Casa dell'Olio e della Biodiversità

Casa dell'Olio e della Biodiversità La Casa dell'Olio e della Biodiversità di Maiolati Spontini è un Centro di Sperimentazione per la

La Casa dell'Olio e della Biodiversità di Maiolati Spontini è un centro di sperimentazione per la valorizzazione dell'olivicoltura marchigiana nata dalla collaborazione tra la Regione Marche, la Provincia di Ancona, all’Assam, all’Università Politecnica delle Marche, al Sistema Museale della Provincia di Ancona e la Cooperativa Hort. Gestita dall'associazione BioLogiche Marche ha una finalità dida

ttico-educativa rivolta alle scuole, e ai giovani in generale, a cui sono dedicate attività e laboratori, ma ha sopratutto il compito di far conoscere ad un pubblico sempre più vasto i sistemi agricoli sostenibili, l'attenzione per l'ambiente e per la sua peculiare biodiversità, promuovendo tutte quelle azioni volte a creare una cultura del rispetto e a costruire un rapporto sano con il territorio in cui si vive conoscendone i meccanismi, la storia e le tradizioni. Un fine che abbraccia anche i turisti alla ricerca della tipicità e dell'equilibrio tra uomo e natura. Una zona relax con panchine e tavoli, invita alla visita di una vasta area di circa 20.000 mq. con più di 1000 olivi qui è il vero Centro Sperimentale per la Valorizzazione dell’Olivicoltura Marchigiana seguito e progettato dall'Assam Marche in tre appezzamenti. Il Campo Catalogo con oltre venti varietà autoctone marchigiane messe a dimora in quattro forme di allevamento diverse: a vaso, a vaso cespugliato, monocono e ipsilon. L'Oliveto Superintensivo, appena al di sopra della strada, espressione delle innovazioni e sperimentazioni più avanzate con lo scopo di comprendere e valutare le strade future dell’olivicoltura marchigiana rimenendo fedeli all'adozione di una pratica agricola sostenibile. L'Oliveto Secolare con 28 giganti centenari disposti secondo la tradizione contadina e veri documenti storici del territorio ancora oggi protagonisti dell'ambiente naturale della Media Vallesina. A chiusura il bosco naturale con la radura in cui si trovano erbe spontanee e commestibili, frutti selvatici e una piccola tartufaia.

Oli Carbonetti, piatti preparati da chef Rossetto e musica di Dj Telli. Il Sig. Al e la sua Giannetta saranno con noi e ...
15/06/2025

Oli Carbonetti, piatti preparati da chef Rossetto e musica di Dj Telli. Il Sig. Al e la sua Giannetta saranno con noi e potrai portare a casa il fascino di una foto d’altri tempi. Vieni anche tu: prenota subito!!!

Tutto è pronto alla casa dell’olio. Ci sono Mercedes con il suo Piloga, Al e la sua Giannetta per uno scatto da non perd...
17/05/2025

Tutto è pronto alla casa dell’olio. Ci sono Mercedes con il suo Piloga, Al e la sua Giannetta per uno scatto da non perdere, Fabrizio con le sue api e lo Special Aperitivo delle chef Rossetto. Aspettiamo anche te!

Anche la Casa dell’Olio partecipa all’evento di sabato 17 e domenica 18 maggio. Seguici nei prossimi giorni per restare ...
07/05/2025

Anche la Casa dell’Olio partecipa all’evento di sabato 17 e domenica 18 maggio. Seguici nei prossimi giorni per restare aggiornato su tutte le attività proposte

📆 Save the date!
Il 17 e il 18 maggio torna 4 Passi 3 Castelli.

Due giorni di festa, natura e sapori locali nei borghi di Castelbellino, Monte Roberto e Maiolati Spontini! 🍷

Sei ancora in tempo per mettere in tavola uno dei nostri oli extra vergine di oliva, biologici a km zero: disponibile an...
18/04/2025

Sei ancora in tempo per mettere in tavola uno dei nostri oli extra vergine di oliva, biologici a km zero: disponibile anche in confezione regalo. Chiama subito!

Scegli tra Blend o Monovarietali e chiama subito il 339 1386355. ☎️

𝒎𝒐𝒏𝒐𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑹𝑶𝑺𝑪𝑰𝑶𝑳𝑨 𝑪𝑶𝑳𝑳𝑰 𝑬𝑺𝑰𝑵𝑰: 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑒 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑎𝑙𝑎𝑡𝑒, 𝑝𝑒𝑠𝑐𝑒 𝑎𝑙 𝑣𝑎𝑝𝑜𝑟𝑒, 𝑑𝑜𝑙𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖...;
𝒎𝒐𝒏𝒐𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑶𝑹𝑩𝑬𝑻𝑨𝑵𝑨 𝒃𝒊𝒐: 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑟𝑖𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑒, 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑎𝑛𝑒, 𝑝𝑒𝑠𝑐𝑒 𝑔𝑟𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑜...;
𝒎𝒐𝒏𝒐𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑹𝑨𝑮𝑮𝑰𝑨 𝒃𝒊𝒐: 𝑝𝑒𝑟 𝑏𝑟𝑢𝑠𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑒, 𝑐𝑎𝑟𝑝𝑎𝑐𝑐𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑟𝑛𝑒 𝑜 𝑝𝑒𝑠𝑐𝑒, 𝑖𝑛𝑠𝑎𝑙𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑟𝑒, 𝑣𝑒𝑟𝑑𝑢𝑟𝑒...
𝒎𝒐𝒏𝒐𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑴𝑰𝑮𝑵𝑶𝑳𝑨 𝒃𝒊𝒐: 𝑢𝑛 𝑜𝑙𝑖𝑜 𝑎𝑚𝑎𝑟𝑜, 𝑖𝑑𝑒𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑟𝑜𝑏𝑢𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑧𝑢𝑝𝑝𝑒, 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑡𝑡𝑖, 𝑐𝑎𝑟𝑛𝑖 𝑟𝑜𝑠𝑠𝑒, 𝑐𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒...;
𝒎𝒐𝒏𝒐𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑳𝑬𝑪𝑪𝑰𝑵𝑶 𝒃𝒊𝒐: 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑎𝑛𝑡𝑒, 𝑖𝑑𝑒𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑏𝑟𝑢𝑠𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑜 𝑐𝑟𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑒𝑔𝑢𝑚𝑖, 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑟𝑢𝑠𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑠𝑎𝑝𝑜𝑟𝑖𝑡𝑖.

𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝑩𝑳𝑬𝑵𝑫 𝒃𝒊𝒐: 𝑝𝑒𝑟 𝑐ℎ𝑖 𝑒̀ 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑜𝑙𝑖𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑒 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 ,
𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑑𝑎𝑡𝑡𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑒𝑝𝑙𝑖𝑐𝑖 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑢𝑙𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑒.

Scegli tra Blend o Monovarietali e chiama subito il 339 1386355.  ☎️𝒎𝒐𝒏𝒐𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑹𝑶𝑺𝑪𝑰𝑶𝑳𝑨 𝑪𝑶𝑳𝑳𝑰 𝑬𝑺𝑰𝑵𝑰: 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑖...
03/04/2025

Scegli tra Blend o Monovarietali e chiama subito il 339 1386355. ☎️

𝒎𝒐𝒏𝒐𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑹𝑶𝑺𝑪𝑰𝑶𝑳𝑨 𝑪𝑶𝑳𝑳𝑰 𝑬𝑺𝑰𝑵𝑰: 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑒 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑎𝑙𝑎𝑡𝑒, 𝑝𝑒𝑠𝑐𝑒 𝑎𝑙 𝑣𝑎𝑝𝑜𝑟𝑒, 𝑑𝑜𝑙𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖...;
𝒎𝒐𝒏𝒐𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑶𝑹𝑩𝑬𝑻𝑨𝑵𝑨 𝒃𝒊𝒐: 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑟𝑖𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑒, 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑎𝑛𝑒, 𝑝𝑒𝑠𝑐𝑒 𝑔𝑟𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑜...;
𝒎𝒐𝒏𝒐𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑹𝑨𝑮𝑮𝑰𝑨 𝒃𝒊𝒐: 𝑝𝑒𝑟 𝑏𝑟𝑢𝑠𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑒, 𝑐𝑎𝑟𝑝𝑎𝑐𝑐𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑟𝑛𝑒 𝑜 𝑝𝑒𝑠𝑐𝑒, 𝑖𝑛𝑠𝑎𝑙𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑟𝑒, 𝑣𝑒𝑟𝑑𝑢𝑟𝑒...
𝒎𝒐𝒏𝒐𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑴𝑰𝑮𝑵𝑶𝑳𝑨 𝒃𝒊𝒐: 𝑢𝑛 𝑜𝑙𝑖𝑜 𝑎𝑚𝑎𝑟𝑜, 𝑖𝑑𝑒𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑟𝑜𝑏𝑢𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑧𝑢𝑝𝑝𝑒, 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑡𝑡𝑖, 𝑐𝑎𝑟𝑛𝑖 𝑟𝑜𝑠𝑠𝑒, 𝑐𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒...;
𝒎𝒐𝒏𝒐𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑳𝑬𝑪𝑪𝑰𝑵𝑶 𝒃𝒊𝒐: 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑎𝑛𝑡𝑒, 𝑖𝑑𝑒𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑏𝑟𝑢𝑠𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑜 𝑐𝑟𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑒𝑔𝑢𝑚𝑖, 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑟𝑢𝑠𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑠𝑎𝑝𝑜𝑟𝑖𝑡𝑖.

𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝑩𝑳𝑬𝑵𝑫 𝒃𝒊𝒐: 𝑝𝑒𝑟 𝑐ℎ𝑖 𝑒̀ 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑜𝑙𝑖𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑒 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 ,
𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑑𝑎𝑡𝑡𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑒𝑝𝑙𝑖𝑐𝑖 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑢𝑙𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑒.

La Casa dell'olio si sta rianimando con la primavera.Nell'attesa dei prossimi eventi, ti proponiamo una gustosa idea per...
14/03/2025

La Casa dell'olio si sta rianimando con la primavera.
Nell'attesa dei prossimi eventi, ti proponiamo una gustosa idea per la prossima Pasqua.
Chiama subito il 339 1386355 per non restare senza!

19/01/2025

Indirizzo

Via Dei Castelli 11
Maiolati Spontini
60030

Telefono

0731 70751

Sito Web

https://linktr.ee/casadellolio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa dell'Olio e della Biodiversità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa dell'Olio e della Biodiversità:

Condividi