Associazione Toscana Miele

Associazione Toscana Miele TOSCANA MIELE è la più grande associazione di produttori apistici presente in Toscana a livello regionale ed associa più di 700 apicoltori.
(1)

L’Associazione è stata costituita nel 1991 ed è attualmente accreditata presso la Regione Toscana. Toscana Miele ha per scopo:
• La valorizzazione della produzione del miele;
• La promozione del miele e dei prodotti dell’alveare attraverso manifestazioni annuali come “Apimell” di Piacenza, “La settimana del miele” di Montalcino e “ I giorni del Miele” di Lazise
• La rappresentanza del mondo apisti

co in ambito istituzionale;
• Partecipazione al progetto BEENET regionale monitoraggio e ricerca in apicoltura
Promuove:
• L’adozione di tecniche per l’incremento ed il perfezionamento dell’apicoltura;
• La diffusione dei più moderni sistemi di allevamento e di lotta contro le malattie delle api;
• Tutte le iniziative dirette alla preparazione, all’aggiornamento degli apicoltori ed alla formazione di maestranze specializzate;
• La divulgazione del valore dell’apicoltura anche ai fini del suo impiego nella moderna agricoltura, quale strumento indispensabile per il miglioramento quantitativo e qualitativo della produzione agricola attraverso l’azione impollinatrice delle api;
• Utilizzazione di canali d’informazione e divulgazione;
• Il progetto di indagine sulla moria degli alveari condotta dall’ IZSLT, finanziato dal Ministero della Salute. Offre:
• Assistenza tecnica e fiscale;
• Corsi di aggiornamento professionale e corsi Haccp;
• Una migliore conoscenza dell’ambiente attraverso l’apicoltura;
• Incontri tecnici in apiario;
• Possibilità di utilizzare il sigillo di garanzia dell’Associazione dietro il rispetto di un disciplinare di produzione;
• La difesa sindacale delle problematiche aziendali;
• Assicurazione dei propri alveari a prezzi vantaggiosi;
• Abbonamento a riviste di apicoltura a condizioni agevolate;
• Calcolo carico alveari su terreni;
• L’invio mensile di una circolare informativa, per permettervi di essere sempre aggiornati, con le ultime novità del mondo apistico e le iniziative intraprese dall’Associazione.
• Una campagna informativa nelle scuole chiamata “Viva le Api” che si basa sulla realizzazione di una serie di incontri gratuiti, con la presenza di un esperto, che illustrerà l’importanza dell’attività apistica servendosi di strumenti didattici innovativi. Durante tali incontri verranno distribuiti, ad ogni alunno presente, campioni di miele e un libretto illustrativo sull’apicoltura

22/04/2025
Siamo partiti con le prove pratiche in campo
11/04/2025

Siamo partiti con le prove pratiche in campo

17/03/2025
Iscrizioni aperte
17/03/2025

Iscrizioni aperte

28/02/2025

Nuovo servizio Associazione: Presentazione SCIA 28 Feb, 2025 | Novità, Uncategorized | 0 commenti Vi informiamo che abbiamo implementato i servizi ai soci. Adesso avete la possibilità di presentare Scia di inizio attività, di variazione e di chiusura presso l’Associazione. Per informazioni rivo...

Corsi base apicoltura e corso avanzato
06/12/2024

Corsi base apicoltura e corso avanzato

Corsi apicoltura base e specialistici CORSI SPECIALISTICI Corso avanzato di apicoltura Scarica il programma del corso avanzato apicoltura Scarica il modello d’adesione corso avanzato CORSI BASE Corso Base apicoltura Massa Scarica il modello d’adesione di Massa Scarica il programma di Massa orari...

Indirizzo

Lucca

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 14:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 12:30
Venerdì 08:30 - 12:30

Telefono

0583/57525

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Toscana Miele pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Toscana Miele:

Condividi