Our Story
La storia del Salumificio Murru è strettamente legata a quella del suo fondatore Antioco Murru.
Nato in una famiglia di pastori e allevatori, in un piccolo paesino della Sardegna, emigra giovanissimo in Germania all'età di 23 anni, dopo 8 anni decide di tornare in sardegna per mettere a frutto questa esperienza e intraprendere un'attività propria, coniugando la tradizionale arte salumiera sarda con i principi della produzione acquisiti all'estero.
Oggi l'azienda è una realta imprenditoriale che continua ad essere gestita dal fondatore e dalla sua famiglia nel loro paese di origine.
SAPORI, PROFUMI E VALORI MADE IN SARDEGNA
Fin dall'antichità la sardegna, isola piena di sole e di colori, vanta una profonda cultura della pastorizia e dell'allevamento. La sua natura incontaminata, l'isolamento geografico e la grande passione per i frutti della terra hanno favorito la nascita di tradizioni uniche nel settore agro-alimentare, custodite gelosamente e tramandate nei secoli sino a oggi.
RISPETTO DELLA TRADIZIONE SARDA E GUSTO PER L'INNOVAZIONE
Il mantenimento delle ricette originali si unisce ai sapienti modi e tempi di preparazione, dando grande importanza all'intervento umano durante le fasi di lavorazione. Inoltre la ricerca e lo sviluppo dei sapori tradizionali ha portato l'azienda a investire non solo nei Salumi Tipici della Sardegna, ma anche in quelli di altre Regioni Italiane, utilizzando nelle fasi di avvio di ogni produzione consulenti e tecnici specializzati. PRODOTTI MURRU
Le Salsiccie Sarde Murru - I Salami - I Prosciutti crudi Murru - Le Pancette Murru - Le Coppe - La Lonza - La Mustella - Il Guanciale - Il Lardo - Lo Spek - Il Wurstel - La Mortadella - I Prosciutti Cotti - Gli Arrosti - Le Golosette.