08/06/2023
Le Voci della Storia 2023
Personaggi storici, mitici e /o leggendari
Anche nel 2023 il Museo Diffuso della Comunità Mancianese presenta "Le Voci della Storia", rassegna di storia e cultura giunta ormai alla sua quinta edizione.
Realizzata in partnership con la Biblioteca Comunale "Antonio Morvidi" di Manciano, con gli interventi del Teatro Studio Grosseto e con il supporto del Circolo Arci di Manciano, da Marsiliana a San Martino sul Fiora, da maggio a dicembre, conferenze, spettacoli, presentazioni di libri a tema storico per una divulgazione culturale sempre più ampia e diffusa.
Tema di quest'anno: personaggi storici, mitici e/o leggendari i prossimi appuntamenti:
Venerdì 16 Giugno, Poggio Murella [Giornate Europee dell’Archeologia]
Tesori, regine e potenti nobili romani: mito e archeologia a Poggio Murella
(passeggiata con chiacchierata e spettacolo)
Domenica 16 Luglio, Saturnia, Prato di Porta Fiorentina
“Ho visto un re… e un paladino”. Carlo Magno e Orlando in Maremma
(Spettacolo teatrale)
Lunedì 31 luglio, Manciano, Piazza Magenta [Notti dell’Archeologia]
La Notte della Luna. Lunatici. Figli, amanti, ammiratori della Luna dall’antichità ad
oggi
Ingresso libero.
Per prenotare:
Info: Ufficio Turistico di Manciano,
tel. 0564 620532, email: [email protected]
Biblioteca A. Morvidi,
tel. 0564 625329, email: [email protected]