18/10/2024
LA LIBERAZIONE NELLA CURA
Sabato 2 novembre, presso le sale del ristorante Sementis, è in programma un evento imperdibile: talk e apericena.
La prenotazione è obbligatoria, per farlo contattate il numero 339 2643024.
Il costo dell’evento è di 30€, che verranno devoluti interamente ai 3 rifugi partecipanti.
Dalle 14.00 alle 18.00 interverranno varie ospiti: Francesco e Josè De Giorgio di Sparta Riserva dell’Animalità, Antonio Benvenuto fondatore del Rifugio La Casa Selvatica, Barbara Bertuccelli di Rifugio Alma Libre e Cinzia Ciarmatori veterinaria.
A seguire si terrà un’apericena organizzato dallə volontariə di Alma Libre.
QUALI TEMI SARANNO TRATTATI?
La liberazione viene spesso vista come scatto fotografico, che rappresenta e determina la libertà di un individuo.
La liberazione invece è un percorso che dura tutta la vita e che richiede una piena presa di responsabilità nella cura di quella libertà.
Infatti, nella coesistenza con altri animali, siamo troppo spesso focalizzati più sulla liberazione che sulla cura, enfatizzando il salvare vite piuttosto che prendersi cura non solo
della loro liberazione, ma anche di tutta la vita che segue.
Prendersi cura, dare cura, a 360°, quindi cure sociali, mediche, alimentari, esperienziali richiede, oltre ad una specifica attitudine all'altro, una determinata conoscenza dell'altro, visto non come oggetto da salvare, ma soggetto con cui coesistere.
Questo soprattutto all'interno di una cultura antispecista, in cui la cura ha un preciso significato, con un determinato approccio, che non lascia nulla al caso, ma che si muove seguendo le coordinate dettate dal punto di vista animale e dall'animalità, anche umana.
Durante questo seminario parleremo di cura e liberazione, attraverso
varie prospettive antispeciste, pratiche, mediche, etologiche,
sociali. Definiremo un sistema, un territorio, uno spazio, in cui la cura non richiede solo la somministrazione di cibo, coccole e amore, ma anche la condivisione consapevole di attività, architetture, avventure.
Questo che sia famiglia o rifugio che ospita animali, che sia volontario o
facilitatore, rappresenta una questione che tocca mettere prioritaria, uno stile di vita ricco, avventuroso e liberatorio, in ogni attimo di quotidianità.
👉 Scorri il post per scoprire di più sui talk e sullə variə ospiti.