
31/08/2025
A PROPOSITO DI PASSEGGIATA: IL CANE DEVE O NON DEVE...E NOI ?
Il cane DEVE stare dietro di noi, DEVE camminare al nostro fianco, DEVE ascoltarci o peggio DEVE obbedirci...😥
E poi ancora NON DEVE camminarci davanti, NON deve ti**re al guinzaglio, NON deve annusare etc...😥
Di fronte a questo ci si interroga se gli strumenti che usiamo durante la passeggiata con lui siano i più adatti: guinzaglio corto o lungo, pettorina o collare.
Allcuni strumenti possono sembrare risolvere quello che viene visto come un "problema" di controllo o di conduzione in tempi diciamo "rapidi e veloci".
Ma le mie domande sono:
Cosa ne pensa il cane ? Quale relazione desideriamo instaurare con lui ?
Proviamo pertanto ad osservare i cani che vivono con noi. Cerchiamo di comprendere le loro emozioni e le eventuali difficoltà che possono avere. Con tempo, pazienza e coerenza diventeremo la loro base sicura.
Chiediamoci cosa stiamo davvero facendo per loro, dedichiamo loro del tempo di qualità.
Le passeggiate sono per il cane un momento di svago e di scoperta del mondo: stiamo connessi con loro. Rilassiamoci insieme, variamo i nostri giri e quando possibile scegliamo contesti a " misura di cane": parchi, boschi, campi...
La passeggiata con il cane non deve essere un momento di richieste continue, ma un'esperienza condivisa in cui conoscersi a fondo e rafforzare il nostro legame di amicizia.
Occorrono tempo e pazienza verissimo, ma tutto il resto lasciamolo da parte...