16/05/2023
LIP TO LID 👄 ➡️👁️
“dal labbro alla palpebra”
Gatto di 6 mesi 😸😸😸 affetto da Agenesia Palpebrale 👁️ ossia la mancanza di parte delle palpebre, in particolare della parte laterale di palpebra superiore e inferiore 🫣
Questa condizione può portare a congiuntiviti e ulcere corneali 🥲per la presenza di cute e peli al posto del margine palpebrale.
È stata eseguita una ricostruzione della palpebra 👁️utilizzando la commessura del labbro 👄 dello stesso lato.
Dal punto di vista tecnico l’intervento 🔪🩸si esegue in diversi passaggi:
1️⃣ Rimozione della cute ✂️attorno all’occhio e preparazione del letto ricevente il lembo
di un lembo cutaneo peduncolato (flap) comprendente parte del labbro e parte della cute della guancia
2️⃣ Trasposizione del lembo ➡️ e sutura 🪡 del labbro lateralmente all’occhio nel letto di cute e congiuntiva precedentemente preparato
3️⃣ Sutura cutanea 🪡 e ricostruzione del labbro 👄
È una chirurgia piuttosto delicata 🧐 perché sono necessarie precisione 🔎 e delicatezza 🪶
È presente un moderato rischio di rigetto 🤮 del lembo che, dovendo essere necessariamente piuttosto lungo 📏 potrebbe non ricevere sufficiente apporto di sangue 🩸🩸🩸 dalla sua radice.
In alcuni casi viene incluso nel lembo il dotto della ghiandola parotide 💦💦💦 che, trapiantato di fianco all’occhio, contribuisce alla sua lubrificazione grazie alla saliva 💦💦💦 che riversa nel sacco congiuntivale.
È interessante come la somministrazione sulla lingua 👅di soluzioni amare o di atropina, determinino un aumento della salivazione 🤤 e, in questo caso, della lacrimazione 🥲