30/06/2025
Da professionisti certificati in ossequio della norma UNI 11790:2020, che operano nella prevenzione dei problemi comportamentali anche in collaborazione con i medici veterinari esperti in comportamento, condividiamo la posizione 👇👇👇
🔴 PRECISAZIONE NECESSARIA
La cosiddetta “PLP Lombardia” non è ancora legge. È importante ribadire che si tratta di una proposta di legge parlamentare, approvata dal Consiglio Regionale della Lombardia il 24 giugno 2025, ma che dovrà essere esaminata e approvata dal Parlamento per entrare in vigore.
Come associazioni professionali del settore cinofilo, tra cui FICSS Professional insieme ad APNEC, AIECI e APNOCS – aderenti all’HUB delle professioni cinofile – ci siamo già espressi e prenderemo posizione a tutela dei professionisti cinofili, metteremo in evidenzai diversi aspetti critici di questo impianto normativo, in particolare:
📌 L’introduzione di una save list basata su criteri discutibili e privi di fondamento scientifico, che rischia di creare discriminazioni tra cani “con” e “senza” pedigree, anziché promuovere una corretta cultura della responsabilità del proprietario.
📌 L’adozione del CAE-1 come unico strumento di valutazione, senza alcun riferimento alla normativa tecnica UNI e senza il coinvolgimento dei professionisti certificati in ossequio della norma UNI 11790:2020, che operano nella prevenzione dei problemi comportamentali anche in collaborazione con i medici veterinari esperti in comportamento.
📌 L’assenza di un vero approccio educativo e personalizzato al binomio cane-proprietario, a favore di una logica semplificata e pericolosamente standardizzata.
Siamo favorevoli a percorsi formativi seri e accessibili, ma che siano costruiti su criteri scientifici, nel rispetto della libertà di scelta del cittadino, del benessere animale e della pluralità professionale esistente sul territorio.
💬 Continueremo a vigilare e a far sentire la nostra voce in tutte le sedi opportune.