GAL I Sentieri del Buon Vivere

GAL I Sentieri del Buon Vivere Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di GAL I Sentieri del Buon Vivere, Largo Padre Pio, Laviano.

Il GAL I Sentieri del Buon Vivere è espressione di più territori, Alburni, Tanagro, Alto e Medio Sele, e parte dell’Irpinia, che condividono obiettivi, finalità e strategie di sviluppo per le aree rurali interne. L'area territoriale del Tanagro, Alto e Medio Sele, Alburni e parte dell'Irpinia si caratterizza per un importante valore naturalistico, culturale, tradizionale e per un rilevante patrimo

nio agro-pastorale e forestale. Scopo principale del GAL è accrescere le potenzialitá del territorio, attraverso un'azione responsabile e trasparente mirata allo sviluppo locale delle aree rurali. Per sviluppo locale si intendono tutte le attivitá riferite alla pianificazione, programmazione, progettazione e attuazione di azioni particolarmente mirate alla risoluzione dei problemi legati ai territori rurali, in cui sono prevalentemente presenti i fattori derivanti dalla limitata diffusione delle nuove tecnologie, dal prevalente invecchiamento della popolazione e dal diffuso esodo rurale. Con lo sviluppo locale si ha l'intento di potenziare la crescita dell'economia rurale attraverso la creazione e la gestione di un sistema di incentivi alle nuove attivitá, quali fonti di nuova occupazione per la crescita economica e sociale, coinvolgendo necessariamente con decisiva forza i protagonisti locali, sulla base degli Orientamenti Strategici Comunitari, dal Piano Strategico Nazionale, dal Programma di Sviluppo Rurale e dal Documento Strategico di Programma della Regione della Campania e da altre pianificazioni e programmazioni ad essi connessi.

       Si terrà il prossimo 23 aprile 2025, a partire dalle ore 16.30, presso la sede di Palazzo Borriello, situata in C...
09/04/2025



Si terrà il prossimo 23 aprile 2025, a partire dalle ore 16.30, presso la sede di Palazzo Borriello, situata in Corso Umberto I n 14, Colliano (SA), la prova finale del concorso per la selezione dell’Ambasciatore del Buon Vivere, iniziativa indetta dal GAL I Sentieri del Buon Vivere, nell’ambito delle attività previste dal progetto di cooperazione trasnazionale “Dieta Mediterranea e Resilienza Rurale in un’economia globalizzata – Rural Resilience and Mediterranean Diet in a globalized economy CREA MED” , finalizzata ad individuare tra i partecipanti, lo chef che si aggiudicherà il titolo di Ambasciatore del Buon Vivere, e che sarà chiamato a rappresentare il GAL nel corso di altri eventi e manifestazioni.

Si sfideranno giovani e talentuosi chef del territorio, alle prese con la preparazione di un menù “a misura di bambino”, che sarà valutato da una giuria composta da esperti del comparto eno-gastronomico, chef professionisti, nutrizionisti, rappresentanti dell’ASL, ecc.

Ad aprire l’incontro una breve presentazione dell’iniziativa progettuale, a cura della struttura tecnica del GAL, alla presenza dei referenti regionali, degli amministratori locali, dei consulenti e degli esperti del settore, per poi entrare nel vivo della gara e lasciare spazio ai concorrenti.

A conclusione dei lavori i partecipanti potranno degustare assaggi di tipicità del buon vivere.

      È intenzione del GAL I Sentieri del Buon Vivere, nell’ambito delle attività previste dal progetto di cooperazione ...
17/03/2025



È intenzione del GAL I Sentieri del Buon Vivere, nell’ambito delle attività previste dal progetto di cooperazione trasnazionale “Dieta Mediterranea e Resilienza Rurale in un’economia globalizzata – Rural Resilience and Mediterranean Diet in a globalized economy CREA MED”, finalizzate a rafforzare la presenza e l’identificazione del concept della Mensa Mediterranea nei contesti extra locali, veicolando il cibo mediterraneo, le sue modalità di preparazione e consumo conviviale, all’interno di scuole, ristoranti ed altri luoghi di incontro delle comunità in ambito UE ed extra UE, partecipare all’edizione 2025 del Summer Fancy Food Show di New York, in programma a New York dal 29 giugno al 1 luglio 2025, presso il Javits Center di NYC.

Al fine di valorizzare al meglio il connubio tra produzioni tipiche e territorio, il GAL I Sentieri del Buon Vivere sarà rappresentato, nel corso della manifestazione, da un professionista del settore ristorativo/gastronomico (cuoco, chef, altra figura affine in possesso di idonea qualifica), che funga da Ambasciatore del Buon Vivere, a cui sarà affidato il compito principale della realizzazione di show cooking, degustazioni, ecc. di piatti e ricette della tradizione locale, secondo il concept della Mensa Mediterranea nelle scuole.

Si indice, pertanto, manifestazione d’interesse, a carattere esplorativo, finalizzata alla selezione della figura dell’Ambasciatore del Buon Vivere tra soggetti che manifestino interesse a partecipare e a rappresentare il GAL nel corso della manifestazione di cui all’oggetto.

L’avviso pubblico, contenente la domanda di partecipazione, ed i relativi allegati, è consultabile e scaricabile dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere alla sezione albo pretorio/avvisi.

I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno far pervenire la propria adesione, mediante le modalità specificate nel relativo avviso pubblico, entro e non oltre le ore 13.00 del 25 marzo 2025.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento si invita a contattare la segreteria tecnico-organizzativa dell’evento, telefonicamente, al n 0828915312, oppure mediante mail all’indirizzo [email protected].

      Attività di presentazione del protocollo della Mensa Mediterranea nelle scuole. Grazie al Comune di Caggiano, alla...
30/10/2024



Attività di presentazione del protocollo della Mensa Mediterranea nelle scuole. Grazie al Comune di Caggiano, alla Dirigenza, alle docenti e a tutto il personale scolastico, alla cooperativa sociale L'Impronta, per aver ospitato il GAL ed i rappresentanti della Regione Campania ed aver collaborato alla realizzazione del laboratorio didattico/pratico sull'olio extravergine di oliva. Un ringraziamento speciale a tutti i bambini della scuola dell'infanzia, veri protagonisti della giornata.

       Comunità che accolgono. Territori che si incontrano. Giovani, idee e scambio di esperienze. Oggi a Colliano, ospi...
16/10/2024



Comunità che accolgono. Territori che si incontrano. Giovani, idee e scambio di esperienze. Oggi a Colliano, ospiti del GAL e dell'Amministrazione Comunale nella suggestiva cornice di Palazzo Borriello - Colliano.
Grazie a Rete Rurale Nazionale Pazza Gioia Azienda agricola Il Dono dell'Erba Lavandula La Rosa Bianca Aquara Mandia Mariangela Gerardo Strollo GMC Store

   Il GAL I Sentieri del Buon Vivere ospiterà il prossimo 16 ottobre 2024, a partire dalle ore 10.00, presso Palazzo Bor...
14/10/2024



Il GAL I Sentieri del Buon Vivere ospiterà il prossimo 16 ottobre 2024, a partire dalle ore 10.00, presso Palazzo Borriello, sito in Corso Umberto I n 14, Colliano (SA) una tappa significativa dell’evento Forum Leader Giovani 2024, iniziativa di Rete Rurale Nazionale in programma, sul territorio salernitano, dal 14 al 18 ottobre 2024.

L’accoglienza dei giovani partecipanti, provenienti da tutta Italia, avverrà alla presenza del sindaco del comune di Colliano, dei rappresentanti del GAL e della referente della M 19 UOD Salerno.

I lavori proseguiranno con una serie di attività, tra cui laboratori, presentazioni ed interazioni con le progettualità in essere del GAL I Sentieri del Buon Vivere, alla presenza di esperti di sviluppo, consulenti e giovani imprenditori del territorio.

A chiudere l’incontro un momento di degustazione del Menù del Buon Vivere.

Per maggiori informazioni si invita a consultare il programma allegato.

    Il GAL I Sentieri del Buon Vivere parteciperà alla 52esima edizione della Sagra della Castagna di Sicignano degli Al...
07/10/2024



Il GAL I Sentieri del Buon Vivere parteciperà alla 52esima edizione della Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni, in programma a Sicignano degli Alburni (SA) nei giorni 19/20 e 26/27 ottobre 2024.

Lo scopo è quello di di valorizzare, promuovere e sostenere le eccellenze del territorio, rafforzando e consolidando le reti e le sinergie tra gli operatori locali dello stesso settore e quelle tra settori collegati, così da aggregare l’offerta ed internazionalizzare il contesto produttivo. A tal fine ha indetto una manifestazione d’interesse, a carattere esplorativo, finalizzata alla selezione di aziende agricole, agroalimentari ed artigianali, e di associazioni impegnate nella promozione turistica e socio-culturale del territorio dei sentieri del Buon Vivere, interessate a prendere parte all’evento.

L’avviso pubblico contenente la domanda di partecipazione, ed i relativi allegati, è consultabile e scaricabile dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere alla sezione albo pretorio/avvisi.

I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno far pervenire la propria adesione, mediante le modalità specificate nel relativo avviso pubblico, entro e non oltre le ore 13.00 del 14 ottobre 2024.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento si invita a contattare la segreteria tecnico-organizzativa dell’evento, telefonicamente, al n 0828915312, oppure mediante mail all’indirizzo [email protected].

     l GAL I Sentieri del Buon Vivere parteciperà alla 27esima edizione della Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti ...
27/09/2024



l GAL I Sentieri del Buon Vivere parteciperà alla 27esima edizione della Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti tipici locali in programma a Colliano (SA) dal 10 al 13 ottobre 2024.

Lo scopo è quello di di valorizzare, promuovere e sostenere le eccellenze del territorio, rafforzando e consolidando le reti e le sinergie tra gli operatori locali dello stesso settore e quelle tra settori collegati, così da aggregare l’offerta ed internazionalizzare il contesto produttivo. A tal fine ha indetto una manifestazione d’interesse, a carattere esplorativo, finalizzata alla selezione di aziende agricole, agroalimentari ed artigianali, e di associazioni impegnate nella promozione turistica e socio-culturale del territorio dei sentieri del Buon Vivere, interessate a prendere parte all’evento.

L’avviso pubblico contenente la domanda di partecipazione, ed i relativi allegati, è consultabile e scaricabile dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere alla sezione albo pretorio/avvisi.

I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno far pervenire la propria adesione, mediante le modalità specificate nel relativo avviso pubblico, entro e non oltre le ore 13.00 del 04 ottobre 2024.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento si invita a contattare la segreteria tecnico-organizzativa dell’evento, telefonicamente, al n 0828915312, oppure mediante mail all’indirizzo [email protected].

       Il 20 settembre 2024, a partire dalle ore 17.30, il GAL I Sentieri del Buon Vivere ospiterà, presso la propria se...
17/09/2024



Il 20 settembre 2024, a partire dalle ore 17.30, il GAL I Sentieri del Buon Vivere ospiterà, presso la propria sede, in località Isca- Area PIP del comune di Colliano (SA) l’incontro conclusivo del progetto ROIM – Rischi-Opportunità nelle Aree Interne Meridionali.

L’evento rappresenta l’occasione per discutere dei risultati di uno studio sui rischi e le opportunità delle aree interne condotto dal gruppo di ricerca dell’Università di Napoli Federico II, dell’Università degli Studi della Basilicata e della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile del Mediterraneo (MEDES).

L’evento sarà anche momento di dialogo e di confronto con i cittadini e i rappresentanti delle Istituzioni presenti per discutere di opportunità di sviluppo, spopolamento e soprattutto di servizi necessari nelle aree interne.

Istituzioni, Enti, Associazioni e tutti gli altri rappresentanti della comunità sono invitati a partecipare.

Per maggiori informazioni si invita a consultare il programma allegato.

L'Agriturismo "La Tavernola", azienda agricola biologica di Sicignano degli Alburni, ospita, giovedì 20 giugno 2024, a p...
14/06/2024

L'Agriturismo "La Tavernola", azienda agricola biologica di Sicignano degli Alburni, ospita, giovedì 20 giugno 2024, a partire dalle ore 15.00, il primo incontro di Aggiornamento Professionale per macellai, ristoratori ed addetti al banco.

L'evento, promosso ed organizzato in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva e l'Unione Regionale Macellai della Campania rappresenta un importante appuntamento per tutti gli addetti ai lavori, e non solo.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:
La Tavernola Agriturismo in Tenuta Mandia azienda agricola biologica, C/da Tempe - loc Zuppino Sicignano degli Alburni (Sa)

tel. 3393268292
mail [email protected]

06/06/2024

25/05/2024
Il modello della Mensa Mediterranea nelle scuole. Show cooking a cura della Mensa scolastica Comune di Caggiano. In dire...
25/05/2024

Il modello della Mensa Mediterranea nelle scuole. Show cooking a cura della Mensa scolastica Comune di Caggiano. In diretta dal DMED Salone Dieta Mediterranea

    Talk istituzionale. Presentazione del progetto CREA-MED.
25/05/2024

Talk istituzionale. Presentazione del progetto CREA-MED.

    Vi aspettiamo allo stand del progetto CREA-MED. Presenti fino a domenica.
24/05/2024



Vi aspettiamo allo stand del progetto CREA-MED. Presenti fino a domenica.

    Il GAL I Sentieri del Buon Vivere, in qualità di capofila del progetto di cooperazione trasnazionale “Dieta Mediterr...
23/05/2024



Il GAL I Sentieri del Buon Vivere, in qualità di capofila del progetto di cooperazione trasnazionale “Dieta Mediterranea e Resilienza Rurale in un’economia globalizzata – Rural Resilience and Mediterranean Diet in a globalized economy – CREA MED” (CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: T-IT175-001 – CUP: B64I18000220006) Tipologia D’Intervento 19.3.1 Misura 19 del GAL I Sentieri del Buon Vivere, PSR Campania 2014/2020, sarà presente al DMED Salone Dieta Mediterranea, in programma a Capaccio Paestum, presso l’Ex Tabacchificio situato in località Cafasso n 21, dal 24 al 26 maggio 2024.

Diverse saranno le attività che vedranno coinvolti il GAL capofila e gli altri GAL partner di progetto: Gal Alto Tammaro, GAL Titerno, Gal Terra è Vita, GAL Vallo di Diano La Città del IV Paesaggio, Gal Taburno Consorzio, Gal Serinese Solofrana, Gal Colline Salernitane, Gal Partenio, Gal Irpinia, GAL Alto Casertano, nel corso di questa edizione 2024. In particolare si invita a partecipare al doppio appuntamento in programma sabato 25 maggio 2024, che prevederà:

Un incontro pubblico di presentazione del progetto, degli obiettivi e delle azioni in corso, alla presenza dei rappresentanti del GAL , delle Istituzioni e dei Referenti Regionali di progetto (cfr. link sottostante)

25 maggio 2024, ore 16.30 – c/o Akadèmeia – Presentazione del progetto
https://www.salonedietamediterranea.it/eventi-2024/talk-a-cura-di-gal-sentieri-del-buon-vivere/?occurrence=2024-05-25

A seguire un laboratorio pratico replicante il modello della Mensa Mediterannea nelle scuole, con degustazioni ed assaggi di piatti tipici della tradizione locale.

25 maggio 2024, ore 19.30 – c/o – Empòrion – DEMETRA – Cooking show/Laboratorio pratico sulla dieta mediterranea nelle scuole (cfr. link sottostante)
https://www.salonedietamediterranea.it/eventi-2024/cooking-show-a-cura-di-gal-i-sentieri-del-buon-vivere/?occurrence=2024-05-25

Per maggiori informazioni si invita a consultare il programma allegato

Indirizzo

Largo Padre Pio
Laviano
84020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

0828915312

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GAL I Sentieri del Buon Vivere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GAL I Sentieri del Buon Vivere:

Condividi