Ambulatorio Specialistico Veterinario F.A.I VET Rubino

Ambulatorio Specialistico Veterinario F.A.I VET Rubino "L'attenzione e la passione nei confronti degli animali, unita alla specializzazione e alla professi

Fiorellino 🌸 trauma toracico in gattina di 4 mesi 🐈❤️
22/09/2025

Fiorellino 🌸 trauma toracico in gattina di 4 mesi 🐈❤️

Rimozione chirurgica di un fecaloma in un gatto     intestinale
19/09/2025

Rimozione chirurgica di un fecaloma in un gatto intestinale

CUCÙ BUON POMERIGGIO 💙
19/09/2025

CUCÙ BUON POMERIGGIO 💙

Carcinoma a cellule di transizione della vescica
18/09/2025

Carcinoma a cellule di transizione della vescica

https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=1225041402993483&id=100064629042081&post_id=100064629042081_12250414029934...
17/09/2025

https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=1225041402993483&id=100064629042081&post_id=100064629042081_1225041402993483 Curiosita' sui nostri amici felini 😍

LA LEGGENDA DEI GATTI BIANCHI E NERI

Narra una leggenda che vi fosse una gatta nera che il suo padrone portava con sé ovunque. Passeggiava con lei, condivideva il suo cibo con lei, dormiva accanto a lei, le parlava, stavano sempre insieme e lei lo adorava.
Tutto era perfetto nella vita della gatta, fino a quando, un giorno, il suo padrone decise di andare per mare. Chiese quindi a sua madre di prendersi cura della gatta fino al suo ritorno. L'anziana donna rinchiuse la gatta nel fienile perché non seguisse il figlio fino al porto.
La povera gatta miagolò intere settimane aspettando il suo padrone fino a quando, una mattina, un vicino portò una triste notizia alla madre: durante una tempesta, un'onda aveva inghiottito suo figlio. La donna scoppiò in lacrime e la gatta, spaventata, scappò di casa. Corse fino alla spiaggia, ma non trovò il suo padrone. Allora iniziò a camminare lungo la costa alla sua ricerca. Passò molto tempo; la gatta era magra e stanca e non riusciva più a proseguire.
Arrivò al nord del paese, si affacciò sulla scogliera e disse all'oceano:

"Portami da lui in fondo al tuo abisso, ti regalo la mia anima perché senza di lui, non c'è posto per me in questo mondo".

Un'onda gigantesca emerse portando con sé l'animale che chiuse gli occhi e si lasciò trascinare dall'oceano.

Si risvegliò tra le braccia di un uomo che la stava asciugando teneramente. La gatta aprì i suoi occhi enormi e lo guardò. Osservando quegli occhi, all'uomo tornarono in mente molti ricordi.
"Mia vecchia amica, sei venuta per me.. non ricordavo più nulla finché non ho visto la mia vita nei tuoi grandi occhi gialli. Che ci facevi in mare? So che sei tu, ma il tuo pelo è diverso, eri nera come la notte."

Una voce profonda dall'oceano gli disse:
"Mi ha offerto la sua anima per poter tornare con te, ma non posso privare il mondo di un'anima così nobile. In cambio porterà nel suo pelo il mio ricordo, la spuma del mare e d'ora in poi, lei e i suoi discendenti, porteranno armonia e allegria in ogni casa in cui abiteranno."

Da allora esistono i gatti bianchi e neri che portano il dono dell'armonia e della gioia a coloro che condivideranno la vita con loro e li ameranno.

  # 4kg di massa splenica La neoplasia splenica nel cane è una crescita anomala nella milza, di cui l'emangiosarcoma è i...
17/09/2025

# 4kg di massa splenica

La neoplasia splenica nel cane è una crescita anomala nella milza, di cui l'emangiosarcoma è il tipo più comune e aggressivo, che origina dai vasi sanguigni. Altri tumori includono emangiomi benigni, sarcomi e metastasi. I sintomi variano da aspecifici (stanchezza, vomito, inappetenza) a acuti (collasso, shock, forte distensione addominale per emorragia interna). La diagnosi si basa su ecografia e istologia della milza, mentre il trattamento è la splenectomia (rimozione della milza) associata a chemioterapia per i casi maligni, ma la prognosi è spesso infausta.

https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=1227117872778891&id=100064420700537&post_id=100064420700537_12271178727788...
16/09/2025

https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=1227117872778891&id=100064420700537&post_id=100064420700537_1227117872778891 Eroi 🐕❤️

Zampe enormi proteggono piccole code randagie.

Sulle colline d'Abruzzo, tra il 2010 e il 2019, si è consumata una storia che sfida ogni logica. Un Pastore Maremmano Abruzzese ha vegliato per nove anni su una colonia di gatti randagi.

Non si è limitato a tollerarli nel suo territorio.

Li ha nutriti, protetti dalle insidie, trasformandosi in un genitore surrogato per creature che la natura vorrebbe sue prede. Il gigante bianco dal pelo folto divideva il cibo e offriva riparo, ribaltando millenni di istinti predatori.

Questa razza antica porta nel sangue la vocazione del custode.

Fin da cuccioli, i Maremmani crescono tra pecore e capre, imparando che "diverso" non significa "nemico". L'addestramento si fonde con la genetica, creando guardiani che proteggono senza aggredire.

Gli autori latini Marco Terenzio Varrone e Columella già descrivevano questi cani nelle loro opere. Li chiamavano i guardiani silenziosi, capaci di tenere lontani i lupi con la sola presenza.

Oggi li definiscono "arma bianca" - proteggono senza uccidere.

Mentre il mondo moderno divide tutto in categorie rigide, questo cane ha dimostrato che l'empatia non conosce specie. Dove noi vediamo antagonismo, lui ha visto una famiglia da custodire.

La storia ci ricorda che i legami più profondi nascono oltre i confini che crediamo invalicabili. In un'epoca di muri e divisioni, un pastore abruzzese ci insegna che proteggere significa abbracciare, non escludere.

💁‍♂️ Quel che non sapevi, in breve
👉 Il Pastore Maremmano è chiamato "arma bianca" perché protegge senza predare
👉 Varrone e Columella descrissero già questa razza nell'antica Roma
👉 I cuccioli allevati con altri animali sviluppano istinto protettivo verso tutte le specie
👉 La storia è durata 9 anni senza intervento umano, solo per istinto naturale

Pulizia dei denti in un Chihuahua di 14 anni affetto da gengivostomatite e tartaro 🐯
16/09/2025

Pulizia dei denti in un Chihuahua di 14 anni affetto da gengivostomatite e tartaro 🐯

Staff all'opera
15/09/2025

Staff all'opera

Indirizzo

Via Nazionale
Marzano Di Nola
83020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:30
15:00 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Specialistico Veterinario F.A.I VET Rubino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio Specialistico Veterinario F.A.I VET Rubino:

Condividi

Digitare