Masseria Lella "B&B la bianca d'Itria"

Masseria Lella "B&B la bianca d'Itria" Ogni unità è provvista di frigo, di biancheria letto, bagno e cucina con cambio settimanale, a richiesta è possibile fornire stoviglie.

I trulli denominati "la bianca d'Itria", sono situati nel cuore della Valle d’Itria, all'interno del complesso della Masseria Lella, nel territorio di Martina Franca (a circa tre chilometri dal centro), tipica "masseria mista" risalente alla prima metà del Settecento dove si coltivavano grandi appezzamenti di terra a cereali, erbacee e dedita un tempo anche all'allevamento di bovini. La masseria s

i estende per circa 6 ettari inglobando un bosco di lecci secolari, un caratteristico giardino Settecentesco con colonne in pietra, una cappella dei primi dell'Ottocento dedicata alla Madonna del Rosario in cui viene celebrata la funzione liturgica in alcuni periodi dell'anno, frutteti e seminativi con trulli sparsi la cui funzione era quella di stalle per buoi e cavalli, dei monumentali alberi secolari di quercia intorno all’antica aia in pietra dove veniva battuto il grano dopo la raccolta. Il bed and breakfast si svolge in strutture indipendenti dalla residenza principale del complesso, dove alloggiano i proprietari;si tratta di quattro mini appartamenti ricavati in gruppi di trulli risalenti al '700 restaurati secondo le tecniche del restauro conservativo di cui la suite denominata "trullo della massaia" comprende ben cinque coni (copertura conica a trullo)che ospitano una stanza da letto matrimoniale, una piccola cucina con altro ambiente con camino (la tradizionale "cucina a monachile"), una sala pranzo giorno con alcova in cui è situato un comodo divano letto matrimoniale, un comodo bagno con doccia e piccola lavanderia. Altri tre mini appartamenti denominati "trullo maestro", "trullo del forno" e "trullo del cavalletto" sono costituiti rispettivamente da un unico grande ambiente a trullo con alcova, con letto matrimoniale, tavolo con sedie e piccolo angolo cottura con frigobar; ogni unità è provvista di servizio igienico indipendente con doccia e riscaldamento con tradizionali stufe a legna. All'esterno due cortili recintati e lastricati con "chianche" di pietra locale indipendenti sono di pertinenza dei quattro appartamenti,con tavoli e ombrelloni, sdraio; ampi solarium lastricati ad uso degli ospiti completano la struttura. La colazione è effettuata all'interno delle singole strutture, è autogestita. Gli ospiti riceveranno all'arrivo della loro permanenza "un pacco di ben venuto" con prodotti tipici per la prima colazione.

08/12/2024
08/12/2021

Buon Natale, Martina! 🎄

Pubblicato il programma di “Martina si illumina – Winter” che comprende eventi della tradizione natalizia (concerti, presepe vivente, mercatini natalizi, musica e animazione di strada) e culturali (presentazione di libri, mostre, visite guidate e spettacoli teatrali) promosse dall'Amministrazione comunale in collaborazione con diverse realtà associative e culturali.

I dettagli al link che segue
https://www.comune.martinafranca.ta.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_3507.html

05/08/2021
22/07/2021

CASALE FERROVIA – Via Stazione 1, Carovigno (Brindisi), +39 0831990025, www.casaleferrovia.it Il dehors sistemato nel verde di un bellissimo giardino regala un fresco respiro alle cene estive. Mentre all'interno regna sovrana una piacevole atmo

1 aprile - esplode la primavera in masseria 🌼🌸🌺🏵️☀️🏵️🌼🌺🌸🌷🌺🌸💮🍀☘️🌱🌳
01/04/2021

1 aprile - esplode la primavera in masseria 🌼🌸🌺🏵️☀️🏵️🌼🌺🌸🌷🌺🌸💮🍀☘️🌱🌳

01/04/2021

Taralli Pasquali Pugliesi ricoperti di glassa “Gilepp”: cose buone da fare a casa, cose buone da mangiare. (Puglia)

TARALLI PASQUALI PUGLIESI RICOPERTI DI GLASSA “GILEPP”
I Taralli Pugliesi ricoperti di glassa “Gilepp” sono tipici dolci pasquali tradizionali pugliesi, tramandati da generazioni. Contengono molte uova e vengono bolliti, infornati e infine passati nel “gileppo”, una glassa bianca e zuccherina. Il risultato è quello di un goloso e buonissimo dolce, perfetto da gustare durante le feste ma non solo, molto friabile e dal sapore inimitabile.
-------------------------
INGREDIENTI TARALLI:
-------------------------
- 500 gr di farina 00
- 5 uova
- 5 cucchiai di olio
- 5 pizzichi di sale
-------------------------------------------------
INGREDIENTI GLASSA “GILEPP” (per 1 albume):
-------------------------------------------------
- 250 ml di acqua
- 500 g di zucchero
- 1 albume
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di succo di limone
- sbattitore elettrico (o frusta)
---------------------------
PROCEDIMENTO TARALLI:
---------------------------
Mettere le uova in una ciotola capiente e mescolarle bene con olio e sale. Aggiungere la farina e lavorare bene l’impasto fino a renderlo liscio. Tagliare una parte di impasto a realizzare dei tubolari e poi tagliarli lunghi 8/10 cm circa, unire le punte e formare dei grossi taralli. Proseguire così fino alla fine dell’impasto. Versare l’acqua in una pentola, metterla sul fornello e poco prima di bollire, aggiungere alcuni taralli, pochi perchè non si devono avvicinare. I taralli devono bollire per 4-5 minuti, girandoli spesso. Proseguire così fino alla fine dei taralli. Dopo, scolarli con una schiumarola (o mestolo forato) e riporli su uno strofinaccio, devono asciugarsi. Rigirarli spesso. Quando si saranno raffreddati e asciugati, fare un’incisione lateralmente con un coltello molto affilato. In cottura si gonfieranno e si spaccheranno, questo è il passaggio più bello. Sistemarli uno accanto all’altro in una teglia da forno a 180° per circa 30 minuti, devono diventare dorati. Spennellare con la glassa “Gilepp”.
-------------------------------------
PROCEDIMENTO GLASSA “GILEPP”:
-------------------------------------
Far bollire acqua e zucchero per 15 minuti. Far raffreddare. In una ciotola mo***re l’albume a neve con un pizzico di sale e mescolare il tutto con lo sbattitore elettrico (o una frusta). Aggiungere un cucchiaino di succo di limone. Spennellare e far asciugare.

Taralli Pasquali Pugliesi

12/02/2021
15/12/2020

Tenetevi strette le persone che vi permettono ancora di sognare. (Belvedere Ristorante Pizzeria Norcineria Wine Bar, Locorotondo, )

05/12/2020

Da queste parti, tra i vicoli accoglienti addobbati a festa, si respirano fortemente la magia, la gratitudine e la speranza grazie agli allestimenti curati da Margherita e Peppino del Ristorante U' Curdunn. (Locorotondo, )

Buon San Martino
11/11/2020

Buon San Martino

Indirizzo

Locorotondo 119/a
Martina Franca
74015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Masseria Lella "B&B la bianca d'Itria" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Masseria Lella "B&B la bianca d'Itria":

Condividi