Ambulatorio Veterinario GILDA

Ambulatorio Veterinario GILDA Ambulatorio Veterinario Gilda della Dott.ssa De Rossi Katiuscia.

Si riceve su appuntamento, chiamare lo 0422801100 o inviare e-mail a [email protected]

Ogni gatto è unico e speciale, qualunque sia il suo carattere ricordati di proteggerlo da pulci e zecche! Questi parassi...
20/08/2022

Ogni gatto è unico e speciale, qualunque sia il suo carattere ricordati di proteggerlo da pulci e zecche! Questi parassiti sono molto diffusi e possono infettare il tuo gatto tutto l'anno, anche se vive esclusivamente in casa, causando fastidi, irritazione e stress.
Ci sono diverse soluzioni:
-COMPRESSE: si somministrano insieme al cibo ed eliminano pulci e zecche interrompendo il loro ciclo di vita.
-SPOT-ON: antiparassitari in gocce contenuti in pipette. Le gocce si applicano sulla cute del dorso aprendo un po' il pelo con le dita.
-COLLARE: si applica al gatto in pochi minuti. Alcuni collari offrono una protezione che può durare anche diversi mesi.
-SPRAY: si spruzzano direttamente sul pelo del gatto. Il principio attivo si deposita su pelo e cute ed agisce per contatto contro i parassiti.
Non sai quale prodotto scegliere? Porta il tuo gatto per una visita di controllo, ti consiglieremo il sistema più adatto alle sue caratteristiche ed alle tue necessità.
⚠️La maggior parte degli antiparassitari per cani sono tossici, con conseguenze letali, per il gatto. Evitate sempre il fai-da-te ed affidatevi solo a professionisti qualificati.⚠️

Ferragosto è, per eccellenza, il periodo delle vacanze preferito. Come possiamo fare per includere il nostro cane 🐶 nei ...
15/08/2022

Ferragosto è, per eccellenza, il periodo delle vacanze preferito. Come possiamo fare per includere il nostro cane 🐶 nei progetti per le ferie?
-Prima di partire è necessario portare Fido dal veterinario per verificare che sia in buona salute, che le vaccinazioni siano in regola e il libretto sanitario aggiornato. Fate presente al vostro veterinario dove vi state recando, perché lui possa decidere se servono speciali vaccinazioni o trattamenti, ad esempio per evitare la Leishmaniosi.
-Assicuratevi che il vostro amico a quattro zampe abbia una medaglietta identificativa con tutti i vostri dati, soprattutto un numero di telefono scritto in maniera chiara e sempre raggiungibile.
-Offrite del cibo al cane circa otto ore prima di partire, permettendogli digerire completamente prima di salire in macchina. Tenete sempre a portata di mano dell’acqua mentre siete in viaggio.
-Se il vostro animale non è abituato a viaggiare, bisognerà familiarizzarlo gradualmente al trasportino e/o all’automobile con sufficiente anticipo, e sin da piccolo. Se il vostro cane soffre del mal d’auto bisognerà chiedere al veterinario dei farmaci specifici da somministragli prima della partenza.
-E' fondamentale non lasciare mai il cane all’interno dell’auto in sosta, neanche con i finestrini aperti: la temperatura interna dell’automobile aumenta molto velocemente e il cane non è in grado di regolare quell’incremento della temperatura in maniera efficiente.
-Fate attenzione ai colpi di calore: è fortemente sconsigliato portare il cane in spiaggia tutto il giorno, anche se sta sotto l'ombrellone. Preferite passeggiate al mattino presto o la sera al tramonto, ed evitate di farlo camminare sull'asfalto rovente: potrebbe ustionarsi facilmente i polpastrelli.
-Sciacquate sempre il pelo del vostro cane con acqua dolce e prodotti appositi dopo il bagno in mare per evitargli fastidiose dermatiti, e fate attenzione che non beva acqua salata: oltre a causare episodi di vomito e diarrea è dannoso per la salute dei reni.
Godetevi le vacanze con il vostro amico a quattro zampe, ricordando sempre che l'abbandono è un reato punibile ai sensi dell'art. 727 del Codice penale.
Buone vacanze da parte di tutto lo staff🏖🏕

A ridosso di Ferragosto è tempo di meritate vacanze, ma come gestire le ferie senza stress per noi e per il nostro gatto...
14/08/2022

A ridosso di Ferragosto è tempo di meritate vacanze, ma come gestire le ferie senza stress per noi e per il nostro gatto 🐱? Di seguito alcuni consigli per vivere il viaggio nel modo più sereno possibile.

1. Se possibile lasciate il gatto a casa e assicuratevi che qualcuno (preferibilmente a lui/lei familiare) si prenda cura di lui/lei, fornendo cibo e acqua freschi quotidianamente.

2. Se andrete in vacanza insieme al vostro gatto abituatelo gradualmente al trasportino prima e al viaggio successivamente. Un aiuto concreto ce lo dà FELIWAY SPRAY, uno spray ai feromoni ad effetto calmante e rilassante per il gatto, da spruzzare nel trasportino e sui sedili dell'auto qualche ora prima della partenza. Non lasciate mai il trasportino con il gatto nell’auto in sosta! Le temperature all'interno dell'abitacolo si alzano vertiginosamente in poco tempo, mettendo a rischio la vita del vostro animale.

3. Una volta raggiunta la destinazione, aprite il trasportino e lasciate che il gatto esca da solo e, sempre da solo, decida di esplorare il nuovo ambiente. Non forzatelo e comunque fatelo adattare per gradi. Lasciatelo nella zona più fresca della casa, che molto probabilmente sceglierà da solo (è pur sempre un gatto!). Per facilitare l'adattamento è utile FELIWAY DIFFUSORE, un emanatore di feromoni calmanti da collegare in modo pratico alla presa della corrente per tutto il periodo di permanenza nella casa. Non fate uscire all'esterno il vostro micio e prestate molta attenzione a porte e finestre lasciate aperte: un gatto disorientato in un territorio a lui sconosciuto potrebbe facilmente spaventarsi e fuggire, col rischio di non riuscire a recuperarlo.

4. Non allarmatevi se non mangia come al solito. L’importante è che sia attivo nelle ore più fresche: se la ciotola al mattino sarà vuota e verso le 3 di notte inizierà a fare baldoria, il vostro gatto non è stressato, ma forse a fine vacanza lo sarete voi!

Che decidiate di portarlo con voi, di affidarlo ad una pensione o di lasciarlo a casa, importante è ricordare che chi ama gli animali non li abbandona, e che l'abbandono è un reato punito ai sensi dell’art. 727 del Codice penale.

Buone vacanze da parte di tutto lo staff 🏖🏕

14/08/2022

A.A.A. VETERINARIO CERCASI
Cerchiamo figura professionale di Medico Veterinario da inserire nel team in orario part-time per aiutarci a gestire al meglio le visite e i turni di apertura.
Se sei interessato invia una mail di presentazione all'indirizzo [email protected]
oppure chiama al numero 0422-801100.
Ti aspettiamo!

La sterilizzazione è un importante gesto di amore:protegge il tuo gatto da patologie, anche gravi, trasmissibili con le ...
05/07/2022

La sterilizzazione è un importante gesto di amore:
protegge il tuo gatto da patologie, anche gravi, trasmissibili con le lotte per il territorio e con l'accoppiamento e aiuta a prevenire il randagismo. ☎️Chiamaci per informazioni.

Lascia che sia solo il tuo amore a colpirlo al cuore: previeni la filariosi cardiopolmonare, chiamaci per fissare un app...
30/06/2022

Lascia che sia solo il tuo amore a colpirlo al cuore: previeni la filariosi cardiopolmonare, chiamaci per fissare un appuntamento e scegliere la profilassi più adatta a voi.

Proteggilo dai parassiti durante le passeggiate estive e anche in casa: sapevi che i parassiti del cane e del gatto poss...
24/06/2022

Proteggilo dai parassiti durante le passeggiate estive e anche in casa: sapevi che i parassiti del cane e del gatto possono essere nocivi anche per l'essere umano? Una corretta prevenzione è alla base della felice e sana convivenza con il tuo animale domestico, contattaci per scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

Il tuo amico a quattro zampe si gratta spesso? Non sempre la causa sono i parassiti, puoi essere davanti a un caso di de...
16/06/2022

Il tuo amico a quattro zampe si gratta spesso? Non sempre la causa sono i parassiti, puoi essere davanti a un caso di dermatite allergica che richiede un consulto dermatologico con il tuo veterinario di fiducia. Contattaci per avere aiuto nella diagnosi e una terapia adatta al tuo animale.

Non aspettare che sia lui a dirtelo! Per proteggere il tuo cane e il tuo gatto dai parassiti intestinali ricordati di ef...
21/04/2022

Non aspettare che sia lui a dirtelo! Per proteggere il tuo cane e il tuo gatto dai parassiti intestinali ricordati di effettuare un esame delle feci almeno una volta all'anno e di effettuare un trattamento sverminante ogni sei mesi. Chiamaci e prendi appuntamento per valutare il prodotto migliore per le esigenze del tuo amico a quattro zampe 🐶🐱

Lo staff dell'ambulatorio veterinario Gilda vi augura una 🌷Felice Pasqua🌷 insieme ai vostri cari e ai vostri animaletti ...
17/04/2022

Lo staff dell'ambulatorio veterinario Gilda vi augura una 🌷Felice Pasqua🌷 insieme ai vostri cari e ai vostri animaletti domestici 🐈🐕🐇 ricordandovi però che a loro il cioccolato fa male 😉

Le 5 regole per la protezione articolare del cane e del gatto :☑️ Rivolgiti ad allevatori seri che ti forniscano il pedi...
14/04/2022

Le 5 regole per la protezione articolare del cane e del gatto :
☑️ Rivolgiti ad allevatori seri che ti forniscano il pedigree da riproduzione selezionata.
☑️ Effettua visite ortopediche precoci a partire dai 5 mesi di età.
☑️ Cura l'alimentazione utilizzando prodotti di qualità certificata.
☑️ L'attività fisica è importante ma deve essere moderata e calibrata sull'età, la razza e le esigenze dell'animale.
☑️ Integra con prodotti specifici.
Vuoi saperne di più? Chiamaci e prenota una visita informativa.

L'osteoartrite e il dolore articolare sono nemici silenziosi. Hai notato che ultimamente il tuo cane o il tuo gatto semb...
07/04/2022

L'osteoartrite e il dolore articolare sono nemici silenziosi. Hai notato che ultimamente il tuo cane o il tuo gatto sembra affaticato o fatica a camminare? Non è più agile come prima? Portalo dal tuo veterinario per una valutazione ortopedica e per trovare insieme il rimedio più efficace.

Guardi mai in bocca al tuo amico a quattro zampe? Oltre all'alito cattivo potresti scoprire problemi come gengive infiam...
31/03/2022

Guardi mai in bocca al tuo amico a quattro zampe? Oltre all'alito cattivo potresti scoprire problemi come gengive infiammate e depositi di tartaro. Chiamaci per prenotare un check-up e per avere indicazioni sulla corretta prevenzione.

Oltre al tuo amore c'è una malattia che mi colpisce al cuore: è la FILARIOSI CARDIOPOLMONARE, trasmessa dalle zanzare an...
25/03/2022

Oltre al tuo amore c'è una malattia che mi colpisce al cuore: è la FILARIOSI CARDIOPOLMONARE, trasmessa dalle zanzare anche se vivo in casa. Portami dal veterinario per scegliere la profilassi più adatta a me.

  🐱 Il tuo micio si gratta spesso? Lo sapevi che il gatto va trattato per i parassiti esterni (pulci, acari e zecche) ed...
23/01/2022


🐱 Il tuo micio si gratta spesso? Lo sapevi che il gatto va trattato per i parassiti esterni (pulci, acari e zecche) ed interni (vermi intestinali) anche se non esce di casa?
👟 Spesso siamo noi a portare in casa uova o larve di parassiti sotto le suole delle nostre scarpe 🙀
☎️ Chiamaci per maggiori informazioni

  🐶 Il tuo nuovo cucciolo non ha ancora il microchip?☝️ Lo sapevi che è fondamentale perchè, oltre a essere obbligatorio...
19/01/2022


🐶 Il tuo nuovo cucciolo non ha ancora il microchip?
☝️ Lo sapevi che è fondamentale perchè, oltre a essere obbligatorio per legge, ti permette di ritrovarlo più facilmente in caso di smarrimento?
☎ Contattaci allo 0422801100 per saperne di più.

Indirizzo

Via Pordenone 21
Mansuè
31040

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:00
Martedì 08:30 - 12:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 12:00
Giovedì 08:30 - 12:00
15:30 - 19:00
Venerdì 15:30 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario GILDA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario GILDA:

Condividi

Digitare