Patrol Dogs

Patrol Dogs Addestramento, sport, riabilitazione comportamentale, dog sitting, formazione

04/08/2025

Tariffario nuovi soci:
🌹10€ tessera assicurativa annuale(valida 365 giorni dall'emissione)
🌷 Pacchetto 5 lezioni 150€
🌸 Pacchetto 10 lezioni 290€
🪻Dog sitting giornata lavorativa 10€
💐 Dog sitting H24 20€

Gli stage/moduli/clinic sono esclusi dall'ordinario tariffario

Auguri ai nostri piccoli che il giorno 30 Luglio hanno compiuto un anno.Moose, Tepee, Titti, Brie e Didi.
31/07/2025

Auguri ai nostri piccoli che il giorno 30 Luglio hanno compiuto un anno.
Moose, Tepee, Titti, Brie e Didi.

31/07/2025

Si notifica ai soci che per tutto il mese di Agosto, le lezioni si terranno unicamente domenica pomeriggio dalle 18.30 alle 21

Il nostro Max in servizio presso Forte dei Marmi con l'Istituto di vigilanza la Lince
22/07/2025

Il nostro Max in servizio presso Forte dei Marmi con l'Istituto di vigilanza la Lince

19/07/2025

DEPP, IL BORDER COLLIE EROE CHE HA SALVATO UN GREGGE DURANTE LE INONDAZIONI IN TOSCANA
Durante le devastanti inondazioni che hanno recentemente colpito alcune zone della Toscana, tra fiumi straripati e terreni sommersi dal fango, una storia ha commosso l’intera comunità locale e il Paese intero: quella di Depp, un Border Collie che si è distinto per coraggio, intelligenza e spirito di sacrificio.

Depp vive in una piccola azienda agricola a conduzione familiare situata tra le colline della provincia di Pisa, dove da anni lavora al fianco del suo padrone, Matteo, un giovane pastore che ha ereditato l’attività dal nonno. Fin da cucciolo, Depp ha mostrato un talento naturale per la conduzione del gregge, ma nessuno avrebbe mai immaginato quanto sarebbe stato prezioso in un momento di emergenza.

La notte del 10 novembre, dopo giorni di piogge torrenziali, il fiume vicino all’azienda ha rotto gli argini. In pochi minuti, l’acqua ha invaso i campi e raggiunto le stalle. Matteo, svegliato dal rumore dell’acqua e dall’abbaiare insistente di Depp, si è precipitato fuori per cercare di mettere in salvo il gregge di 80 pecore e 25 agnellini.

Era troppo pericoloso per un uomo da solo. Ma Depp, senza alcun comando, ha preso l’iniziativa. Con movimenti rapidi e precisi, ha guidato le pecore lontano dalla zona più colpita, spingendole verso una collinetta più alta e sicura. Per oltre un’ora ha affrontato il fango, la pioggia battente e i detriti trasportati dall’acqua, facendo la spola tra il gregge e la fattoria.

Quando finalmente i soccorsi sono arrivati, hanno trovato le pecore tutte vive, al sicuro sulla collina — e Depp, esausto e infangato, accanto a loro. “Non avremmo potuto salvarle senza di lui,” ha detto Matteo con le lacrime agli occhi. “È il mio compagno di vita, ma stanotte è stato un vero eroe.”

La notizia si è rapidamente diffusa sui social, e in pochi giorni Depp è diventato un simbolo di speranza e resilienza. Le autorità locali lo hanno insignito di un riconoscimento speciale per il coraggio dimostrato, mentre la comunità ha organizzato una piccola cerimonia per onorarlo.

Oggi Depp continua il suo lavoro nei campi, tra le pecore che ha salvato, come se nulla fosse. Ma per chi ha assistito a quella notte, resterà per sempre un eroe a quattro zampe.

Tanto sonno
17/07/2025

Tanto sonno

Il nostro Max
17/07/2025

Il nostro Max

👉🏻Sicurezza urbana a Forte dei Marmi: i controlli serrati della Polizia Locale danno risultati concreti per individuare i responsabili di atti vandalici.
Nel quadro dei controlli capillari condotti dalla Polizia Locale di Forte dei Marmi, gli agenti hanno identificato e seguito in ogni fase il minorenne che, nella notte tra il 29 e il 30 giugno, aveva gravemente danneggiato una telecamera di videosorveglianza in piazza Dante. Le registrazioni del dispositivo, analizzate dal personale del Comando, hanno permesso di riconoscere il giovane durante un successivo pattugliamento; gli operatori lo hanno poi convocato, insieme ai genitori e al legale di fiducia, per la formalizzazione degli atti.
Il ragazzo ha ammesso le proprie responsabilità, impegnandosi a risarcire il danno economico e a svolgere ore di volontariato a favore della comunità. La documentazione è già stata trasmessa alla Procura per i Minorenni di Firenze per gli adempimenti di competenza.
“Questo episodio dimostra l’efficacia dei controlli serrati messi in campo dalla nostra Polizia Locale - sottolinea l’assessore alla Polizia Locale, Massimo Lucchesi. -Abbiamo riscontrato, con piacere, la volontà del ragazzo di rifondere il Comune e dedicare tempo al servizio sociale: un segnale che ha compreso la gravità del gesto. Ci auguriamo che rappresenti per lui un momento di seria riflessione e crescita personale”.
Il comandante della Polizia Locale Andrea D’Uva aggiunge: “Il presidio del territorio è affidato innanzitutto alla Polizia Municipale, che coordina un sistema di sicurezza integrato con Polizia di Stato, Carabinieri e ha di recente attivato un servizio di collaborazione con le guardie giurate dell’istituto “La Lince” e relativi operatori cinofili. Questo progetto condiviso ci permette di estendere la vigilanza alle aree più sensibili, dal centro al pontile, e di intervenire con tempestività, come nel caso in oggetto, garantendo risultati concreti a tutela dei cittadini e dei beni pubblici”.

12/07/2025

😢❤️ Il cane che ha girato il mondo… solo per consegnare la posta.

Nel 1888, a Albany (New York), un cane randagio si rifugiò nell’ufficio postale. Nessuno sapeva da dove venisse, ma si accoccolava sempre vicino ai sacchi della posta, come se sapesse che avevano una meta, proprio come lui. Lo chiamarono Owney.

Un giorno salì su un treno postale… e non tornò. Iniziò a viaggiare per tutti gli Stati Uniti, sempre accanto ai sacchi della corrispondenza. Non si p***e mai. Ritornava sempre ad Albany, prima o poi. I postini lo adoravano: in ogni stazione gli lasciavano una medaglia, una targhetta, un segno del suo passaggio. Alla fine, ne portava così tante che gli fecero una speciale imbracatura per reggerle tutte. 📮

🚂 Ha percorso oltre 225.000 chilometri via terra e nel 1895 ha attraversato l’oceano: Asia, Europa, treni e navi internazionali. Ovunque andasse, era un portafortuna. Nessun treno su cui viaggiò ebbe mai incidenti.

🐾 Diventò un’icona del servizio postale, un simbolo di fedeltà e coraggio. Ma nel 1897, ormai vecchio e affaticato, a Toledo (Ohio), ebbe un episodio di aggressività e fu soppresso. L’intero paese pianse la sua scomparsa.

Per non dimenticarlo, venne imbalsamato e oggi si può ancora vedere allo Smithsonian National Postal Museum di Washington D.C., con tutte le sue medaglie.
Nel 2011 gli è stato dedicato un francobollo ufficiale. Ogni anno la sua storia viene ricordata con amore e gratitudine.

Owney non aveva una famiglia. Non aveva una casa.
Ma ha trovato un destino, e ha conquistato il cuore di tutti. 🐶❤️📬

"dove vai"?
12/07/2025

"dove vai"?

Fine giornata...
08/07/2025

Fine giornata...

14/10/2024
09/10/2024

Dee dee, tervueren. Carattere da vendere

Indirizzo

Località Pian Di Follo, Pian Di Molini
La Spezia
19020

Sito Web

https://patrol-dogs-operativo.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Patrol Dogs pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Patrol Dogs:

Condividi