Jack Fantasy

Jack Fantasy Allevamento amatoriale per la selezione del Jack Russell Terrier, di Viviana Tosti e Ineke Lindijer

L'allevamento nasce nel 2016 e ha lo scopo di selezionare il JRT nel rispetto delle caratteristiche morfologiche, strutturali e caratteriali definite dallo standard di razza, riconosciuto Enci e Fci. I nostri cani sono allevati in ambiente familiare con ampi spazi all'aperto e con particolare attenzione alla salute e alla socializzazione. Tutti i soggetti sono esenti dalle principali patologie genetiche che colpiscono la razza con relative certificazioni.

Aki al Trasimeno 🌊🩵
28/07/2025

Aki al Trasimeno 🌊🩵

15/07/2025
Oggi stripping per Aki (Achillea) ✂️🥰🌷
02/07/2025

Oggi stripping per Aki (Achillea) ✂️🥰🌷

Da Pesaro ci saluta Blake 😘♥️Blake di Jack Fantasynato il 27/05/2019
30/05/2025

Da Pesaro ci saluta Blake 😘♥️

Blake di Jack Fantasy

nato il 27/05/2019

Buongiorno 😊💕
18/05/2025

Buongiorno 😊💕

Caccia alle lucertole 😄🌺🦎
09/05/2025

Caccia alle lucertole 😄🌺🦎

Lizzy ♥️
06/05/2025

Lizzy ♥️

Aki ♥️
28/04/2025

Aki ♥️

Lizzy prima e dopo lo stripping 😄😍
24/04/2025

Lizzy prima e dopo lo stripping 😄😍

Finalmente primavera 😊♥️🌸🌱🌷🌿
10/04/2025

Finalmente primavera 😊♥️🌸🌱🌷🌿

Da Osimo (AN) ci saluta Bruce 😍Bruce di Jack Fantasy nato il 19/05/2024
24/03/2025

Da Osimo (AN) ci saluta Bruce 😍

Bruce di Jack Fantasy

nato il 19/05/2024

Indirizzo

Viale Magione 9C, Villa
Magione
06063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jack Fantasy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Jack Fantasy:

Condividi

Our Story

L’ allevamento nasce nel 2016 e ha lo scopo di selezionare il Jack Russell Terrier nel rispetto delle caratteristiche morfologiche, strutturali e caratteriali definite dallo standard di razza. I nostri cani sono allevati in ambiente familiare con ampi spazi all'aperto e con particolare attenzione alla salute e alla socializzazione, poche cucciolate all’anno garantiscono il tempo e le attenzioni necessarie a tutti i cuccioli e alle madri. Tutti i soggetti sono esenti dalle principali patologie genetiche che colpiscono la razza, con certificazioni visibili.