Ambulatorio Veterinario VetMaccagno

Ambulatorio Veterinario VetMaccagno Ambulatorio Veterinario VetMaccagno situato a Maccagno, a pochi chilometri dal confine Svizzero. Riceve su appuntamento. Il Dir.San. P.IVA 0376 558 0125.

La Dott.ssa Pigni, collabora con colleghi specialisti per occuparsi a 360°, del benessere dei vostri animali. Dott.ssa Pigni Elisa, dichiara sotto la propri responsabilità, che il messaggio informativo è diramato nel rispetto delle norme vigenti.

08/07/2025
03/06/2025

🎉 **SABATO 14 GIUGNO – EVENTO SPECIALE A MACCAGNO! 🐾

📍 *Piazza San Materno, Maccagno*
⏰ *Dalle 14.30 alle 18.00*

Venite a trovarci per una giornata all’insegna degli animali e della solidarietà! La nostra struttura zoofila sarà aperta al pubblico con visite guidate gestite dai nostri fantastici volontari.

🍹 **Alle 17:00** vi aspettiamo per un **aperitivo** in compagnia!

📢 Sarà possibile **iscriversi alla Stramaccagno direttamente da noi** durante l’evento! Non perdete l’occasione di partecipare a questa fantastica corsa solidale.

📞 Contatti: Alice 3454368700

26/04/2025

«In questa significativa Giornata Mondiale della Medicina Veterinaria, che quest’anno ricorre il 26 aprile, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani (FNOVI) volge lo sguardo al futuro con lucida consapevolezza e rinnovato impegno.

Questa ricorrenza trascende la mera celebrazione di una professione; essa rappresenta un'opportunità cruciale per riconoscere e sottolineare il ruolo essenziale e insostituibile che i Medici Veterinari svolgono a livello globale. Il loro impatto, spesso sottovalutato, si estende capillarmente toccando le fondamenta della nostra esistenza e la salute del nostro pianeta.

Essi sono pilastri imprescindibili della salute pubblica globale, garantendo la sicurezza alimentare attraverso controlli rigorosi, arginando la minaccia delle zoonosi e dell’antimicrobico resistenza con una sorveglianza attenta e pratiche che promuovo l’approccio "One Health" che riconosce l'interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale. Sono sentinelle della sostenibilità ambientale, contribuendo alla conservazione della biodiversità e al monitoraggio della salute degli ecosistemi.

Sono facilitatori e garanti di una relazione uomo-animale sana, etica e responsabile, basata sul rispetto, sulla comprensione e sulla tutela del benessere di entrambe le parti. La loro competenza scientifica, unita alla sensibilità etica, li rende figure chiave per promuovere un'interazione positiva e reciprocamente benefica tra la nostra specie e il mondo animale.

Il loro lavoro quotidiano, animato da competenza, ha un impatto profondo sulla qualità della vita di tutti noi e sulla resilienza del nostro pianeta.

Le sfide globali che ci attendono, dai drammatici effetti dei cambiamenti climatici all'emergere di nuove pandemie, richiedono medici veterinari sempre più preparati, proattivi e capaci di agire in un contesto complesso e in continua evoluzione.

Investire nella loro formazione continua, sostenere e valorizzare pienamente il loro ruolo multidisciplinare è non solo auspicabile, ma cruciale per affrontare con successo le sfide di domani e costruire un futuro più resiliente.

In questa giornata speciale, celebriamo con orgoglio i Medici Veterinari italiani per la loro competenza e il loro instancabile impegno. Allo stesso tempo, incoraggiamo con passione le nuove generazioni a intraprendere questo percorso professionale fondamentale, ricco di sfide ma anche di immense soddisfazioni e di un profondo significato per la società.

Celebrare la Giornata Mondiale della Medicina Veterinaria significa riconoscere e valorizzare un contributo essenziale per la costruzione di un futuro più sano, più sicuro e più sostenibile per tutti gli esseri viventi».

a cura di Daniela Mulas

🩺💊🩺💉🐶🐱🐹🐰🏥
04/04/2025

🩺💊🩺💉🐶🐱🐹🐰🏥

17/02/2025

🐱Oggi è la giornata nazionale del gatto!

è stata la prima regione ad istituire nel 2020 l'anagrafe felina.
Il sistema informatizzato consente di registrare i gatti, dotati di microchip, e di consultare la banca dati in caso di smarrimento o abbandono.

Un grande aiuto per contrastare il fenomeno del randagismo felino!

📌Per maggiori informazioni e per sapere come registrare il tuo piccolo amico rivolgiti al tuo veterinario.

👉 consulta l'anagrafe: http://reglomb.it/krZn50QCz89

25/11/2024

Spesso ci chiedono se siamo animalisti, la nostra risposta è "no". Siamo come ogni persona dovrebbe essere, crediamo nella non violenza universale, che sia contro gli animali, i bambini, gli uomini o le donne.
Agiamo come ogni persona dovrebbe agire, proteggendo e aiutando l'Altro: noi abbiamo semplicemente scelto di tutelare gli animali.
Per questo oggi, 25 Novembre, GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE siamo orgogliosi di condividere un evento organizzato da due nostre volontarie/sostenitrici, Martina e Michela, che si terrà sabato 30 novembre presso la Frazione di Cadero, comune di Maccagno con Pino e Veddasca. Il nostro auspicio è che sempre più uomini partecipino a queste manifestazioni e che un giorno non dovremo più ricordarci del 25 novembre, perchè dire no alla violenza può sembrare scontato, ma finchè avremo bisogno di una giornata internazionale contro la violenza sulle donne significa che i nostri NO non saranno stati ancora abbastanza. Allora sì che il nostro mondo sarà migliore.

NON SOLO CANI 🐕E GATTI 🐈❗️In questi ultimi anni sempre più animali appartenenti a quelle che vengono definite specie non...
25/09/2024

NON SOLO CANI 🐕E GATTI 🐈❗️
In questi ultimi anni sempre più animali appartenenti a quelle che vengono definite specie non convenzionali (conigli🐇, criceti 🐿, furetti 🦦 ma anche rettili 🦎 e volatili 🦜 ) sono presenti nelle nostre case.
Presso la nostra struttura, grazie alla Dott.ssa Raissa Falaschi (OMV 619 ), Master di secondo livello in Riproduzione, Management, Patologia e Terapia degli Animali non Convenzionali, è possibile effettuare visite ed interventi chirurgici.

LA DETARTRASE NEL CANE E NEL GATTO🐕🐈🦷Le malattie parodontali negli animali domestici purtroppo oggi sono in forte aument...
18/09/2024

LA DETARTRASE NEL CANE E NEL GATTO🐕🐈🦷

Le malattie parodontali negli animali domestici purtroppo oggi sono in forte aumento, sia a causa della scorretta alimentazione, sia della poca attenzione che i proprietari dedicano alla bocca dei pet.

🦷Ricordiamo che la nostra igiene orale è molto importante e non è da meno quella dei nostri piccoli amici. Spesso l’azione abrasiva meccanica delle crocchette sulla superficie dentale non è sufficiente, ed ecco il formarsi della placca batterica, che si trasformerà in tartaro: per eliminarlo occorrerà effettuare un’operazione di pulizia dentale accurata, denominata detartrasi, presso l’ambulatorio del vostro veterinario. 👩‍⚕️

🔴Come posso prevenire❓
✅Mantenere i denti del nostro animale puliti attraverso lo spazzolamento con prodotti dedicati
✅Effettuare controlli periodici dal vostro veterinario e programmare un’eventuale intervento di detartrase

🔴L'intervento in cosa consiste❓
L’intervento di detartrase consiste nel rimuovere, con un apposito strumento, tutto il tartaro presente sopra i denti e sotto la gengiva. I denti vengono poi lucidati e le gengive controllate fino agli spazi sottogengivali.

Affidatevi al vostro veterinario che potrà consigliarvi i migliori mezzi preventivi ed eventualmente porvi rimedio con la detartrasi e le cure necessarie!

🦷Per ulteriori informazioni consultate il nostro sito: https://www.ambulatoriovetmaccagno.it/2022/02/18/detartrase/

Indirizzo

Maccagno Con Pino E Veddasca

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario VetMaccagno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario VetMaccagno:

Condividi

Digitare