Il Mondo di Anja

Il Mondo di Anja Tutta la sicurezza per i vostri animali e tanto, tanto divertimento. Messa in sicurezza su Toscana e zone limitrofe.

❌ No a collarini e campanelliniSembrano innocui, perfino eleganti.Molti li mettono per “riconoscere” il gatto, o per sen...
01/11/2025

❌ No a collarini e campanellini

Sembrano innocui, perfino eleganti.
Molti li mettono per “riconoscere” il gatto, o per sentirlo arrivare.
Ma collarini e campanellini non sono accessori: sono fonti di rischio e disagio.

Il problema dei collarini

Anche se definiti “a sgancio rapido”, i collarini possono impigliarsi in recinzioni, maniglie, reti o rami.
Un gatto spaventato che tenta di liberarsi può rimanere strozzato o ferito al collo.
Non è raro che i veterinari segnalino lesioni da strangolamento, tagli profondi, abrasioni o deformazioni permanenti della pelle.

Nei casi peggiori, il collarino può compromettere la respirazione o la circolazione.

I collarini antipulci non fanno eccezione: oltre al rischio meccanico, contengono sostanze tossiche che il gatto può ingerire leccandosi il pelo o lavando un compagno.

Il problema dei campanellini

Il suono costante del campanellino, anche se “carino” per noi, è un disturbo acustico cronico per il gatto.

L’udito felino è molto più sensibile del nostro, e sentire un tintinnio continuo a pochi centimetri dall’orecchio provoca stress, irritabilità e ansia.

Diversi studi hanno collegato l’uso prolungato del campanellino a comportamenti di evitamento, grooming eccessivo e alterazioni del sonno.

Le alternative sicure

Se vuoi identificare il gatto, il microchip è l’unico metodo sicuro e riconosciuto per legge.

Se desideri un segno visivo, esistono pettorine certificate da usare solo sotto supervisione, non in libertà.

E soprattutto: un gatto messo in sicurezza non ha bisogno di collari o campanelli.

La libertà vera è quella che non mette a rischio la sua vita.

Lasciamo i campanellini ai ricordi d’infanzia e scegliamo il silenzio: quello che per i gatti significa pace, non pericolo.

Operiamo in Toscana e zone limitrofe.
WhatsApp: 3791745875
[email protected]






RACCONTI DAL BALCONE!Episodio 2“Non serve la rete, tanto c’è la zanzariera.”Siamo arrivati per il sopralluogo al balcone...
28/10/2025

RACCONTI DAL BALCONE!

Episodio 2

“Non serve la rete, tanto c’è la zanzariera.”

Siamo arrivati per il sopralluogo al balcone principale, ma come sempre diamo un’occhiata anche agli altri punti “a rischio”.

La signora ci indica la finestra della cucina, sorridendo sicura:
«Qui non serve nulla, c’è già la zanzariera.»

Ah, la zanzariera.
Quell’eroina silenziosa, nata per fermare le zanzare e finita a trattenere 9 kg di curiosità felina lanciata a 30 km/h verso il mondo esterno.

Proviamo a spiegarlo con calma:
le zanzariere servono a tenere fuori gli insetti, non a tenere dentro i gatti.
Ma lei scuote la testa: «No no, la mia è robusta!»

Poi, pochi giorni dopo, ci scrive.
«Avete ragione. È volato giù. Per fortuna solo spavento.»

Ecco, il punto è proprio questo: a volte basta un piccione, un rumore o una mosca perché la “zanzariera robusta” si trasformi in un foglio di carta.

Per questo lo ripetiamo sempre: la sicurezza non è una gabbia, è un confine gentile tra curiosità e pericolo.

La zanzariera può fermare le zanzare.
Ma la rete ferma i gatti in modalità razzo spaziale. 🚀😸

Lavoriamo in Toscana e zone limitrofe
WhatsApp: 3791745875
[email protected]






Si apre oggi la nostra nuova rubrica: “RACCONTI DAL BALCONE”!Vi racconteremo storie esilaranti (ma vere!) su tutto ciò c...
21/10/2025

Si apre oggi la nostra nuova rubrica: “RACCONTI DAL BALCONE”!

Vi racconteremo storie esilaranti (ma vere!) su tutto ciò che ci capita, o ci è già capitato, durante i sopralluoghi.

Episodio 1 🐾
“Tanto è tranquillo, non si muove mai.”

Arriviamo per il sopralluogo, e lui ci accoglie con la sicurezza di chi ha un monaco zen in casa.
«Non vi preoccupate, il gatto non scappa. È tranquillo. Non si muove mai dal divano.»

Lo dice con quella convinzione che di solito si riserva alle verità assolute.
Tipo “il sugo della nonna è imbattibile” o “da noi non piove mai quando stendi i panni”.

Noi sorridiamo. E intanto, con la coda dell’occhio, vediamo un’ombra bianca sgusciare silenziosa lungo la finestra.

Tempo dieci secondi, ed eccolo lì:
il gatto, lo stesso “tranquillo”, in equilibrio sulla fioriera, coda che vibra, sguardo fiero, pronto a conquistare il mondo o a cadere come un sasso.

Il proprietario sbianca.
«Eh… non lo fa mai!»
Classico. Nessuno lo fa mai.
Finché non lo fa.

E così parte la solita corsa a bloccare finestre, tapparelle e porte come se fosse scoppiata l’apocalisse felina.

Nel frattempo, “tranquillo” osserva la scena con aria annoiata, come se volesse dire:
“State calmi, stavo solo facendo parkour.”

I gatti sono così: imprevedibili, curiosi e allergici alla parola “mai”.
Hanno l’eleganza di un acrobata e la prudenza di un bambino con il jetpack.

È per questo che le reti non sono una fissazione.

Sono una dichiarazione d’amore preventiva, un modo per dire:
“Puoi continuare a essere te stesso, anche quando decidi di scalare il condominio.”
E ogni volta che sentiamo la frase «non scappa mai», sappiamo già come andrà a finire.

Perché la verità è che i gatti non scappano.
Semplicemente, esplorano.

E noi siamo qui per far sì che ogni missione parkour finisca sempre bene.❤️

Lavoriamo in Toscana e zone limitrofe.

Per info:
WhatsApp: 3791745875
[email protected]






Un’altra estate chiusi in casa? No grazie!Siamo al completo fino a dicembre, e c’è già chi si è prenotato per marzo del ...
17/10/2025

Un’altra estate chiusi in casa? No grazie!

Siamo al completo fino a dicembre, e c’è già chi si è prenotato per marzo del prossimo anno.

Ogni estate è la stessa storia: arriva luglio, arriva il caldo… e arrivano anche i messaggi:
“Vorremmo mettere in sicurezza il balcone, però entro una o due settimane.”

Peccato che, a luglio, siamo già pieni fino a ottobre. E chi si muove tardi finisce inevitabilmente dopo l’estate.

Non per cattiveria, ma perché un lavoro fatto bene richiede tempo: sopralluogo, progettazione, ordine dei materiali (che da soli impiegano 2–3 settimane), lavorazione degli stessi e installazione.

La sicurezza non si improvvisa.

Chi ci pensa adesso, invece, arriva preparato: il gatto si gode il balcone, e voi finalmente respirate aria fresca, senza finestre chiuse e caldo infernale.

Se vuoi goderti l’estate prossima con il tuo gatto al sicuro, prenota ora la tua consulenza.

Perché chi si muove per tempo… vive meglio. 🐾

Toscana e zone limitrofe
WhatsApp: 3791745875
[email protected]





Probabilmente questo è stato il lavoro che è durato di più da tempi immemori.E vi spiego perché 😄Avevamo quasi terminato...
14/10/2025

Probabilmente questo è stato il lavoro che è durato di più da tempi immemori.
E vi spiego perché 😄

Avevamo quasi terminato il lavoro quando ci siamo accorti che, proprio sulla caldaia esterna, una coppia di piccioni aveva fatto il nido.

Chiudere in quel momento avrebbe significato intrappolarli, così abbiamo deciso di lasciare tutto aperto e tornare più avanti.
Ben cinque mesi dopo, i piccoli erano ormai cresciuti e volati via, e finalmente abbiamo potuto completare la chiusura del balcone.

In casa ci aspettavano quattro Maine C**n formato gigante e un cane che non passa certo inosservato, quindi la parola d’ordine è stata una sola: resistenza. 💪

Abbiamo scelto una combinazione robusta, rete rigida elettrosaldata nella parte bassa e tripla torsione in quella alta.
Ma non ci siamo fermati lì, la struttura è stata doppiamente rinforzata anche nelle rifiniture, perché alla fine lo sappiamo bene…
la sicurezza non è un optional. È la base di tutto. 🐾

E siccome i nostri clienti a quattro zampe amano controllare il mondo dall’alto, abbiamo aggiunto anche una mensola panoramica, il punto perfetto per osservare, curiosare e sentirsi padroni del cielo.

Quando è arrivato il momento del “via libera”, tre dei quattro hanno preferito restare in casa a guardare.

Solo uno ha varcato la soglia senza pensarci due volte.
Il coraggioso di casa. ❤️

Lavoriamo in Toscana e zone limitrofe
Contattaci per un conteggio gratuito

WhatsApp 3791745875
[email protected]






Un giardino che diventa libertà. Questo spazio non è più solo un giardino: è un luogo sicuro dove i gatti possono vivere...
03/10/2025

Un giardino che diventa libertà.



Questo spazio non è più solo un giardino: è un luogo sicuro dove i gatti possono vivere la loro natura senza rischi.

La rete a tripla torsione protegge ogni angolo, mentre casette, ponticello tibetano e mensoline trasformano l’ambiente in un parco giochi pieno di stimoli e divertimento.

Ogni dettaglio è stato pensato per unire sicurezza e libertà.

La a copertura è stata progettata con parti apribili, per permettere la manutenzione di persiane, tende e pannelli solari senza rinunciare alla protezione degli abitanti felini.

Perché la sicurezza non è solo protezione: è anche offrire ai gatti la gioia di esplorare, arrampicarsi, giocare e sentirsi davvero a casa. 🐾

Contattaci per informazioni e conteggio gratuito

WhatsApp: 3791745875
[email protected]






Una finestra non è solo un’apertura sul mondo.Per un gatto è curiosità, gioco, vita che scorre là fuori.Caligola non si ...
16/09/2025

Una finestra non è solo un’apertura sul mondo.

Per un gatto è curiosità, gioco, vita che scorre là fuori.

Caligola non si perde più una notizia: è il cronista ufficiale del palazzo… ma in tutta sicurezza. 🐾

📲 WhatsApp: 3791745875
📧 Email: [email protected]






“I gatti non cadono. Finché non cadono davvero.”Molti proprietari ci dicono: “Il mio gatto ha vent’anni e non è mai cadu...
12/09/2025

“I gatti non cadono. Finché non cadono davvero.”

Molti proprietari ci dicono: “Il mio gatto ha vent’anni e non è mai caduto.”
Ed è vero: può succedere che un gatto viva tutta la vita senza incidenti.

Ma attenzione: questo non significa che il rischio non esista.
Il fatto che un evento non sia ancora accaduto non vuol dire che non possa accadere domani.

E c’è un punto fondamentale che spesso si dimentica: la caduta non dà una seconda possibilità.

Può andare bene cento volte, ma basta una sola caduta per cambiare tutto.

I gatti hanno un ottimo equilibrio e una grande agilità, ma non hanno il senso del pericolo.

Questo significa che:
- Non percepiscono l’altezza come pericolosa.
- Possono sbilanciarsi facilmente per un rumore improvviso o durante un gioco.
- Sono predatori: se vedono un uc***lo o un insetto oltre la finestra, possono lanciarsi d’istinto.
- Con l’età o con patologie (artrosi, deficit visivi, neurologici), l’equilibrio diventa meno stabile.

Le cadute da balconi o finestre (note anche come sindrome del gatto volante) provocano spesso:
- fratture a zampe, bacino o mandibola,
- trauma toracico con rischio di pneumotorace,
- lesioni interne gravi (milza, fegato, vescica),
- danni neurologici.
In molti casi la caduta è fatale, anche se il gatto “sembra” riprendersi nei primi minuti.

La prevenzione è l’unica sicurezza.

Ricorda: un gatto può passare tutta la vita senza cadere… ma basta un singolo errore per cambiare tutto.

Proteggere balconi e finestre non è un optional: è la scelta che può salvare la vita al tuo gatto.

Contattaci per un conteggio gratuito:
WhatsApp 3791745875
[email protected]

Lavoriamo in Toscana e zone limitrofe.




Dietro le quinte – il lavoro invisibile “Tranquilli, qui è facile, basta ti**re una rete e via.”Lo sentiamo dire spesso....
29/08/2025

Dietro le quinte – il lavoro invisibile

“Tranquilli, qui è facile, basta ti**re una rete e via.”

Lo sentiamo dire spesso. Molto spesso. Ma non lo è mai.

Perché quello che si vede, alla fine, è solo una foto: un balcone ordinato, una rete tesa, un gatto che si affaccia sereno.

Quello che non si vede è tutto il resto.

Le ore passate a studiare lo spazio, a immaginare soluzioni.

I piccoli imprevisti che spuntano sempre quando sei lì, a lavoro iniziato, e che richiedono calma, esperienza e pazienza.

Il sole che scotta sulla pelle, il vento che ostacola ogni gesto, le mani che a fine giornata portano i segni del lavoro.

E ci sono anche i dettagli nascosti: come una scatolina costruita apposta per permettere la manutenzione delle batterie delle tende elettriche.

Piccole soluzioni che nessuno noterà mai in una foto, ma che fanno la differenza tra un lavoro fatto tanto per fare e un lavoro pensato davvero su misura.

Quasi niente di tutto questo compare mai nelle foto.

Eppure è proprio lì che si gioca la differenza: nel tempo che non si vede, nella precisione silenziosa, nell’attenzione che resta invisibile.

Non è “solo una rete”.

È la somma di cura, fatica e dedizione.

È la promessa silenziosa che quel gatto, dietro quella protezione, potrà guardare il mondo senza rischiare nulla. 🐾

Contattaci per un conteggio gratuito
WhatsApp: 3791745875
Email: [email protected]

Lavoriamo in Toscana e zone limitrofe.




“Ho già qualcosa sul balcone, non serve altro…”Attenzione: le chiusure parziali non bastano.I gatti sono esploratori nat...
15/04/2025

“Ho già qualcosa sul balcone, non serve altro…”

Attenzione: le chiusure parziali non bastano.

I gatti sono esploratori nati.
Saltano anche fino a 3 metri, si arrampicano dove meno te lo aspetti, trovano passaggi invisibili agli occhi umani.

Una rete solo su un lato?
Una protezione “a metà”?
Forse può sembrare una buona idea, ma spesso è un pericolo travestito da sicurezza.

Noi de Il Mondo di Anja lo diciamo con chiarezza:

Una chiusura parziale non protegge davvero.
E se ci viene chiesto di installarla… preferiamo dire di no.
Meglio rinunciare a un lavoro che rischiare la vita di un gatto.

Ogni nostro intervento è studiato su misura, con reti certificate e sistemi professionali per proteggere balconi, terrazze, finestre e giardini.

Lavoriamo in Toscana e zone limitrofe
Scrivici su WhatsApp per un conteggio gratuito e personalizzato.

Qualche giorno fa, il 31 marzo, è morto un uomo straordinario.Chris Arsenault ha dedicato la sua vita ai gatti più fragi...
07/04/2025

Qualche giorno fa, il 31 marzo, è morto un uomo straordinario.

Chris Arsenault ha dedicato la sua vita ai gatti più fragili, trasformando il dolore per la perdita di un figlio in una missione d’amore.

Ha fondato l’Happy Cat Sanctuary, dove ha accolto, curato e amato centinaia di gatti abbandonati.

È morto nel tentativo di salvarli da un incendio.
Fino all’ultimo respiro, ha fatto ciò in cui credeva.

Noi de Il Mondo di Anja ci uniamo al dolore di chi lo ha conosciuto, ammirato, e a chi oggi si prende cura dei mici sopravvissuti.

Se volete fare qualcosa in sua memoria, donate ai rifugi che ogni giorno, in silenzio, salvano vite.

È così che il suo gesto continuerà a vivere.

Indirizzo

Livorno

Telefono

+393791745875

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Mondo di Anja pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Mondo di Anja:

Condividi