
24/07/2025
🟡 “Tanto si è sempre fatto così”
Un’espressione apparentemente innocua, ma spesso alla base di decisioni che rallentano l’evoluzione dei processi e delle responsabilità.
Nel contesto della sicurezza stradale, questa mentalità può tradursi in interventi tardivi, soluzioni parziali, mancanza di prevenzione.
Le esigenze delle Città cambiano, così come le tecnologie, le dinamiche della mobilità e i rischi connessi.
Restare ancorati a ciò che è stato, senza chiedersi se sia ancora efficace, significa rinunciare alla possibilità di fare meglio.
Superare l’abitudine non è un atto rivoluzionario, ma una scelta concreta.