Ambulatorio Veterinario dr.ssa Pratelli A. dr. Attuali F.

Ambulatorio Veterinario dr.ssa Pratelli A. dr. Attuali F. Ambulatorio Veterinario Dr.ssa Pratelli A. dr. Attuali F. [email protected] Si riceve sempre su appuntamento durante la settimana, salvo urgenze.

Sabato e domenica servizio di reperibilità

Buongiorno e Buon anno!Domani 6 gennaio e venerdì 7 gennaio l'ambulatorio rimarrà chiuso. Saremo reperibili come sempre ...
05/01/2022

Buongiorno e Buon anno!

Domani 6 gennaio e venerdì 7 gennaio l'ambulatorio rimarrà chiuso.
Saremo reperibili come sempre al 3293085865

Per appuntamenti contattare 05035422 oppure whatsapp al 3293085865

L'ambulatorio riaprirà regolarmente lunedì 10 gennaio.

Buona giornata

Ottobre non è periodo di forasacchi...ma le eccezioni possono capitare..Ore 14.00 Estrazione forasacco nasaleI sintomi s...
20/10/2021

Ottobre non è periodo di forasacchi...ma le eccezioni possono capitare..
Ore 14.00 Estrazione forasacco nasale

I sintomi sono starnuti compulsivi improvvisi, arricciamento narice e chiusura dell occhio omolaterale (non sempre), talvolta sangue dalla narice interessata.
Fate sempre attenzione

20/10/2021
Dedizione, umiltà e niente di scontato.Provarci non significa accanirsi
02/07/2021

Dedizione, umiltà e niente di scontato.
Provarci non significa accanirsi

Continua la serie dei pazienti speciali. 🤩

Ecco a voi Leone, meraviglioso e tenerissimo capretto di 45 giorni.

La sua vivacità lo ha messo nei guai: durante una notte, giocando, si è fatto cadere un'asse sulla schiena. Il trauma è stato notevole e il piccolo è rimasto con una paresi non deambulante dei posteriori, per fortuna conservando la sensibilità profonda.

L’Ambulatorio Veterinario dr.ssa Pratelli A. dr. Attuali F. lo ha assistito nelle prime settimane prestandogli non solo l’assistenza medica ma anche nutrendolo con il biberon e seguendolo giornalmente.
Quando si è stabilizzato abbiamo deciso di provare a recuperare le sue zampette posteriori.

Dopo qualche giorno Leone ha ripreso a muovere un po' le zampe ed è potuto tornare dalla sua mamma che lo ha accettato e lo allatta nuovamente. Ancora non è autonomo ma ci stiamo lavorando.

Forza piccolino!

🦁🐐💕

24/12/2020

Questo 2020 volge al termine e noi ci auguriamo con tutto il cuore che il 2021 sia un anno migliore.
VI auguriamo il meglio per queste festività e vi diciamo grazie per la fiducia che avete riposto nei nostri confronti.
In questi giorni (24-25-26-27) l'ambulatorio sarà chiuso ma saremo a disposizione per le urgenze.
Lunedì 28 saremo nuovamente aperti sempre su appuntamento.
Rinnoviamo i nostri auguri, cordialmente
Francesco e Antonella

14/11/2020

Abbiamo ricevuto molte chiamate relative alla nuova situazione in cui ci troveremo: la ZONA ROSSA.
Come ci si deve comportare?
L'invito da parte del governo è quello di non muoversi se non per necessità e lavoro. Ci si sposta previa compilazione di autocertificazione.
Al momento il nostro ambulatorio continuerà a lavorare come abbiamo fatto adesso:
✅SU APPUNTAMENTO
✅mantenendo il DISTANZIAMENTO,
✅entrando UNA PERSONA PER VOLTA,
✅utilizzando DPI.
Per rientrare al proprio domicilio oltre alla vostra autocertificazione, avrete la nostra fattura di prestazione e/o un certificato che attesta la vostra presenza presso la nostra struttura.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi vostro dubbio o domanda.
Qualora ci fossero degli aggiornamenti sarà nostra premura aggiornarvi sulle modifiche che ci imporranno.
Buon weekend Francesco ed Antonella

21/08/2020

⚠️⚠️⚠️ ATTENZIONE ⚠️⚠️⚠️

LUNEDI 24, MARTEDI 25 E MERCOLEDI 26 AGOSTO L’AMBULATORIO SARA’ APERTO SOLO AL MATTINO con visite su appuntamento.

In caso di necessità/urgenza o per fissare un appuntamento vi invitiamo a chiamare il 3293085865.
Per appuntamenti o ricette potete inviare un whatsapp sempre al numero 3293085865, risponderemo quanto prima
Si ricorda che al momento le VISITE vengono effettuate SU APPUNTAMENTO, salvo le urgenze.

Grazie della collaborazione

20/05/2020

📣📣📣Attenzione📣📣📣

Abbiamo smarrito il cellulare delle emergenze, dobbiamo riattivare la scheda!
Ci scusiamo per il disagio!
Per urgenze utilizzate 3494626420

Le raccomandazioni di fnovi
17/03/2020

Le raccomandazioni di fnovi

16/03/2020

⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️
Leggere attentamente
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
In ottemperanza al decreto vigente e viste le raccomandazioni di FNOVI che invita a "limitare l'attività alle situazioni di emergenza e improcrastinabilità", si comunica che fino a nuova normativa l'ambulatorio effettuerà *solo ed esclusivamente visite su Appuntamento* .
Verrà eseguito un triage telefonico per capire la necessità della visita.
VI INVITIAMO A NON RECARVI IN AMBULATORIO SENZA APPUNTAMENTO.
La necessità di limitare il contagio dipende da tutti noi.
Per qualsiasi informazione siamo a disposizione
Antonella e Francesco

13/03/2020

⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️
SABATO 14 MARZO l'ambulatorio rimarrà CHIUSO
⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️
Lunedì 16 MARZO APERTO REGOLARMENTE
⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️
⚠️LEGGERE BENE⚠️
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
Si ricorda che fino al 3 aprile 2020 eseguiremo SOLO VISITE SU APPUNTAMENTO PREVIO TRIAGE TELEFONICO.
Rimanderemo interventi di routine a tempo debito.
Dobbiamo collaborare tutti per il bene di tutti.
Siamo disponibili come sempre alle esigenze di ognuno.
Grazie a tutti per la pazienza e la collaborazione
Antonella e Francesco
🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

09/03/2020

In seguito alle direttive emanate dal Ministero della Salute legate alla diffusione del COVID-19 si comunica che:

1) Le prestazioni ambulatoriali e le attività chirurgiche programmate e d’urgenza
SONO GARANTITE.

2) in questo momento si invitano i clienti a fissare un APPUNTAMENTO per qualsiasi prestazione per evitare assembramenti in sala d'attesa.

3) Si invitano i CLIENTI CON SINTOMI RESPITARORI, anche lievi, febbre,
tosse o raffreddore a NON RECARSI IN AMBULATORIO.

4) Si invitano i clienti a non recarsi in ambulatorio per il ritiro di referti o ricette. Cercheremo di soddisfare queste richieste con l’INVIO TELEMATICO in tempi brevi.

5) Sarà consentito L'ACCESSO alla sala visita ad UNA SOLA PERSONA per animale e a NON PIÙ DI DUE PERSONE in sala d’attesa mantenendo le distanze di sicurezza di 1mt

6) Si consiglia di evitare qualsiasi contatto fisico e strette di mano.

7) si invitano i clienti ad usare il gel sanificante in sala d'attesa prima di entrare nella sala visite.

8) in caso di attesa con accumulo di persone si invitano i clienti ad aspettare fuori dalla sala d'attesa.

Per il bene comune rispettiamo tutti le indicazioni sanitarie (utilizzando i presidi
medici di disinfezione delle mani, che vanno comunque lavate più volte nell’arco della
giornata), gli orari prestabiliti e il buonsenso ricordando che i NOSTRI CANI E I NOSTRI GATTI NON SONO VETTORI di COVID-19 e non rappresentano quindi un rischio per la salute pubblica.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva potete contattarci telefonicamente 05035422.
Sarà nostra cura rispondere a tutti in
tempi compatibili con la nostra attività professionale.

Grazie per la collaborazione
Siamo sicuri che tutto si risolverà nel migliore dei modi.

Dott. Francesco Attuali e dr.ssa Antonella Pratelli

Nel momento in cui telefonate per un appuntamento o chiedere informazioni per il vostro animale vi preghiamo di essere più concisi possibile per evitare il prolungarsi delle visite e dell attesa della clientela.
Grazie per la vostra pazienza
🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

STORIE DI CANIGaia è un west highland white terrier di 11 anni. Gaia ha il diabete che la proprietaria tiene magistralme...
22/01/2020

STORIE DI CANI

Gaia è un west highland white terrier di 11 anni. Gaia ha il diabete che la proprietaria tiene magistralmente sotto controllo somministrando insulina due volte al giorno. Gaia la conosciamo fin da quando era cucciola e l'abbiamo aiutata a partorire i suoi 6 cuccioli il 2 giugno di tanti anni fa. Recentemente ha avuto una terribile infezione all orecchio e ha subito 3 anestesie tra interventi e tc.
La scorsa settimana Gaia è venuta a visita perché la proprietaria ha notato del pus che fuoriesciva dalla v***a. Sono passati circa 2 mesi dal calore. La proprietaria sapeva che se avesse visto scolo purulento dopo il calore avrebbe dovuto portarla immediatamente perché avrebbe potuto trattarsi di una patologia molto grave. Nelle cagne sopratutto anziane accade spesso di doverle operare d'urgenza di Piometra, infezione purulenta dell utero. Viene mandata pertanto da un collega per confermare questa diagnosi con una ecografia. In realtà le condizioni dell utero non giustificano lo scolo e c'è solo una reattività da "cane anziano" . Clinicamente sta bene, iniziamo immediatamente Antibiotico.
Dopo 5 gg c'è ancora pus e scolo. Ripetiamo ecografia e scopriamo per caso IL 21 Gennaio (pieno inverno!!!) che c'è un Forasacco conficcato a livello della cervice!! (che ovviamente causava infezione). Spiga penetrata dalla v***a mentre il cane faceva la p**i e risalita fino alla cervice.
Gaia è stata bravissima e ha collaborato per farselo togliere per via ecoguidata.
Eccezionale Il dr. Di Gangi Iuri che ha fatto una diagnosi difficile ed insolita ed è riuscito a risolvere il problema 💪🏻👏🏻
Un grazie a Gaia 🐶 per la collaborazione e alla proprietaria per la fiducia che ci ha dato e che ripone da sempre nei nostri confronti. 🙏🏻🙏🏻
Ps:se vi state chiedendo cosa fosse successo se non avessimo fatto la diagnosi corretta e fosse stati lasciato li, la risposta è "qualcosa di gravissimo": sarebbe potuto entrare nell utero come bucare la parete ed arrivare libero in addome.

29/12/2019

⚠️⚠️ Comunicazione ⚠️⚠️

Lunedì 30/12 l'ambulatorio sarà aperto solo il pomeriggio.
Martedì 31/12 l'ambulatorio sarà aperto solo al mattino
Mercoledì 1 gennaio l'ambulatorio rimarrà chiuso
Giovedì 2 gennaio l'ambulatorio riprenderà il consueto orario mattina e pomeriggio

Lunedì 30 aperto 16.00-19.30

Martedì 31 aperto 9.30-12.30.

Mercoledì 1 chiuso

Da giovedì 2 orario consueto

🎉🎉🎉Buon Anno a tutti 🎉🎉🎉
🐶🐕🐩🐺🐱🐈🐰🐇🐔🐓🐤🦔🦇

Salve.Venerdì 9 agosto l'ambulatorio sarà chiuso al mattino mentre al pomeriggio sarà regolarmente aperto.I giorni 12,13...
06/08/2019

Salve.

Venerdì 9 agosto l'ambulatorio sarà chiuso al mattino mentre al pomeriggio sarà regolarmente aperto.

I giorni 12,13 e 14 agosto saremo aperti solo al mattino con orario 9.30-12.30

I giorni 15,16 e 17 rimarremo chiusi.

Nelle foto troverete un riepilogo degli orari

La prossima settimana l'ambulatorio subirà delle variazioni di orario e sarà aperto solo al mattino,da lunedì a giovedì....
12/07/2019

La prossima settimana l'ambulatorio subirà delle variazioni di orario e sarà aperto solo al mattino,da lunedì a giovedì.
Venerdì riprenderà l'orario consueto.
Nelle foto troverete la tabella con gli orari, i numeri in caso di emergenze fuori orario ambulatoriale e le indicazioni.

21/02/2019

A breve entrerà in vigore la RICETTA ELETTRONICA VETERINARIA (REV) . La REV andrà a sostituire quella cartacea che fino a oggi siamo abituati a vedere. L'emissione della RICETTA ELETTRONICA VETERINARIA (REV) prevede i dati anagrafici dell intestatario (nome cognome indirizzo e codice fiscale) e dei dati dell animale (nel caso del cane il microchip).
All inizio l'inserimento dei dati sarà più lento e servirà tempo. Pertanto vi chiediamo di armarvi di pazienza e gentilmente di ve**re coi dati richiesti alla mano.
Nei casi di REV per animali affetti da malattie croniche (esempio insulina) chiediamo per cortesia di fornirci i dati qualche giorno prima in modo da poter preparare la ricetta.

15/02/2019

Conto alla rovescia per l’entrata in vigore della ricetta veterinaria elettronica
Comunicato odierno del Ministero della Salute

15/02/2019
Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha dato il via libera al decreto che attua la ricetta veterinaria elettronica. Con la firma del ministro il documento passa ora alla valutazione della Corte dei Conti per la successiva registrazione prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per la definitiva entrata in vigore.

La prescrizione medico-veterinaria predisposta ed erogata esclusivamente secondo modalità elettroniche si applica all’intero ciclo di gestione dei medicinali e dei mangimi medicati e prodotti intermedi destinati all’uso in veterinaria, dalla prescrizione all’erogazione fino alla registrazione delle informazioni sui trattamenti effettuati.

Il sistema coinvolge nell’utilizzo i medici veterinari, le farmacie e le parafarmacie, i grossisti autorizzati alla vendita diretta, i mangimifici, i servizi Veterinari territoriali delle Regioni/ASL, i proprietari o detentori di animali da produzione di alimenti e i proprietari o detentori di animali da compagnia.

“La digitalizzazione della ricetta veterinaria - dichiara il ministro della Salute - favorirà l’uso corretto dei medicinali impiegati per gli animali, garantendo la completa tracciabilità e la trasparenza e di conseguenza accrescerà la tutela della salute animale e pubblica. Rendendo più efficiente l’attività di farmacosorveglianza e di analisi del rischio sanitario”.

“La rilevazione del consumo reale dei medicinali consentirà di monitorare con precisione il ciclo di vita di un medicinale veterinario: vendita, somministrazione, utilizzo corretto ed eventuali effetti indesiderati - precisa Giulia Grillo - In questo modo sarà ancora più rafforzata la lotta all’antimicrobico-resistenza e quindi la salute dei cittadini”.

Chi possiede animali, compresi quelli da compagnia, potrà rivolgersi al farmacista semplicemente fornendo il proprio codice fiscale e un PIN di quattro cifre che, insieme, identificano la ricetta. Il farmacista sarà in grado in questo modo di acquisire la prescrizione digitale e di consegnare il farmaco al cliente. Una semplificazione notevole anche per le persone anziane, non sempre in grado di rapportarsi con le nuove tecnologie. La ricetta veterinaria elettronica potrà comunque essere stampata su richiesta.

Fonte:
Ministero della Salute

Indirizzo

Via Dell'ordine Di S.Stefano 84/a
Marina Di Pisa
56128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario dr.ssa Pratelli A. dr. Attuali F. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario dr.ssa Pratelli A. dr. Attuali F.:

Condividi

Digitare