Centro cinofilo PerFido ASD

Centro cinofilo PerFido ASD Dal 2014 ci occupiamo del benessere e l'educazione dei vostri amici a 4 zampe

Niente può eguagliare l'esperienza di allevare il tuo primo cane, la gioia di camminare fianco a fianco all'aria aperta col tuo migliore amico(John Grogan)

Noi non abbiamo la scienza in mano...ma l'empatia per aiutare a costruire *RELAZIONI*😜                                  ...
17/07/2025

Noi non abbiamo la scienza in mano...
ma l'empatia per aiutare a costruire *RELAZIONI*😜

26/06/2025

Il gigante e la bambina ❤️

🍖 Premietto sì o premietto no? 🐶💭Domanda che sento spesso:👉 “Se gli do sempre il premietto, poi obbedisce solo per quell...
24/06/2025

🍖 Premietto sì o premietto no? 🐶💭

Domanda che sento spesso:
👉 “Se gli do sempre il premietto, poi obbedisce solo per quello?”
👉 “Ma non lo vizio troppo?”
👉 “Quando smetto di darglieli?”

La risposta è: il premietto è uno strumento, non una trappola! 🎯

📌 Usato nel modo giusto, il cibo è un rinforzo potente e naturale. Non è un “contentino”, ma un modo chiaro per dire: “Bravo! Hai fatto quello che ti ho chiesto!”

💡 L’importante è:

✔️ Usarlo per insegnare nuovi comportamenti
✔️ Scalare nel tempo: dal cibo a premi più “sociali” (lodi, gioco, libertà…)
✔️ Non diventare un distributore automatico 🙃

🚫 Il premietto NON è un ricatto, né un vizio. È comunicazione, motivazione, relazione.

🎓 Nella fase di apprendimento, il cane ha bisogno di capire cosa lo fa arrivare al risultato. Il cibo lo aiuta ad associare l’azione al successo. Più avanti si può “alleggerire”, ma mai sparire all’improvviso!

👉 Quindi sì, premietto SÌ, con intelligenza, varietà e strategia!

Tu come usi i premi con il tuo cane? Raccontacelo nei commenti! 🐾👇

🎾 Giocare è bello… ma troppo può stancare (e stressare) il tuo cane! 🐶💥Il gioco è un momento meraviglioso per rafforzare...
22/06/2025

🎾 Giocare è bello… ma troppo può stancare (e stressare) il tuo cane! 🐶💥

Il gioco è un momento meraviglioso per rafforzare il legame con il tuo cane, ma... attenzione agli eccessi!

❌ Troppo gioco = troppo stimolo
❌ Giochi frenetici = stress, agitazione e difficoltà a rilassarsi
❌ Sempre lo stesso gioco = noia o fissazione (es. la pallina!)

💡 Ricorda: la qualità del gioco è più importante della quantità. Un cane ha bisogno anche di:

🧘‍♀️ Momenti di calma
👃 Giochi di fiuto o attivazione mentale
🐾 Passeggiate tranquille
🛏️ Riposo e relax

📌 Se il tuo cane sembra iperattivo, irrequieto o dipendente dal gioco, prova a cambiare ritmo: meno “pallina a oltranza” e più esperienze bilanciate 😉

👉 Il gioco non deve essere una valvola di sfogo costante, ma uno strumento educativo e di relazione.

✍️ Hai dubbi su come strutturare il gioco col tuo cane? Scrivici: ti aiuteremo volentieri a trovare il giusto equilibrio!

20/06/2025

🐶✨ Socializzazione del cucciolo: la chiave per un cane sereno! ✨🐾

Hai appena accolto un cucciolo a casa? Allora ascolta bene: le prime settimane di vita sono fondamentali per il suo futuro 🧠💛

📆 Tra le 3 e le 16 settimane, il tuo cucciolo è come una spugna: assorbe tutto quello che vive. È questo il momento perfetto per fargli conoscere il mondo!

👨‍👩‍👧‍👦 Altre persone
🐕 Altri cani
🚗 Rumori, oggetti, situazioni nuove
🌳 Ambienti diversi

Ogni esperienza positiva adesso = un adulto più equilibrato domani ✅

💡 Perché è importante?

✔️ Riduce paure e ansie
✔️ Aiuta a comunicare meglio con cani e persone
✔️ Previene comportamenti “scomodi” in futuro

‼️ ATTENZIONE: la socializzazione non vuol dire “buttarlo nella mischia”, ma guidarlo passo passo, sempre con rispetto e calma.

🎓 Le classi per cuccioli sono un ottimo modo per iniziare con il piede giusto!

📬 Se vuoi qualche consiglio su come socializzare al meglio il tuo cucciolo, scrivici un messaggio o lascia un commento: saremo felici di darti una mano 🐾

16/06/2025

💥 Secondo appuntamento con i nostri laboratori

🐕 Argomento della giornata "QUELLO CHE NOI DICIAMO AI CANI"

❤️ Grazie come sempre ai partecipanti e ci vediamo al prossimo appuntamento... ➡️Vorresti partecipare anche tu ai nostri laboratori? Contattaci ti aspettiamo

14/06/2025

🐾 Perché il tuo cucciolo mordicchia tutto? E come puoi evitarlo! 🦴

Se hai un cucciolo in casa, probabilmente hai già visto le vittime del suo entusiasmo: scarpe bucate, gambe dei mobili rosicchiate e mani prese di mira come se fossero giocattoli 😅

Ma perché lo fa?

👉 Ecco le 3 cause principali:

Dentizione: tra i 3 e i 6 mesi, i denti da latte cadono per far spazio a quelli permanenti. Mordere allevia il fastidio alle gengive.

Esplorazione: i cuccioli conoscono il mondo con la bocca, proprio come fanno i bambini con le mani.

Noia o stress: se il cucciolo non ha stimoli adeguati o sfoghi, troverà da solo come occupare il tempo... spesso a spese dei tuoi oggetti!

🛑 Come evitare i danni?

✅ Offrigli alternative valide: giochi da mordere specifici per cuccioli, kong imbottiti, ossi naturali (sicuri e adatti alla sua età).
✅ Supervisiona e previeni: limita l’accesso a oggetti pericolosi o preziosi finché non impara cosa può mordere e cosa no.
✅ Premia i comportamenti corretti: se morde il suo gioco anziché il tuo tavolo... loda, gioca, premia!
✅ Evita urla o punizioni: rischiano solo di confonderlo o aumentare l’ansia.

🐶 Con pazienza, coerenza e i giusti strumenti, anche il cucciolo più “distruttivo” può imparare a comportarsi nel modo giusto!

📩 Se hai bisogno di una guida personalizzata, scrivimi in privato: siamo qui per aiutarti a crescere un cane sereno

13/06/2025

🐶 Avere un cane equilibrato, educato e sotto controllo non è un lusso… è un atto d’amore. 💛

Troppo spesso sentiamo frasi come:
🗣️ “È solo un cane, lascia che faccia quello che vuole!”
🗣️ “Il mio è buono, non ha bisogno di regole.”
🗣️ “Tanto se tira al guinzaglio non fa niente…”

❌ Ma un cane senza educazione, senza regole, senza autocontrollo può diventare fonte di stress – per lui, per te, per gli altri cani e per le persone che incontra.

✅ Un cane equilibrato:
✔️ Vive meglio perché capisce come muoversi nel mondo
✔️ È più sicuro di sé e meno reattivo
✔️ Sa gestire emozioni, frustrazione e stimoli
✔️ Può accompagnarti ovunque, senza disagio
✔️ Rende la convivenza un piacere, non una lotta quotidiana

💡 Educazione non vuol dire “comandi militari” o “controllo assoluto”.
Vuol dire relazione, vuol dire fiducia reciproca, vuol dire libertà vera, perché nasce dal rispetto e dalla comunicazione.

👉 Avere un cane educato significa:
– Potergli dare più libertà in sicurezza
– Ridurre situazioni pericolose
– Migliorare il rapporto con lui e con gli altri
– Vivere passeggiate serene, incontri sociali positivi e una quotidianità armoniosa

🧠 Non esiste il cane "perfetto", ma esiste un cane ascoltato, compreso e guidato.
E ogni cane può imparare a diventare il miglior compagno possibile… se noi siamo disposti a fare la nostra parte. 💪

📩 Vuoi lavorare sulla relazione con il tuo cane? Scrivici!
Iniziamo insieme un percorso di crescita, per entrambi. 🐾

Indirizzo

Via Monte Sirente
Manoppello
65024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro cinofilo PerFido ASD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro cinofilo PerFido ASD:

Condividi

Chi siamo...

Il Centro Cinofilo PerFido ASD è una realtà che nasce nel 2014 dalla passione del presidente Pierangela Buccoliero e dal vicepresidente Fabio D’Amico.

La nostra sede sita a Manoppello Scalo è composta da 3 campi per un totale di circa 4000 mq di terreno tutti recintati dove si può lavorare in totale sicurezza con i cani, ad oggi possiamo contare su tantissimi soci che ci hanno scelto provenienti da tutto l’Abruzzo.

Il Centro Cinofilo PerFido ASD è affiliata al CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e dal 2019 è stato accreditato da FCC (Formatore Cinofilo Certificato) come Centro D’Esame.

Da circa 1 anno abbiamo aperto la nostra sala multimediale che si trova a Chieti in via F.Salomone 70, affiancata dall’Ambulatorio Veterinari Associati e dalla parafarmacia Pharmaplan che vende farmaci e prodotti per animali e non solo, dove svolgiamo corsi e stage.