha così modo di seguire i corsi di L.Spennacchio, D.

CURRICULUM VITAE CINOFILO DI
MAURO ABRAMO FERRARIO

In una vita precedente...
Ha lavorato come soccorritore professionista 118

In questa vita...
Mauro inizia a svolgere attività di volontariato in canile presso una struttura dell'hinterland milanese. L'adozione di Ombra, meticcia di grossa taglia di sette anni - di cui cinque trascorsi in canile - lo spinge ad appassionarsi ulteriormente all'atti

vità cinofila, tanto da trasformarla nella sua professione. Comincia quindi la sua formazione professionale presso la Scuola Cinofila “Il mio cane” di Rho. Bianchi, S. Della Valle, C. Stefanini, G. Villa, P. Villani e della D.ssa E.Mentaschi. Conosce così l'approccio Cognitivo-Zooantropologico, che decide di abbracciare. Frequenta come tirocinante il Rifugio Baratieri di Arzago d'Adda (Bg), dove partecipa ai progetti volti all'innalzamento dell'Indice di Adottabilità (IdA) dei cani ospiti della struttura. Terminati gli studi, inizia la professione di educatore cinofilo Csen, continuando nel contempo a lavorare presso il Rifugio ed attivando anche attività di collaborazione con alcune ASD. Decide anche di approfondire l'approccio Cognitivo-Zooantropologico, conseguendo anche la qualifica di educatore cinofilo professionista Ficss . Ha partecipato ad uno stage sulla corretta comunicazione con i clienti

Ha seguito un seminario con la D.ssa E. Garoni sulle Patologie comportamentali. E' stato relatore presso la Scuola Cinofila “Il mio cane” di Rho allo stage “Conoscere e comprendere il proprio cane”, presentando un lavoro inerente le problematiche delle aree cani in ambito cittadino. Ha partecipato come relatore alle serate informative “Il piacere di essere cane” organizzate dalla Vita a 6 Zampe A.S.D. Ha partecipato al “Progetto Parco Aironi” , giornate teorico/pratiche di cultura cinofila tenute dal team della Vita a 6 Zampe A.S.D.

🐾 AVVENTURA "ACQUATICA": QUANDO IL CATSITTER DIVENTA UN "EROE" IMPROVVISATO❗🦸‍♂️🦸‍♀️Cari amici e amanti dei nostri fedel...
30/06/2025

🐾 AVVENTURA "ACQUATICA": QUANDO IL CATSITTER DIVENTA UN "EROE" IMPROVVISATO❗🦸‍♂️🦸‍♀️

Cari amici e amanti dei nostri fedeli compagni a quattro zampe,
Oggi vogliamo condividere un piccolo aneddoto che ci è capitato e che ci ha fatto capire ancora di più quanto il nostro lavoro vada ben oltre le semplici coccole e la pappa. 😻

Siamo arrivati a casa di un nostro cliente affezionato, pronti a dare attenzioni e croccantini ai suoi tre splendidi gatti. Ma ad accoglierci non c'è stato solo il loro affettuoso miagolio, bensì... una piccola piscina in salotto❗ 😱💧

Sì, avete capito bene❗ Il tubo della condensa del condizionatore aveva deciso di staccarsi e di allagare parte del pavimento. I mici, naturalmente, osservavano la scena con la curiosità tipica di chi pensa: "Uhm, umani, che succede qui❓ È un nuovo gioco d'acqua❓". 😼💦

Fortunatamente, i vostri catsitter di fiducia si sono trasformati in "squadra di soccorso":
* Subito abbiamo messo in sicurezza i tre gatti, che da bravi supervisori hanno controllato tutte le operazioni! 👀
* Armati di stracci e spirito pratico, abbiamo asciugato l'allagamento in un baleno. 💪
* E con un pizzico di ingegno, abbiamo riattaccato il tubo al suo posto, ripristinando la calma (e l'asciutto!) nella casa. 🏡✨

Questo episodio ci ha fatto riflettere: scegliere un servizio di catsitting professionale non significa solo garantire che i vostri amati pelosi ricevano tutte le attenzioni, il cibo e le coccole che meritano. Significa anche avere un occhio vigile e affidabile sulla vostra casa quando siete via. Siamo quel presidio di sicurezza che può notare un imprevisto, intervenire prontamente e risolvere un problema prima che diventi serio. 🚨

Perché la serenità di sapere che la vostra casa e i vostri animali sono al sicuro, anche quando non ci siete, è impagabile. Noi ci teniamo ai vostri amici a quattro zampe tanto quanto voi... e anche alle vostre case❗ 😉💖
Non perderti le nostre avventure (e i consigli utili)❗ 👇
Vi è mai capitata un'esperienza simile con i vostri animali o la vostra casa mentre eravate via❓ Raccontatecelo nei commenti❗ 💬
Se cercate un servizio di catsitting affidabile che si prenda cura dei vostri mici e vegli sulla vostra casa, non esitate a contattarci per maggiori informazioni. 📞

Seguite la nostra pagina per rimanere aggiornati su tutte le nostre storie, consigli sull'educazione cinofila e felina, e per scoprire di più sui nostri servizi di dogsitting e catsitting! Il vostro supporto è fondamentale per noi! 🙏

⚗️ L'ESPERIENZA PERSONALE BASTA DAVVERO A SFIDARE LA SCIENZA (ANCHE IN CINOFILIA)❓ 🤔Amici cinofili, mettiamo subito le c...
27/06/2025

⚗️ L'ESPERIENZA PERSONALE BASTA DAVVERO A SFIDARE LA SCIENZA (ANCHE IN CINOFILIA)❓ 🤔

Amici cinofili, mettiamo subito le cose in chiaro. La nostra esperienza personale, l'amore per i nostri cani, le storie che viviamo ogni giorno... sono tutte cose preziose! ❤️ Specialmente nel mondo dell'educazione e dell'addestramento.

Ma... c'è un "ma" enorme: quando si tratta di capire cosa funziona davvero e cosa è sicuro per i nostri amici a quattro zampe, la nostra singola esperienza non può bastare a confutare anni di studi scientifici.


🧪 QUANDO L'ANEDDOTO INCONTRA LA RICERCA: CHI VINCE❓

Vi siete mai chiesti perché la scienza è così importante❓
🧑‍🔬 Le ricerche scientifiche usano metodologie rigorose: studi controllati, analisi statistiche, gruppi di confronto... Considerano variabili come razza, età, temperamento e storia del cane, cose che la nostra esperienza individuale a volte non può vedere.

👉 I limiti della nostra esperienza (siamo onesti❗):
* Mancanza di controllo: La nostra esperienza è spesso un racconto personale, non un esperimento di laboratorio. È difficile trarre conclusioni che valgano per tutti i cani.
* Bias di conferma: È umano❗ Tendiamo a notare e ricordare ciò che conferma le nostre convinzioni. Se crediamo che un metodo funzioni, vedremo solo i successi, ignorando i fallimenti o i danni nascosti.
* Danni a lungo termine: Alcuni approcci possono sembrare efficaci subito, ma causare stress, ansia o problemi comportamentali gravi nel lungo periodo. Chi di noi può valutarlo in autonomia❓

🏆 PERCHÉ L'EVIDENZA SCIENTIFICA È IL NOSTRO MIGLIOR ALLEATO

L'evidenza scientifica si basa su dati oggettivi e verificabili. Gli studi sono pensati per minimizzare gli errori e considerare tutte le variabili rilevanti. Questo li rende uno strumento affidabile per capire cosa è davvero efficace e sicuro.

🐕 PUNIZIONE O RINFORZO POSITIVO: QUAL È LA TUA SCELTA❓

Parliamo di metodi di addestramento. Gli approcci basati sulla punizione e sulla paura possono avere conseguenze devastanti sul benessere del cane: aumento di ansia, stress e persino aggressività. È quello che vogliamo per il nostro migliore amico❓ 😥
Esistono alternative fantastiche! Il rinforzo positivo si concentra sul premiare i comportamenti desiderati, costruendo un legame forte e felice con il cane, senza traumi. È efficace, sicuro e rispetta la loro sensibilità. Non è forse questa la via❓

✅ COSA FACCIAMO NOI PROFESSIONISTI (E COSA DOVRESTI CONSIDERARE TU❗)

Se sei un educatore o addestratore, la scienza dovrebbe essere la tua bussola! Leggere studi, partecipare a corsi basati sull'evidenza, informarsi sui metodi più rispettosi.

E tu, proprietario, hai il potere di scegliere il meglio per il tuo cane! Informati, chiedi, non aver paura di mettere in discussione il "si è sempre fatto così".

🤝 UNITI PER IL VERO BENESSERE DEI NOSTRI CANI

Questo post non vuole sminuire la tua esperienza, ma ricordarci che, per il bene supremo dei nostri cani, dobbiamo basare le nostre decisioni sulla scienza e sul rispetto del loro benessere. Insieme, possiamo garantire che siano educati in modo sicuro, efficace e amorevole. ❤️

➡️ E ORA TOCCA A TE❗ 🗣️ Hai usato metodi di addestramento specifici con il tuo cane❓ Quali risultati hai ottenuto❓ Condividi la tua testimonianza nei commenti qui sotto❗ 👇 Siamo curiosi di sentire la tua storia❗

👍 Se hai trovato questo articolo interessante e utile, metti MI PIACE e SEGUI la nostra pagina per non perdere altri contenuti sull'educazione e l'addestramento del cane❗

  💖  ... il vero cuore della famiglia batte anche a quattro zampe❓ 🐾Ogni cane desidera più di ogni cosa sentirsi parte i...
27/06/2025



💖 ... il vero cuore della famiglia batte anche a quattro zampe❓ 🐾
Ogni cane desidera più di ogni cosa sentirsi parte integrante del suo branco, della tua famiglia❗ Non è solo un animale domestico, ma un vero e proprio membro, con bisogni profondi di amore, attenzione e interazione costante. 🏡
È proprio questo coinvolgimento nella vita quotidiana che li rende felici e sereni. Non c'è niente di più bello di un cane che si sente amato, capito e partecipe di ogni momento, vero❓ 😍
E tu, come rendi il tuo amico peloso un membro insostituibile della famiglia❓ Raccontaci la tua storia o il momento più dolce che avete condiviso❗ 👇

🚨AGGIORNAMENTO IMPORTANTE SULLA PROPOSTA DI LEGGE PER I CANI APPARTENENTI ALLE COSIDDETTE "RAZZE PERICOLOSE" PRESENTATA ...
25/06/2025

🚨AGGIORNAMENTO IMPORTANTE SULLA PROPOSTA DI LEGGE PER I CANI APPARTENENTI ALLE COSIDDETTE "RAZZE PERICOLOSE" PRESENTATA DALLA REGIONE LOMBARDIA❗🚨

Amici cinofili e amanti degli animali, facciamo il punto su una notizia che sta generando parecchie discussioni e, a volte, un po' di ansia. Recentemente, il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato una Proposta di Legge al Parlamento (PLP) riguardante la gestione di alcune tipologie di cani e la pubblica incolumità.
La buona notizia?❓ NON È ANCORA LEGGE❗
È fondamentale capire che si tratta solo di una PROPOSTA che la Lombardia ha inviato al Parlamento italiano. Ora spetta a Roma esaminarla, discuterla e decidere se approvarla, modificarla o metterla da parte. Quindi, per ora, niente panico e nessun obbligo imminente❗ Possiamo ti**re un sospiro di sollievo, ma...
È comunque il momento di riflettere e far sentire la nostra voce❗
Questa PLP, infatti, solleva diverse perplessità e presenta, a nostro avviso, alcune contraddizioni significative che meritano la nostra attenzione:
* Contraddizione sul Benessere Animale e Metodi Coercitivi: La PLP afferma di voler tutelare il benessere animale e scoraggiare l'uso di metodi coercitivi. Ottimo, in linea di principio❗ Ma poi, paradossalmente, sembra spingere verso percorsi addestrativi che, implicitamente, potrebbero favorire l'uso di strumenti e approcci già discussi o addirittura vietati da diversi regolamenti locali e sul benessere animale (e in alcune città della stessa Lombardia❗). Un cane felice e collaborativo si ottiene con la comprensione e l'educazione positiva, non con l'imposizione.
* L'Europa ci guarda❗ 🇪🇺: C'è una chiara direzione a livello di Parlamento Europeo verso il divieto totale di metodi e strumenti coercitivi nell'educazione e gestione dei cani. Se una futura legge nazionale dovesse contraddire un provvedimento europeo in materia, quest'ultimo prevarrebbe automaticamente. Non sarebbe un peccato sprecare tempo e risorse su una legge che potrebbe nascere già obsoleta o in conflitto con normative superiori❓
* Un "Corso Pre-Parto" per Chi ha Già Partorito❓: La parte della PLP che prevede corsi di formazione obbligatori per i proprietari di cani sembra un po' come voler far frequentare un "corso pre-parto" a chi ha già un figlio e magari lo sta crescendo benissimo da anni❗ Rischia di penalizzare chi è già un proprietario responsabile e coscienzioso, che magari ha già investito in percorsi educativi o di socializzazione per il proprio amico a quattro zampe. L'attenzione non dovrebbe essere piuttosto su chi è realmente irresponsabile❓
* Il CAE-1: Una Visione Obsoleta delle Scienze Comportamentali❓: La proposta sembra dare grande enfasi a test come il CAE-1. Senza voler sminuire l'importanza di un cane equilibrato, imporre un modello unico e standardizzato per tutti i cani, indipendentemente dalla loro razza, storia individuale o specifiche attitudini, è come pretendere che tutti studino ragioneria per diventare professionisti di successo. Le conoscenze sul comportamento canino sono avanzatissime❗ Esistono approcci moderni e personalizzati che tengono conto della filogenesi (l'evoluzione della specie), dell'ontogenesi (lo sviluppo individuale del cane, dalla nascita alle esperienze di vita) e delle nuove scoperte scientifiche. Valutare tutti i cani e i proprietari con uno schema così rigido e, per certi versi, superato, rischia di creare più problemi che soluzioni. Un bravo veterinario, un educatore o un addestratore non può essere solo un ragioniere; allo stesso modo, non tutti i cani sono uguali e le loro esigenze sono diverse.
Cosa possiamo fare noi❓
Mentre il processo legislativo fa il suo corso, il nostro compito è rimanere informati e uniti. Condividiamo la conoscenza, dialoghiamo e prepariamoci a far sentire la nostra voce con argomentazioni solide e basate sulla scienza e sul vero benessere animale.
Il tuo parere è prezioso❗ Cosa ne pensi di queste considerazioni❓ Condividi il post e facci sapere la tua opinione nei commenti❗ 👇

25/06/2025

🚨Regione Lombardia ha approvato una nuova "legge sui cani"❓ 🐾 C'è un po' di confusione, ma la verità è importante per tutti i nostri amici a quattro zampe❗
Stasera, alle ore 21:00, faremo chiarezza e ti daremo un aggiornamento completo su cosa sta realmente succedendo.
Preparati a scoprire tutti i dettagli nel nostro post. Non mancare❗ 😉
https://www.facebook.com/share/p/16ZghsLPJ5/

☠️ ALLARME ROSSO: BOCCONI KILLER❗ UNA MINACCIA MORTALE PER I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE 🐾Amici, dobbiamo parlarne. I b...
25/06/2025

☠️ ALLARME ROSSO: BOCCONI KILLER❗ UNA MINACCIA MORTALE PER I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE 🐾

Amici, dobbiamo parlarne. I bocconi avvelenati sono una piaga terrificante pericolosa per i nostri animali domestici e la fauna selvatica. Parchi, giardini, persino le aree verdi sotto casa: ovunque si potrebbero nascondere queste trappole mortali. Il dolore di perdere un animale così è indescrivibile. 💔

⚠️ HAI TROVATO UN BOCCONE SOSPETTO❓ ECCO COSA FARE SUBITO❗

La tua prontezza può salvare vite❗

* GUANTI, SEMPRE❗ 🧤 Non toccarlo mai a mani n**e! Usa guanti spessi o un sacchetto di plastica per raccoglierlo con estrema cautela.
* SIGILLALO❗ 🫙 Metti il boccone in un contenitore ermetico (vetro o plastica dura) per isolare il veleno.
* SEGNALA SUBITO❗ 🚨 Avvisa immediatamente le autorità. In Italia, chiama il Servizio Veterinario della tua ASL o la Polizia Locale/Carabinieri. Fornisci tutti i dettagli: dove, quando, come appare. La tua segnalazione è VITALE❗

🛡️ COME PROTEGGERE I NOSTRI ANIMALI❓ LA PREVENZIONE È LA NOSTRA ARMA MIGLIORE❗
Non possiamo abbassare la guardia❗

* CANE AL GUINZAGLIO: 🚶‍♂️ Tienilo sempre al guinzaglio (nelle zone segnalate) e non permettergli di annusare o mangiare nulla da terra. Se necessario, valuta l'uso di una museruola a gabbia, che permette al cane di bere e ansimare ma impedisce l'ingestione.
* OCCHIO AL GATTO: 🐈‍⬛ Se il tuo gatto esce, cerca di limitare le sue uscite, soprattutto di notte. I pericoli aumentano al buio.

🆘 COSA FARE SE IL TUO ANIMALE INGERISCE UN BOCCONE❓ NON C'È UN SECONDO DA PERDERE❗

Ogni minuto conta❗
* CORRI DAL VETERINARIO❗ 🏥 Se anche solo sospetti che il tuo animale abbia ingerito qualcosa di tossico, non esitare. Portalo immediatamente al pronto soccorso veterinario più vicino.
* FORNISCI TUTTI I DETTAGLI❗ Descrivi la situazione, i sintomi che noti e, se possibile, il tipo di boccone.
Un intervento tempestivo può davvero fare la differenza tra la vita e la morte. 🙏

🚫 NON AVVELENIAMO IL NOSTRO MONDO! QUESTO È UN CRIMINE❗
Avvelenare un animale è un atto di crudeltà inaudita e un reato grave. Se hai la minima informazione su chi compie questi atti, DENUNCIA SUBITO alle autorità❗ Solo così potremo fermare questa follia e rendere il nostro mondo un posto più sicuro e vivibile per tutti gli esseri viventi.

📣 UNITI CONTRO I BOCCONI KILLER: LA TUA VOCE CONTA❗

Questa battaglia la vinciamo solo INSIEME❗
➡️ CONDIVIDI ORA❗ ➡️ Diffondi questo messaggio il più possibile. La consapevolezza è la nostra arma più forte.
➡️ LA TUA STORIA È IMPORTANTE❗ Hai avuto esperienze dirette o indirette con i bocconi avvelenati❓ Raccontacelo nei commenti. La tua testimonianza può aiutare e avvisare gli altri. 👇
👍 Metti "Mi Piace" alla nostra pagina per rimanere sempre aggiornato su come proteggere i nostri amici animali.
Insieme, possiamo costruire una comunità più attenta e responsabile, dove i nostri amici a quattro zampe e la fauna selvatica possano vivere al sicuro da questa minaccia mortale. Non lasciamoli soli! ❤️

🐕‍🦺 DOGSITTER & EDUCATORE CINOFILO: NON È UN HOBBY, È UNA MISSIONE (IMPOSSIBILE❓)Amici umani, preparatevi a sentire la v...
24/06/2025

🐕‍🦺 DOGSITTER & EDUCATORE CINOFILO: NON È UN HOBBY, È UNA MISSIONE (IMPOSSIBILE❓)

Amici umani, preparatevi a sentire la verità scomoda❗📣 Oggi parliamo di noi, gli eroi (spesso incompresi) a quattro zampe: dog sitter ed educatori cinofili. Molti pensano che il nostro lavoro sia una passeggiata al parco... e sì, a volte lo è, ma non nel senso che immaginate❗ 😉

❌ SFATIAMO UN MITO: NON È UN HOBBY❗ ❌

Essere un professionista cinofilo è un mestiere serissimo. Richiede competenza, formazione costante, una passione smisurata e un amore incondizionato per i vostri pelosi. Non stiamo "solo giocando" col vostro cane, stiamo garantendo la sua sicurezza, il suo benessere e la sua felicità! ❤️‍🩹

🤦‍♀️ E non parliamo delle richieste che ci arrivano... Preparatevi a ridere (o piangere!):
* "Cerco dog sitter che porti il mio cane alle 6:30 del mattino... Possibilmente con colazione pronta e giornale da leggere per il cane, ovvio! 🗞️"
* "Offro 15€ al giorno per un dog sitter tuttofare... Incluso trasporto, toelettatura e... lezioni di ballo per il mio Fido! 💃🐾"
* "Cerco qualcuno che tenga il mio cane per 10 giorni... Ma non voglio spendere più di 100€❗ Ah, e il cane non deve socializzare con altri cani, persone o animali... Praticamente un eremita a quattro zampe❗ 🤫"

CAPITOLO EDUCAZIONE: CHI HA DETTO "IL MIO CANE È BUONO E NON NE HA BISOGNO?" 🙄

Quante volte sentiamo dire: "Ma no, il mio cane è buonissimo, non ha bisogno di educazione❗"... E poi lo stesso cane salta sul tavolo, abbaia a ogni passante e rincorre i gatti del vicino con l'energia di un missile❗ 🚀 Un cane educato è un cane felice e un proprietario sereno. Pensateci❗

💸 E il tasto dolente: i soldi❗ "Ma come, mi chiedi tutti questi soldi solo per giocare con il cane❓" 🤔 La nostra professionalità ha un valore❗ Non siamo volontari, siamo professionisti che si prendono cura dei vostri cani con amore, dedizione e una preparazione specifica.
Scegliere il dog sitter "low cost" senza qualifiche può costare molto di più in problemi, incidenti o persino denunce per danni. 😬

💖 Un investimento d'amore per il tuo migliore amico❗
Se amate davvero i vostri cani, investite nella loro educazione e nel loro benessere. Scegliete sempre professionisti qualificati che sappiano prendersi cura di loro come farebbe un vero "pet parent"❗ Il vostro cane merita il meglio. 🏆
➡️ Ora tocca a voi❗ 🫵
* Avete mai avuto esperienze positive o negative con dog sitter o educatori cinofili❓
* Qual è stata la richiesta più assurda che avete fatto o che vi hanno fatto❓
Raccontateci le vostre storie nei commenti❗ 👇 Ci piacerebbe leggere i vostri aneddoti❗

⬇️⬇️ Se questo post ti ha fatto riflettere, metti un LIKE 👍 e segui la nostra pagina per altri consigli e curiosità sul meraviglioso mondo dei cani❗

23/06/2025

📢 ULTIM'ORA DAL FRONTE ANTI-PETTORINA 📢

🔝Sembra che l'ultima frontiera dei detrattori della pettorina sia stata raggiunta❗

🐾Non solo pare che renda il nostro amico a quattro zampe "ubriaco" e con un'andatura da papero zoppicante non appena la indossa...
👉A quanto pare, la pettorina ha anche il superpotere di infeltrire istantaneamente il pelo del cane, trasformandolo in un tappeto persiano indistruttibile❗

🆗Sì, avete capito bene!❗ Per colpa di quell'oggetto infernale, ogni visita dal toelettatore si trasformerà in un'operazione di salvataggio degna di un barbiere di pecora... con rasatura a zero annessa❗ 🐏✂️

⚠️Quindi, amici cinofili, attenzione❗ Se non volete ritrovarvi con un cane "feltroso" che barcolla per casa (e che sembra appena uscito da un incontro ravvicinato con un tagliaerba), forse è il caso di pensarci due volte prima di scegliere la pettorina❗

🤣O forse... forse è solo un'altra esagerazione degna di una risata❓ 😉


👉 ... cosa è corretto nell'educare
23/06/2025

👉 ... cosa è corretto nell'educare

Divieto di vendere un cucciolo in vetrina come fosse un oggetto. Divieto di mettere al collo di un cane un collare a str...
22/06/2025

Divieto di vendere un cucciolo in vetrina come fosse un oggetto. Divieto di mettere al collo di un cane un collare a strozzo. E pure divieto di allevare fratello con sorella, madre con figlio, come se l’amore per gli animali potesse essere ridotto a una sequenza di incroci e profitti. Il Parlamento europeo, con un voto che ha il sapore della svolta – 457 sì, 17 no e 86 astensioni –ha approvato una bozza di legge che promette di cambiare per sempre il rapporto tra umani e animali da compagnia.

Segui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) - Non perderti le migliori notizie e storie, iscriviti alla newsletter settima…

**🪖🥷 LA GUERRA DEI GUINZAGLI: QUANDO IL CONFRONTO CINOFILO DIVENTA INUTILE **👉Il mondo cinofilo social è un universo aff...
21/06/2025

**🪖🥷 LA GUERRA DEI GUINZAGLI: QUANDO IL CONFRONTO CINOFILO DIVENTA INUTILE **

👉Il mondo cinofilo social è un universo affascinante, fatto di passione, dedizione e un amore profondo per i nostri amici a quattro zampe. Eppure, sempre più spesso, assistiamo a uno spettacolo tutt'altro che edificante: sfide pubbliche, accuse reciproche e un'aggressività comunicativa che poco ha a che fare con il benessere animale o con la vera crescita professionale. Queste dinamiche, che mascherano spesso un tornaconto personale o la semplice alimentazione dell'ego, finiscono per danneggiare l'intero settore, disorientando i proprietari di cani e frenando il progresso.

1️⃣⚠️LA FALLACIA DELL'UOMO DI PAGLIA E LE SEMPLIFICAZIONI ECCESSIVE⬇️

➡️Uno dei vizi più comuni in questi confronti è la fallacia dell'uomo di paglia. Si prendono le posizioni altrui, spesso complesse e sfumate, le si riducono a caricature estreme e poi si attaccano queste versioni distorte. Ad esempio, chi promuove un approccio gentile viene etichettato come ingenuo e accusato di negare la realtà dell'aggressività, mentre chi utilizza metodi più "duri" viene bollato come "coercitivo" o "arretrato". Questa strategia retorica non mira al dialogo, ma alla delegittimazione, impedendo qualsiasi vero scambio di idee.
⚠️A ciò si aggiunge una eccessiva semplificazione delle problematiche comportamentali. L'aggressività di un cane, ad esempio, è un fenomeno multifattoriale che può derivare da genetica, esperienze passate, problemi di salute, gestione inadeguata o un mix di tutto questo. Ridurre il problema a una singola causa ("sta male" o "è mal selezionato") è un approccio semplicistico e scientificamente impreciso. La realtà è che non esiste una singola "bacchetta magica" per risolvere ogni problema, e le soluzioni richiedono spesso un approccio personalizzato e integrato.

2️⃣⚠️IL PERICOLO DELLE "SFIDE SUL CAMPO": EGO CONTRO SICUREZZA⬇️

☣️➡️Un'altra dinamica tossica è la tendenza a proporre "sfide sul campo" pubbliche, con l'intento di dimostrare la superiorità di un metodo sull'altro. L'idea di mettere un professionista di fronte a un "cane realmente aggressivo" con "margine d'errore zero" non è un atto di coraggio o trasparenza, ma di irresponsabilità professionale. La gestione di cani con problematiche comportamentali gravi richiede un ambiente controllato, un'attenta valutazione del rischio e la massima priorità data alla sicurezza di tutte le persone coinvolte e del benessere del cane stesso. Trasformare un intervento specialistico in uno spettacolo per "provare una teoria" è pericoloso e distoglie l'attenzione dal vero obiettivo: aiutare l'animale e il suo proprietario.
🚫Questo approccio evidenzia anche una visione distorta della validazione scientifica e professionale. La vera competenza non si misura in una singola dimostrazione teatrale, ma nella capacità di ottenere risultati consistenti nel tempo, basandosi su conoscenze aggiornate, metodologie etiche e un approccio critico. Il confronto costruttivo avviene in contesti formativi, congressi scientifici, pubblicazioni e, soprattutto, attraverso il successo nel lavoro quotidiano con i cani e le loro famiglie, non in arene di "duelli" mediatici.

3️⃣🆘OLTRE L'EGO: COSTRUIRE UNA CINOFILIA INCLUSIVA⬇️

➡️Alla base di queste dinamiche ci sono spesso motivazioni poco nobili: il tornaconto personale, che può tradursi nella ricerca di visibilità o nell'attrazione di clienti, e l'alimentazione dell'ego, con il desiderio di affermarsi come l'unico detentore della "verità". Questo clima di ostilità genera sfiducia, rende difficile la collaborazione tra professionisti e, in ultima analisi, penalizza i proprietari di cani che cercano aiuto e consigli affidabili.
🥱È tempo di superare la "guerra dei guinzagli" e abbracciare un approccio più maturo e costruttivo. La cinofilia ha bisogno di confronto basato su dati e evidenze, di collaborazione tra diverse discipline (veterinari comportamentalisti, educatori, istruttori, etologi) e di una comunicazione trasparente e rispettosa. Solo così potremo elevare il livello professionale del settore e, cosa più importante, migliorare concretamente la vita dei nostri amici a quattro zampe e la relazione con le loro famiglie.

🙋Ricorda: per le "disputationes" fini a sé stesse, un tempo care ai medievali ma oggi superflue grazie alla scienza, il miglior contributo che possiamo dare è semplicemente il silenzio 📴.

➡️Cosa ne pensi di queste dinamiche nel mondo cinofilo❓ Hai mai assistito a situazioni simili o hai un'opinione diversa❓

🛜🔂Lascia il tuo commento qui sotto, esprimi il tuo parere e facci sapere cosa ne pensi. Il tuo supporto è importante per promuovere un dibattito sano e costruttivo❓

🆙Per non perdere altri approfondimenti e sostenere una cinofilia più consapevole, segui la nostra pagina e condividi questo articolo.

Indirizzo

Via Carlo Perini, 21
Milan
20157

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:00
Domenica 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Educando - Educazione Cinofila - Dogsitting & Catsitting pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Educando - Educazione Cinofila - Dogsitting & Catsitting:

Condividi