Formazione Cinofila

Formazione Cinofila .

Formazione Cinofila è una associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale che ha lo scopo di diffondere la giusta cultura cinofila affinché i cani, membri delle nostre famiglie, siano correttamente inseriti nella nostra società sempre nel rispetto delle loro caratteristiche naturali.

Formazione Cinofila presenta 𝑺𝑬𝑴𝑰𝑵𝑨𝑹𝑰𝑶 “𝑵𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑴𝑬𝑵𝑻𝑬 𝑫𝑬𝑳 𝑪𝑨𝑵𝑬”🔝 Seminario teorico e pratico altamente formativo !!📆 24 e ...
02/05/2025

Formazione Cinofila presenta

𝑺𝑬𝑴𝑰𝑵𝑨𝑹𝑰𝑶 “𝑵𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑴𝑬𝑵𝑻𝑬 𝑫𝑬𝑳 𝑪𝑨𝑵𝑬”

🔝 Seminario teorico e pratico altamente formativo !!

📆 24 e 25 marzo 2025

🔵Centro Formazione Cinofila - Via Carmine Amato Snc - Mercato San Severino (SA)🟡

📚Nelle due giornate si analizzeranno gli strumenti di conduzione e di lavoro, i condizionamenti, gli apprendimenti e la neuroscienze applicata all’addestramento.
Vedremo l’applicazione della teoria alla pratica.

▶️ Relatore: GIANLUCA BOCCIA

✅ Rilascio di Attestato
✅ Riconoscimento crediti formativi FCC

Per info ( preferibile contatto Whatsapp)
☎️ 331.7665279 Gianluca

01/05/2025

1° maggio. Oggi ricordiamo il lavoro. E noi di Dogsportal.it vogliamo dedicare questo giorno anche a loro: i cani che ogni giorno lavorano con l’uomo, in silenzio, con dedizione e competenza.

Sono i cani guida che permettono l’autonomia a chi non vede.

I cani da assistenza che aiutano chi ha una disabilità a vivere con dignità e libertà.

I cani da soccorso che scavano tra le macerie per cercare la vita.

I cani da detection che salvano vite fiutando esplosivi, droghe, malattie.

E ancora, i cani da pastore, da caccia, da tartufo, da ricerca e salvataggio: instancabili, precisi, insostituibili.

Non sono solo “amici pelosi”, ma professionisti a tutti gli effetti.

Hanno bisogno di rispetto, formazione, cura.

E meritano di essere conosciuti per ciò che sono davvero: compagni di lavoro, alleati indispensabili della nostra società.

Abbiamo raccolto il loro valore in un articolo speciale, con cui vogliamo ringraziarli e ricordarli nel giorno della Festa del lavoro.

Ricordandovi che nella nostra rubrica “cani e società” trovate centinaia di articoli dedicati ai cani che lavorano con l’uomo.



L’articolo completo su Dogsportal ⤵️

30/04/2025
29/04/2025

🔵Seminario di mondioring con Mauro Borsa 🟡

Giornate ricche di formazione, training e tanto divertimento!

Università Popolare Scienze della Formazione CinotecnicaFCC Italia
24/04/2025

Università Popolare Scienze della Formazione Cinotecnica

FCC Italia

⚠️ LA DISCIPLINA DEL MONDIORING AL SUD ITALIA!🤩Vieni a scoprire la disciplina per cani da utilità più completa in assolu...
07/04/2025

⚠️ LA DISCIPLINA DEL MONDIORING AL SUD ITALIA!

🤩Vieni a scoprire la disciplina per cani da utilità più completa in assoluto con Mauro Borsa!

‼️Due giornate intere di lavoro sui cani

☎️ Per info contattaci al 331.7665279 anche WhatsApp!

07/04/2025

🤯 Il tuo cucciolo ti sta facendo impazzire? Non preoccuparti! 💪🏻

📲 Scarica sul tuo smartphone l’app Formazione Cinofila e prenota una consulenza valutativa presso il nostro centro.

🔵 Ti aspettiamo in via Carmine Amato snc, Mercato San Severino (SA) 🟡

Vi aspettiamo al Centro commerciale Maximall di Pontecagnano con Quattrozampeinfiera! 🐾🐾Maximall PontecagnanoQuattrozamp...
05/04/2025

Vi aspettiamo al Centro commerciale Maximall di Pontecagnano con Quattrozampeinfiera! 🐾🐾

Maximall Pontecagnano
Quattrozampeinfiera

28/03/2025

‼️ Hai problemi nella gestione del tuo cane? 🐶

Che sia cucciolo o adulto, non temere! 💪🏻

📲 Scarica l’app FORMAZIONE CINOFILA sul tuo smartphone e prenota una consulenza valutativa!

🔵Ti aspettiamo 🟡

26/03/2025

🔵 Novità Formazione Cinofila 🟡

🦮 Vi presentiamo i nostri nuovi guinzagli gommati!

📲 Contattaci per maggiori informazioni.

25/03/2025

Primo appuntamento dei seminari teorici/pratici del nostro Presidente Dott. Gianluca Boccia.

Per non perdere la seconda parte contattaci al 3317665279 oppure scrivi ad [email protected]
(Possibilità di poter seguire anche tramite Zoom)

Indirizzo

Mercato San Severino
84100

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 21:00
Martedì 16:00 - 21:00
Mercoledì 16:00 - 21:00
Giovedì 16:00 - 21:00
Venerdì 16:00 - 21:00
Sabato 15:00 - 21:00
Domenica 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Formazione Cinofila pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Formazione Cinofila:

Condividi

Chi sono i cani?

A questa domanda potremmo tranquillamente rispondere con una definizione scientifica ed essere sicuri di non incappare in errori di significato. Il quesito corretto da porre è: chi è per te (lettore/proprietario) il cane? Perchè hai deciso che il tuo nucleo familiare avesse bisogno di un cane? Quale ruolo deve svolgere all’interno della tua famiglia? Queste sono le domande giuste che dovrebbe porre un allevatore o un volontario operatore di canile quando ha il compito di scegliere ed affidare un cane ad un nuovo nucleo.

Nel corso dei secoli il lupo, trasformato per esigenza dell’uomo in quello che noi oggi chiamiamo “cane”, è da sempre stato un nostro “collaboratore” con un compito ben specifico da eseguire per il sostenimento del branco umano/canino.

I primi cinofili furono proprio i nostri antenati che in base alla necessità, selezionavano i soggetti migliori da destinare alla riproduzione. Proprio da qui dovrebbe ripartire la cultura cinofila affinchè possiamo capire come e perchè determinate razze sono diverse da altre. Attenzione ripeto la parola “diverse” e non “ più aggressive di altre” perchè questa parola, abusata, ha un determinato significato che nulla ha a che fare con il tipo di razza. Memoria di razza ed attitudini di razza non hanno nulla a che fare con il successivo inserimento nel nostro contesto sociale. Sono innumerevoli i fattori che determineranno poi il reale comportamento di un soggetto. Speriamo in questa pagina social di riuscire a dare momenti di informazione utili a diffondere sempre di più una corretta conoscenza di questo magnifico mammifero che da secoli riempie le nostre vite.

(G.Boccia)