Dammi un 5

Dammi un 5 Attività sportive. Cerchiamo di risolvere problemi comportamentali sia nei cuccioli che nei cani adulti.

Patrizia Boero Educatrice cinofila AICS e FISC
Francesca Amich addestratrice cinofila Enci
Educazione di base per cuccioli e adulti, problemi comportamentali come tira al guinzaglio, abbaia, salta addosso. Nel nostro campo e se occorre a casa dei clienti ci occupiamo di educazione di base dei cuccioli e proviamo a creare una relazione con il vostro amico a 4 zampe. Diamo consulenza sul tipo di ca

ne adatto alla vostra famiglia. Proponiamo e svolgiamo attività sportive da fare con il vostro cane quali Agility, Rally-O, Treibball, Ricerca Olfattiva e Mantrailing. Servizio di asilo per chi a necessità di lasciare il cane in un posto sicuro dove è seguito.

Volevo comunicarvi che a breve questa pagina verrà chiusa e sostituita con la pagina della nuova ASD infatti, anche se a...
31/12/2024

Volevo comunicarvi che a breve questa pagina verrà chiusa e sostituita con la pagina della nuova ASD infatti, anche se a malincuore, ho lasciato la direzione del campo cinofilo a Francesca Amich che con la sua professionalità e passione per la cinofilia gestisce al massimo il campo! Volevo ringraziare tutti i clienti che hanno avuto fiducia in me.
Comunque farò sempre parte dello staff per seguirvi come meglio posso nella Rally Obedience, nella Rally -O Free, nel Dog Puller e nell'educazione cinofila.
Grazie a tutti e Buon Anno!

Frammenti di backstage dell'evento di ieri.. 🎄🎄🎄Complimenti ai modelli a 2 e 4 zampe sono stati (😄 quasi) tutti bravissi...
15/12/2024

Frammenti di backstage dell'evento di ieri..
🎄🎄🎄
Complimenti ai modelli a 2 e 4 zampe sono stati (😄 quasi) tutti bravissimi!!

“Conosci la tua anatomia e la tua fisiologia, ma quando poni le mani sul corpo di un paziente non dimenticare che vi abi...
02/12/2024

“Conosci la tua anatomia e la tua fisiologia, ma quando poni le mani sul corpo di un paziente non dimenticare che vi abita un’anima vivente “

A.T. Still

Chi vive e opera con gli animali sa bene quanto un dolore fisico, un problema magari non grave e transitorio, ma fastidioso e debilitante, possa alterare il comportamento, la serenità, l’allegria e anche la “resa” in termini sportivi, comportamentali e di benessere dei propri amici a quattro zampe. L’osteopata, valutando il soggetto che ha di fronte sotto diversi aspetti — muscolo-scheletrico, biomeccanico, vascolare, neurovegetativo, viscerale e psicologico — applica le tecniche correttive che ritiene più efficaci per correggere le funzioni deficitarie e rilanciare il buon funzionamento dell’organismo. Attingendo dal suo “strumentario” di tecniche fasciali, cranio-sacrali, viscerali, strutturali, ottiene così un vero e proprio trattamento “su misura”, ritagliato sulle necessità dell’animale in quel preciso momento.

Bisogna pensare che, se nell’uomo è possibile far tollerare un po’ di dolore durante l’approccio iniziale, nell’animale ciò deve essere accuratamente evitato. Non ci farebbe avvicinare una seconda volta. L’esperto in osteopatia animale deve farsi accettare, rispettando l’animale e il suo corpo, i suoi dolori e l’eventuale stato d’animo. Ci si arriva con un percorso spesso non facile, ma foriero di risultati e soddisfazioni per entrambi: chi cura e chi è curato.

Ringraziamo la Dott.ssa Francesca De Santis per la disponibilità, la pazienza, le competenze messe a disposizione dei nostri cani in questa prima giornata dedicata ai trattamenti osteopatici, rivolti a cani sportivi e non: fondamentale per il benessere dei nostri cani è la cura della loro salute a 360 °, siamo certi che, se potessero parlare, ringrazierebbero per la cura, l'amore e la dedizione che Francesca ha saputo trasmettere loro attraverso le sue mani.

Grazie per l'ospitalità a Sinergy Evolution 🙏🏻

#

“Conosci la tua anatomia e la tua fisiologia, ma quando poni le mani sul corpo di un paziente non dimenticare che vi abi...
02/12/2024

“Conosci la tua anatomia e la tua fisiologia, ma quando poni le mani sul corpo di un paziente non dimenticare che vi abita un’anima vivente “

A.T. Still

Chi vive e opera con gli animali sa bene quanto un dolore fisico, un problema magari non grave e transitorio, ma fastidioso e debilitante, possa alterare il comportamento, la serenità, l’allegria e anche la “resa” in termini sportivi, comportamentali e di benessere dei propri amici a quattro zampe. L’osteopata, valutando il soggetto che ha di fronte sotto diversi aspetti — muscolo-scheletrico, biomeccanico, vascolare, neurovegetativo, viscerale e psicologico — applica le tecniche correttive che ritiene più efficaci per correggere le funzioni deficitarie e rilanciare il buon funzionamento dell’organismo. Attingendo dal suo “strumentario” di tecniche fasciali, cranio-sacrali, viscerali, strutturali, ottiene così un vero e proprio trattamento “su misura”, ritagliato sulle necessità dell’animale in quel preciso momento.

Bisogna pensare che, se nell’uomo è possibile far tollerare un po’ di dolore durante l’approccio iniziale, nell’animale ciò deve essere accuratamente evitato. Non ci farebbe avvicinare una seconda volta. L’osteopata veterinario deve farsi accettare, rispettando l’animale e il suo corpo, i suoi dolori e l’eventuale stato d’animo. Ci si arriva con un percorso spesso non facile, ma foriero di risultati e soddisfazioni per entrambi: chi cura e chi è curato.

Ringraziamo la Dott.ssa Francesca De Santis per la disponibilità, la pazienza, le competenze messe a disposizione dei nostri cani in questa prima giornata dedicata ai trattamenti osteopatici, rivolti a cani sportivi e non: fondamentale per il benessere dei nostri cani è la cura della loro salute a 360 °, siamo certi che, se potessero parlare, ringrazierebbero per la cura, l'amore e la dedizione che Francesca ha saputo trasmettere loro attraverso le sue mani.

Grazie per l'ospitalità a Sinergy Evolution 🙏🏻

26/11/2024

Il Centro cinofilo Dammi un 5 in collaborazione con Sinergy Evolution centro olistico organizza la prima di una serie di giornate dedicate all'Osteopatia Canina.
L'osteopatia è una disciplina che tratta e previene dolori e disturbi attraverso l'impiego di specifiche tecniche manuali. È un metodo di valutazione e trattamento basato sulla conoscenza di anatomia e fisiologia. Anche i nostri animali possono aver bisogno di un trattamento osteopatico in quanto soggetti a diversi tipi di problematiche causate da traumi, sforzi ripetitivi, sollecitazioni eccessive alle articolazioni, scorretta alimentazione, tipo di lavoro. La seduta osteopatica può essere fatta per: benessere dell'animale - supporto a patologie - problemi riproduttivi fatica ad alzarsi, saltare, fare le scale - scarse prestazioni in gara - rigidità movimenti - ridurre le aderenze in seguito ad interventi chirurgici I trattamenti osteopatici possono: migliorare e dare sollievo per fastidi o dolori - incrementare l'efficacia dell'allenamento e della preparazione atletico sportiva - prevenire problemi futuri migliorare resistenza muscolare, flessibilità e tono -aiutare il corpo in presenza di patologia a sostegno di trattamenti farmacologici e chirurgici
La Dottoressa Francesca De Santis, osteopata animale sarà a vs disposizione per illustrarvi i benefici e per trattare i vostri amici a quattro zampe
Per info e prenotazioni scrivere in dm o al 3481014712

Altro tassello di formazione 🙂
30/09/2024

Altro tassello di formazione 🙂

Ieri incontro serale per i nostri BIG SIZE!!!THOR, ARES, KIRA, NEVE Ragazzoni dal cuore tenero 😄NARI piccola infiltrata ...
30/08/2024

Ieri incontro serale per i nostri BIG SIZE!!!
THOR, ARES, KIRA, NEVE Ragazzoni dal cuore tenero 😄
NARI piccola infiltrata 🤭

Per cambio auto vendo Kennel doppio artigianale con divisore centrale che si può togliere. Misure 104,5 × 98,5 altezza 7...
18/12/2023

Per cambio auto vendo Kennel doppio artigianale con divisore centrale che si può togliere. Misure 104,5 × 98,5 altezza 75,5. Il Kennel era in uno scudo. Consegna ad Asti non spedisco. I cani nelle foto non sono in vendita ☺️

Indirizzo

Via G. B. Volpini Angolo Via Rivarolo
Isola D'Asti
14057

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dammi un 5 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dammi un 5:

Condividi

Cani che passione

Sono educatore cinofilo AiCS 3' LIVELLO(Associazione riconosciuta CONI ) con equiparazione FISC. Il mio metodo educativo è quello di sfruttare le capacità innate del cane e le sue doti cognitive.Quindi tutto verrà svolto con rispetto ,cercando di conquistare la relazione tra proprietario e cane alla base di ogni richiesta educativa. Cerchero' di risolvere piccoli problemi comportamentali come :"saltare addosso",tirare al guinzaglio"," paure" che causano incomprensioni nel binomio cane-proprietario. Socializzazione Intraspecifica Socializzazione Interspecifica Educazione di base del cucciolo.

Sono Tecnico Mantrailing con attestato Coni.

Sono istruttore 1’ livello Rally Obedience.