26/05/2025
ℹ️ Negli ultimi anni il controllo del diabete mellito è stato rivoluzionato dall’avvento dei metodi di monitoraggio continuo del glucosio tramite piccoli dispositivi minimamente invasivi, che misurano le concentrazioni di glucosio interstiziale continuativamente
per diversi giorni/settimane.
🆗 Questi dispositivi hanno sostituito l’uso delle curve glicemiche, riducendo lo stress all'animale e fornendo molte più informazioni.
Il sensore è facilmente posizionabile, anche nei pazienti meno collaborativi 😾
👩⚕️È consigliabile applicare il dispositivo in modo continuativo, dal momento della diagnosi di diabete mellito, fino al raggiungimento di un adeguato controllo glicemico.
✌️I risultati sono promettenti, infatti questi sistemi sono utilizzati sempre più frequentemente, e permettono di identificare in modo dettagliato le escursioni glicemiche giornaliere e in giorni consecutivi, consentendo al medico di prendere una decisione più informata in merito alla dose di insulina.
📝 Tratto dall'articolo:
"Monitoraggio del gatto diabetico" a cura del super endocrinologo dott. Federico Fracassi.
☎️Per informazioni o dubbi potete contattarci allo 0583342436 😉