Clinica Veterinaria Dr.Nobili Meda

Clinica Veterinaria Dr.Nobili Meda Clinica Dr. Nobili Meda
Via Luigi Rho 61
Tel: 0362 74062
Email: [email protected]

La struttura aperta nel 1991 ha come mission quella di mettere il massimo impegno per curare i pazienti che richiedono il nostro intervento. A tale scopo, nel corso degli anni l'ambulatorio ha acquisito strumentazioni e personale specialistico atti a fornire cure sempre più appropriate ai nostri pazienti. L'ambulatorio cerca di operare con competenza ed esperienza, ma soprattutto con la passione c

he caratterizza il nostro lavoro. L'ambulatorio offre sia servizi di medicina di base e preventiva, sia servizi di tipo specialistico. Il nostro intento è quello di fare una medicina totale che integri conoscenze della medicina tradizionale con la medicina cosiddetta complementare come ad esempio l'omeopatia e l'omotossicologia, al fine di offrire al paziente la possibilità di cura più adatta alla sua patologia.

Lo so, lo so… mi porti dal veterinario per il mio bene!�Ma non aspettarti che io smetta di fare questa faccia!” 😼💉❤️Pren...
29/10/2025

Lo so, lo so… mi porti dal veterinario per il mio bene!�Ma non aspettarti che io smetta di fare questa faccia!” 😼💉❤️
Prendersi cura del proprio gatto significa anche fare visite di controllo regolari 🩺�Un piccolo gesto per il suo grande benessere!

🐈 😻 Patologie del tratto urinario nel gatto: quando fare attenzione ai segnaliI problemi urinari nel gatto sono tra i di...
24/10/2025

🐈 😻 Patologie del tratto urinario nel gatto: quando fare attenzione ai segnali
I problemi urinari nel gatto sono tra i disturbi più comuni, soprattutto nei mici adulti e sterilizzati. Possono manifestarsi in modo subdolo ma, se trascurati, possono diventare anche molto gravi, mettendo a rischio la salute – e talvolta la vita – del nostro amico felino.

Quali sono le patologie urinarie più frequenti nei gatti?
Il termine tecnico che racchiude queste problematiche è FLUTD (Feline Lower Urinary Tract Disease), cioè “malattia delle basse vie urinarie del gatto”.

Include diverse condizioni, tra cui:
🔴 Cistite idiopatica felina: spesso legata a stress e fattori ambientali.
🔴 Calcoli urinari (uroliti): cristalli o aggregati solidi che si formano nella vescica o nell’uretra.
🔴 Ostruzione uretrale: una vera emergenza veterinaria, frequente nei gatti maschi.
🔴 Infezioni urinarie
🔴 Neoplasie

Sintomi: come riconoscere un problema urinario?
I segnali possono variare, ma è importante prestare attenzione a questi comportamenti:
▪️ Il gatto va spesso nella lettiera ma urina poco o nulla.
▪️ Miagola o si lamenta mentre urina (segno di dolore).
▪️ Urina fuori dalla lettiera
▪️ Le urine contengono tracce di sangue.
▪️ Mostra leccamento eccessivo della zona genitale.
▪️ In caso di ostruzione, diventa letargico, smette di mangiare e può vomitare.

⚠️ Attenzione: un’ostruzione uretrale è una urgenza veterinaria. Se il gatto non riesce a urinare, va portato subito in clinica: il ritardo può essere fatale.

Prevenzione: cosa puoi fare per aiutare il tuo gatto?
🟢 Favorisci l’idratazione: usa fontanelle, aggiungi acqua al cibo, preferisci alimenti umidi.
🟢 Mantieni il gatto attivo e in forma: l'obesità è un fattore di rischio.
🟢 Riduci lo stress in casa con routine stabili e arricchimento ambientale.
🟢 Cura l’alimentazione: chiedi consiglio al veterinario per una dieta adeguata.
🟢 Controlli regolari: esami delle urine periodici sono utili soprattutto nei gatti predisposti.

Niente occhiali per Milly, ma una seduta di laserterapia antalgica… ogni seduta dura pochi minuti, ma fa una grande diff...
22/10/2025

Niente occhiali per Milly, ma una seduta di laserterapia antalgica… ogni seduta dura pochi minuti, ma fa una grande differenza! 🐶💚

La laserterapia antalgica è una terapia non invasiva sempre più usata anche in veterinaria, in particolare per cani con dolore muscolare, articolare o post-operatorio, utilizza luce laser a bassa intensità per stimolare i tessuti e ridurre il dolore e l'infiammazione.

Lo sapevi che uva e uvetta sono tossiche per i cani, anche in piccole quantità?Non importa se sono fresche, secche, con ...
17/10/2025

Lo sapevi che uva e uvetta sono tossiche per i cani, anche in piccole quantità?
Non importa se sono fresche, secche, con o senza semi: possono causare un grave danno ai reni.

⚠️ Cosa succede
Dopo aver ingerito uva o uvetta, il cane può sviluppare:
🔴 Vomito e diarrea (spesso entro poche ore)
🔴 Letargia, debolezza
🔴 Perdita di appetito
🔴 Aumento o riduzione della quantità di urina
🔴 Nei casi più gravi, insufficienza renale acuta, potenzialmente fatale

❗Cosa fare se il tuo cane ne mangia
1. Non aspettare i sintomi! Chiama subito il veterinario o un centro antiveleni.
2. Non tentare rimedi casalinghi. Solo il veterinario può valutare se indurre il vomito in modo sicuro.
3. Porta con te informazioni utili: quantità ingerita, orario, peso del cane.
Prevenzione

Tieni uva, uvetta, dolci natalizi, panettoni e muesli fuori portata.
Avvisa anche familiari e ospiti del rischio.
Se vuoi dare un premio “dolce”, scegli snack pensati per cani.
Ricorda: ogni cane può reagire diversamente — anche una piccola quantità può essere letale.
⚠️ ⚠️ ⚠️ La rapidità d’intervento può fare la differenza!

È normalissimo essere un po’ spaventati alla prima visita dal veterinario; è tutto nuovo, ci sono odori strani, altri an...
15/10/2025

È normalissimo essere un po’ spaventati alla prima visita dal veterinario; è tutto nuovo, ci sono odori strani, altri animali e magari anche qualche rumore strano. Ma sai una cosa? Per il tuo cucciolo stare sulle gambe della sua umana è proprio una buona idea: lì si sente al sicuro, protetto, e può affrontare tutto con un po' più di coraggio.

Il tuo cucciolo ha già fatto la prima visita? 🐶🩺💚

La giovane Mati sveglia dopo chirurgia di sterilizzazione (ovariectomia) 🐾. Questa procedura viene eseguita in day hospi...
09/10/2025

La giovane Mati sveglia dopo chirurgia di sterilizzazione (ovariectomia) 🐾. Questa procedura viene eseguita in day hospital ed i tempi di recupero sono molto veloci se si seguono correttamente le indicazioni!
veterinaria

Ripartiamo con Nuove Forze! Dopo questi giorni difficili a causa dell'esondazione, siamo felici di comunicarvi che la no...
07/10/2025

Ripartiamo con Nuove Forze!
Dopo questi giorni difficili a causa dell'esondazione, siamo felici di comunicarvi che la nostra attività riprende con ancora più energia di prima!
Un grazie di cuore a tutti gli amici, conoscenti e chiunque ci sia stato vicino in questo momento così complesso. La vostra solidarietà e il supporto sono stati fondamentali per affrontare questa situazione, e ci hanno dato la forza per ripartire.

Grazie a tutti, e vi aspettiamo in clinica

🐾✨ Giornata di VISITE FISIATRICHE con la Dr.ssa Chiara Chiaffredo ✨🐾📅 GIOVEDÌ 16 OTTOBREPresso la nostra struttura sarà ...
01/10/2025

🐾✨ Giornata di VISITE FISIATRICHE con la Dr.ssa Chiara Chiaffredo ✨🐾

📅 GIOVEDÌ 16 OTTOBRE
Presso la nostra struttura sarà possibile effettuare visite fisiatriche veterinarie.

🔹 Visite su appuntamento
🔹 Consulenza personalizzata per ogni paziente

📞 Prenota subito per assicurare il tuo posto!
0362 74062

❤️ Regala benessere e qualità di vita al tuo compagno a 4 zampe.

⚠️ SIAMO APERTI! (con attività ridotta)È stata una settimana lunga, infinitamente lunga. Abbiamo lavorato senza stop per...
29/09/2025

⚠️ SIAMO APERTI! (con attività ridotta)
È stata una settimana lunga, infinitamente lunga. Abbiamo lavorato senza stop per poter riprendere le attività il prima possibile. Da oggi pomeriggio siamo aperti e disponibili nonostante la Clinica sia ancora un pò sottosopra (pian piano sistemeremo tutto).

Un GRAZIE speciale a chi ci ha sostenuto e ci sostiene tutti i giorni, ed in particolare a tutti i Clienti che hanno partecipato ai lavori (ci avete migliorato le giornate) ma anche a quelli che ci stanno sostenendo economicamente con la raccolta fondi e con messaggi di supporto e comprensione.

Torneremo presto al 100%!

!!! Causa alluvione la clinica veterinaria resterà chiusa per tutta la settimana !!!Le nostre linee telefoniche sono fuo...
23/09/2025

!!! Causa alluvione la clinica veterinaria resterà chiusa per tutta la settimana !!!
Le nostre linee telefoniche sono fuori uso per urgenze potete contattarci al 338 6329710

22/09/2025
22/09/2025

CLINICA CHIUSA CAUSA ALLAGAMENTO

Indirizzo

Via, , Rho 61
Meda
20821

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Dr.Nobili Meda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Dr.Nobili Meda:

Condividi

Digitare