Ultimati i due livelli del corso istruttori, inizio a lavorare come educatore cinofilo in puglia. Nel 2015 mi si presenta l’occasione di trasferirmi presso il Centro Cinofilo Gentle Team “i Laghi”, in piemonte, iniziando una stretta collaborazione con la fondatrice e presidente del Team. Dal Marzo 2015 al Novembre 2017, prendo parte a tutte le attività del centro cinofilo citato e mi occupo dei pe
rcorsi di educazione per cani e proprietari e del recupero comportamentale di svariati soggetti. In questo periodo partecipo anche a tutti i seminari, stage e work shop, che si tengono presso il centro, con relatori italiani e internazionali come:
- Luca Carli (addestratore e figurante riconosciuto Enci per le discipline di utilità e difesa, mondioring, ring francese)
- Silvia Cacciatore (addestratore Enci, conduttore e istruttore di obedience, membro della nazionale italiana)
- Simon Gadbois (biologo canadese, docente universitario e ricercatore nel’ambito delle neuroscienze applicate alle attività olfattive nel cane)
- Neil Short (conduttore e istruttore di obedience del Regno Unito)
- Ritta e Pekka Jantunen – Korri (dogtrainer dell’allevamento finlandese TENDING)
Inizio collaborazioni con alcuni canili del piemonte, tra Alessandria e Biella, occupandomi del recupero di cani con problemi di aggressività verso l’uomo, tra loro alcuni pit bull, razza per cui ho una particolare passione. In questi anni tengo seminari in centri cinofili del centro-nord Italia, sul gioco, sul’apprendimento, sulle attività olfattive e sulla mia esperienza nei canili con cui collaboro. Nel’ottobre 2017 vengo invitato a tenere un seminario sul gioco in Polonia, ottenendo l’invito per altri due seminari nel corso del 2018. Nel gennaio 2018 inizio la collaborazione con il centro cinofilo 100%cane asd di Taranto. Qui tengo giornate di attività varie oltre a lezioni individuali di educazione cane-proprietario e percorsi di recupero comportamentale. Nella primavera 2018 vengo invitato presso il centro cinofilo EducAline di Trento, a tenere un seminario sul gioco, iniziando una collaborazione tuttora in corso che mi porterà a Trento per un ciclo di tre seminari, dal titolo “Per te imparo”, sulla comunicazione sociale cane-proprietario e gestione del cane al guinzaglio, gioco e apprendimento, vita sociale del cane, l’importanza delle attività ludiche nello sviluppo psicofisico ed emotivo del cane e della relazione cane-proprietario. Questa collaborazione si protrarrà anche nel 2019. Nel settembre 2018 inizio la collaborazione con il centro cinofilo Zanna Bianca di Pompei (NA) con “Per te imparo” il ciclo di tre seminari sulla comunicazione sociale cane-proprietario e gestione del cane al guinzaglio, gioco e apprendimento, vita sociale del cane, l’importanza delle attività ludiche nello sviluppo psicofisico ed emotivo del cane e della relazione cane-proprietario. Sempre nel settembre 2018 partecipo, per la seconda volta, ad uno stage sull’Obedience, con il relatore Neil Short
Nel 2018 conseguo il tesserino tecnico di Educatore Cinofilo CSEN
Nel 2019 aggiungo un ulteriore tassello alla mia formazione tecnica, partecipando ad uno stage teorico-pratico su “Scent Detection” con il relatore Tobias Gustavsson, membro del SWDI (Scandinavian Working Dog Institute)
Il 29 febbraio 2020 debutto a Roma, in una gara Nazionale di Obedience classe 1 con il mio pastore tedesco di nome Belial (Ares nel pedigree) conseguendo il giudizio “Eccellente”, passando quindi in classe 2 e classificandoci primi su 14 binomi in gara. L’ 1 marzo 2020 partecipo a Roma alla gara Nazionale di Obedience classe 1 con il mio pastore tedesco di nome Belial (Ares nel pedigree) conseguendo, per la seconda volta in due giorni consecutivi, il giudizio “Eccellente”, classificandoci secondi su 13 binomi in gara. Tra il 2020 e il 2021 continuo la mia formazione partecipando a svariati webinar teorici-pratici tenuti dallo Scandinavian Working Dog Institute. Nel settembre 2021 partecipo ad uno stage sulla ricerca in superficie tenuto da Borut Modic. Nel marzo 2022 inizio un percorso di formazione per unità cinofile da soccorso su macerie, della durata di 7 week end, con Borut Modic. A maggio 2022 sostengo e supero l'esame propedeutico per cani da soccorso con il mio pastore tedesco Belial (Ares nel pedigree).