Matteo Villa Educatore Cinofilo

Matteo Villa Educatore Cinofilo Consulenze e percorsi ad hoc per favorire una buona relazione con i cani che vivono insieme a noi.

A PROPOSITO DI PASSEGGIATA: IL CANE DEVE O NON DEVE...E NOI ?Il cane DEVE stare dietro di noi, DEVE camminare al nostro ...
31/08/2025

A PROPOSITO DI PASSEGGIATA: IL CANE DEVE O NON DEVE...E NOI ?

Il cane DEVE stare dietro di noi, DEVE camminare al nostro fianco, DEVE ascoltarci o peggio DEVE obbedirci...😥
E poi ancora NON DEVE camminarci davanti, NON deve ti**re al guinzaglio, NON deve annusare etc...😥

Di fronte a questo ci si interroga se gli strumenti che usiamo durante la passeggiata con lui siano i più adatti: guinzaglio corto o lungo, pettorina o collare.
Allcuni strumenti possono sembrare risolvere quello che viene visto come un "problema" di controllo o di conduzione in tempi diciamo "rapidi e veloci".

Ma le mie domande sono:
Cosa ne pensa il cane ? Quale relazione desideriamo instaurare con lui ?

Proviamo pertanto ad osservare i cani che vivono con noi. Cerchiamo di comprendere le loro emozioni e le eventuali difficoltà che possono avere. Con tempo, pazienza e coerenza diventeremo la loro base sicura.
Chiediamoci cosa stiamo davvero facendo per loro, dedichiamo loro del tempo di qualità.

Le passeggiate sono per il cane un momento di svago e di scoperta del mondo: stiamo connessi con loro. Rilassiamoci insieme, variamo i nostri giri e quando possibile scegliamo contesti a " misura di cane": parchi, boschi, campi...
La passeggiata con il cane non deve essere un momento di richieste continue, ma un'esperienza condivisa in cui conoscersi a fondo e rafforzare il nostro legame di amicizia.

Occorrono tempo e pazienza verissimo, ma tutto il resto lasciamolo da parte...

28/08/2025

"Se un addestratore dice che l’etologia “non serve in campo”, la verità è che sta solo dichiarando un limite culturale. L’etologia è la scienza che spiega come il cane si comporta, comunica, socializza. Dire che non serve significa voler restare fermi a un’idea di cane ridotto a macchina da controllare, ignorando tutto ciò che negli ultimi decenni la ricerca ha dimostrato"

Mauro Altomare

27/08/2025

"Il collare "a scorrimento"...???🤔 anzi no il collare "a strozzo" NON strozza"...

THE END...🤬😞

23/08/2025

I cani con la pettorina tirano? Nel video eccone l'evidenza.😜
Ascoltiamo le emozioni del cane durante la passeggiata con lui e rispettiamone i tempi ed i bisogni.
Come strumento suggerisco ed utilizzo la pettorina ad h perché penso sia innanzitutto comoda per lui e non vada ad influire sul suo collo che é una parte molto sensibile.

21/08/2025

Contenimento, controllo, conduzione e poi emergenza nazionale...continuate a non vedere il cane, mettetevi sempre sul piedistallo e magari indossate pure la mimetica...
Ma veramente chi promuove e sostiene tutto questo vive con un cane e tutela il suo benessere o gli interessi sono altri?

Vivete il cane per davvero, rispettatelo come individuo e compagno di vita...e dimenticavo: tutti i cani sono uguali sia che siano meticci o di razza!

VaCanze...vacanze a 6 zampe!Condividere momenti di svago, relax e tanto altro insieme ai nostri compagni non umani è par...
13/08/2025

VaCanze...vacanze a 6 zampe!
Condividere momenti di svago, relax e tanto altro insieme ai nostri compagni non umani è parte fondamentale della nostra relazione con loro.

Sui levrieri purtroppo sento spesso ancora troppe dicerie, luoghi comuni o vere e proprie idiozie.Cani che corronoCani v...
06/08/2025

Sui levrieri purtroppo sento spesso ancora troppe dicerie, luoghi comuni o vere e proprie idiozie.
Cani che corrono
Cani veloci
Cani nobili
Cani eleganti
Cani timidi
Cani paurosi
Cani poco affettuosi
Cani poco espressivi

Ecco chi dice queste cose penso, o almeno spero, che non abbia mai vissuto con un cane di questa razza: intendo vissuto profondamente ed intensamente con uno di loro, rispettandolo come soggetto e provando a comprenderlo e conoscerlo veramente per quello che è!
Partendo dal presupposto che i levrieri sono innanzitutto cani: ciascuno di loro per il proprio vissuto e la propria personalità è unico e diverso dagli altri.
Le loro caratteristiche fisiche permettono loro di essere dei cani certamente molto veloci, ma questo costituisce spesso troppo spesso anche la loro condanna: per questa loro dote vengono ancora oggi sfruttati ed abusati dall'uomo in diversi Paesi del mondo nella caccia e nelle corse con scommessa su piste ovali.
Quindi venendo al focus di quello che voglio sottolineare è che i galgo ed i greyhound hanno certamente una spiccata motivazione cinestesica e predatoria e ahimè troppo spesso si parla quasi o solo di questo.
Vivendo con uno o più di loro si scopre quanto abbiano anche una incredibile motivazione collaborativa, troppo spesso sottovalutata, così come una fortissima motivazione affiliativa: penso che queste due motivazioni costituiscano un aiuto prezioso in particolare per i levrieri rescue subito dopo l'adozione nei giorni in cui apprendono giorno per giorno il ruolo che possono ricoprire nel gruppo.
Accogliamo e viviamo i greyhound ed i galgo che entrano nelle nostre famiglie innazitutto come grandi amici, come fantastici compagni: facciamolo rispettandoli, condividendo esperienze, emozioni e rendendoli partecipi della nostra vita.
Ecco questo penso sia il punto di partenza di tutto, l'inizio ed i presupposti della nostra relazione.
Il resto lo fanno il tempo e il dar loro fiducia...

(Di seguito alcune foto di vita quotidiana con Yume, in famiglia e con alcuni amici non umani)

Vivo con Yume da un anno ormai. Questo tempo insieme é volato nel vero senso della parola.Ogni giorno ci scopriamo, ci c...
05/08/2025

Vivo con Yume da un anno ormai. Questo tempo insieme é volato nel vero senso della parola.
Ogni giorno ci scopriamo, ci conosciamo e viviamo insieme un piccolo, ma grande passo della nostra relazione.
Facciamo esperienze nuove, viviamo la quotidianità e proviamo a fidarci e ad affidarci reciprocamente.
In tutto questo penso che l'ascolto delle mie, delle sue o meglio delle nostre emozioni sia il punto focale di tutto, così come la soddisfazione dei suoi bisogni, che sono, e ci tengo a sottolinearlo, molto diversi dai nostri.
Rendere felice un cane significa dedicare del tempo per fare ciò che a lui piace, rispettare le sue scelte e le sue richieste: fare di tutto per provare a comprenderlo ed accoglierlo come individuo.
Ogni cane, ogni membro della nostra famiglia é unico, diverso ma rappresenta un'incredibile fonte di crescita ed arricchimento per ciascuno di noi e..saremo sempre noi a dirgli grazie!

Difficilmente diffondo appelli di questo tipo ma per lui mi sento obbligato a fare un'eccezione!!!Momo🐾💖Beagle maschio d...
14/07/2025

Difficilmente diffondo appelli di questo tipo ma per lui mi sento obbligato a fare un'eccezione!!!

Momo🐾💖
Beagle maschio di 9 anni cerca casa: molto dolce, va d'accordo con altri cani.
Ora si trova da un'amica e cerca una famiglia per sempre.
Se interessati contattatemi in privato. Grazie 🙏😊

09/07/2025

Qualcuno può spiegare ad Enci che il comportamento del cane dipende anche dal suo patrimonio ontogenetico ?
Ah no lo sanno già, ma la politica e gli interessi in ballo sono altri e molto più importanti.
Creiamo cani di seria A e cani di serie B... mettiamo ulteriormente in difficoltà i canili ed i rifugi per cani...
E poi dicono che tutelano il benessere del cane...

No al !!!
Rispetto per i cani come esseri senzienti!💪

29 Giugno 2024Un anno dal nostro primo incontro...🐾👣💖"Se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola."Cit...
29/06/2025

29 Giugno 2024
Un anno dal nostro primo incontro...🐾👣💖

"Se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola."
Cit. Massimo Gramellini

"E ricordati, io ci sarò. Ci sarò, su nell'aria. Allora ogni tanto, se mi vuoi parlare, mettiti da una parte, chiudi gli...
13/06/2025

"E ricordati, io ci sarò. Ci sarò, su nell'aria. Allora ogni tanto, se mi vuoi parlare, mettiti da una parte, chiudi gli occhi e cercami. Ci si parla. Ma non nel linguaggio delle parole. Nel silenzio."💖

cit. Tiziano Terzani

Indirizzo

Lissone
20851

Telefono

+393408915660

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Matteo Villa Educatore Cinofilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi