Salumificio Murru

Salumificio Murru La storia del Salumificio Murru è strettamente legata a quella del suo fondatore Antioco Murru.

Nato in una famiglia di pastori e allevatori, in un piccolo paesino della Sardegna, emigra giovanissimo in Germania all'età di 23 anni, dopo 8 anni decide di tornare in sardegna per mettere a frutto questa esperienza e intraprendere un'attività propria, coniugando la tradizionale arte salumiera sarda con i principi della produzione acquisiti all'estero. Oggi l'azienda è una realta imprenditoriale

che continua ad essere gestita dal fondatore e dalla sua famiglia nel loro paese di origine. SAPORI, PROFUMI E VALORI MADE IN SARDEGNA
Fin dall'antichità la sardegna, isola piena di sole e di colori, vanta una profonda cultura della pastorizia e dell'allevamento. La sua natura incontaminata, l'isolamento geografico e la grande passione per i frutti della terra hanno favorito la nascita di tradizioni uniche nel settore agro-alimentare, custodite gelosamente e tramandate nei secoli sino a oggi. RISPETTO DELLA TRADIZIONE SARDA E GUSTO PER L'INNOVAZIONE
Il mantenimento delle ricette originali si unisce ai sapienti modi e tempi di preparazione, dando grande importanza all'intervento umano durante le fasi di lavorazione. Inoltre la ricerca e lo sviluppo dei sapori tradizionali ha portato l'azienda a investire non solo nei Salumi Tipici della Sardegna, ma anche in quelli di altre Regioni Italiane, utilizzando nelle fasi di avvio di ogni produzione consulenti e tecnici specializzati. PRODOTTI MURRU
Le Salsiccie Sarde Murru - I Salami - I Prosciutti crudi Murru - Le Pancette Murru - Le Coppe - La Lonza - La Mustella - Il Guanciale - Il Lardo - Lo Spek - Il Wurstel - La Mortadella - I Prosciutti Cotti - Gli Arrosti - Le Golosette.

🤔 Quale ruolo ha la   nella nostra  ?🐖 Le origini del   si perdono nella notte dei tempi, ma è certo che era ed è uno de...
09/05/2025

🤔 Quale ruolo ha la nella nostra ?

🐖 Le origini del si perdono nella notte dei tempi, ma è certo che era ed è uno degli più apprezzati dall'uomo. Anche in Italia, l'uso della di maiale, soprattutto salata e trasformata in , ha radici antichissime.

Inoltre, la carne suina è nutriente, ed economica. Con basse emissioni e un costo ridotto, è un’ottima fonte di per una dieta sana e accessibile.

The food systems sustainability framework has 4 domains: nutrition, economics, environment, and society. To qualify as sustainable, individual foods and total diets need to be nutrient-rich, affordable, environmentally friendly, and socially ...

😋 La pepata: la più amata!🏷️ La   pepata “Riserva” Murru è preparata seguendo la tradizione norcina isolana: 1️⃣ viene r...
05/05/2025

😋 La pepata: la più amata!

🏷️ La pepata “Riserva” Murru è preparata seguendo la tradizione norcina isolana:

1️⃣ viene rifilata nella tipica forma rettangolare e massaggiata con sale e spezie;
2️⃣ dopo il riposo a bassa temperatura, viene lavata dal sale in eccesso e lasciata stagionare.

🍴 Può essere gustata affettata finemente, o abbinata in molteplici ricette di piatti della tradizione.

Salumi Murru, dal 1965 i buoni salumi sardi ❤️
https://www.salumimurru.com/

📄 Hai già sfogliato la nostra brochure?😋 Dal 1965 al vostro servizio, per portare sulla vostra tavola e nei vostri picni...
02/05/2025

📄 Hai già sfogliato la nostra brochure?

😋 Dal 1965 al vostro servizio, per portare sulla vostra tavola e nei vostri picnic dei buoni salumi di altissima qualità!

La nostra storia, la nostra eredità, i nostri prodotti 😉
Salumi Murru, dal 1965 i buoni salumi sardi ❤️

https://www.salumimurru.com/wp-content/uploads/2017/09/Murru_brochure.pdf

🕊️ Benvenuta primavera!Le feste sono un momento speciale per riunirci, ci porta freschezza, energie e tanti tantissimi c...
29/04/2025

🕊️ Benvenuta primavera!

Le feste sono un momento speciale per riunirci, ci porta freschezza, energie e tanti tantissimi cibi buoni, da leccarsi i baffi 😋

🥩 Ospite d’onore della tavola sono i salumi, che colorano e arricchiscono le nostre tavole e spuntini con amici e parenti, una tradizione intramontabile!

Il consumo di salumi in occasione della Pasqua ha radici antichissime è una tradizione secolare, che perdura dal Medioevo. Sapete perchè?

😮 Sapore di Sardegna🍃 Sapevi che una delle caratteristiche dei salumi è quella di racchiudere il sapore e i profumi del ...
23/04/2025

😮 Sapore di Sardegna

🍃 Sapevi che una delle caratteristiche dei salumi è quella di racchiudere il sapore e i profumi del loro territorio? È proprio così!

😋 Dal nord al sud, e da est a ovest, il microclima della nostra regione dona delle proprietà organolettiche uniche ai Salumi Murru, di cui potrete distinguere il gusto unico!

Salumi Murru, i buoni salumi sardi dal 1965 ❤️

https://www.salumimurru.com/

🎉 Il Salumificio Murru vi augura buone feste!🍾 Pasqua e pasquetta sono giornate speciali, in cui condividere il tempo co...
20/04/2025

🎉 Il Salumificio Murru vi augura buone feste!

🍾 Pasqua e pasquetta sono giornate speciali, in cui condividere il tempo con i nostri cari, e assaporare il vero gusto della Sardegna!

Siete pronti per portare a tavola le bontà del salumificio Murru? 🥰

🥳 Buone feste, da Salumi Murru!
https://www.salumimurru.com/

🤔 Cosa rende un   buono?🎧 Sebbene l’arte salumiera sia fatta di saperi antichi, a renderli sempre più buoni concorrono l...
16/04/2025

🤔 Cosa rende un buono?

🎧 Sebbene l’arte salumiera sia fatta di saperi antichi, a renderli sempre più buoni concorrono le tecniche moderne. Il podcast di “Il taglio giusto”, promosso da Assica, ci porta in questo mondo sconfinato e interessantissimo, che ci fa conoscere l’arte della norcineria italiana e i suoi segreti.

🔎 Quindi quali sono gli ingredienti per realizzare dei salumi davvero buoni?
Tradizione, rispetto del territorio, l’alimentazione degli animali e tanta innovazione!

Da domani, 12 marzo, sarà ‘on air’ Il Taglio Giusto", il nuovo podcast in dieci episodi realizzato da ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) in collaborazione con ONEPODCAST (Gruppo GEDI - La Repubblica), nell’ambito della campagna europea Trust Your Taste, Choose European...

😋 C’è a chi piace sgambato!🥩 Il   è un prodotto a lunga stagionatura che si ottiene da cosce di suino, con un peso tra i...
10/04/2025

😋 C’è a chi piace sgambato!

🥩 Il è un prodotto a lunga stagionatura che si ottiene da cosce di suino, con un peso tra i 160 e i 180 kg. Il colore all’interno del prosciutto è rosso vivo, con un tocco di bianco dato dal lardo. Per produrlo servono la coscia di suino, sale e tempo.

Il profumo è fragrante, il sapore salato, gustoso e aromatico. Caratteristiche che risaltano grazie alla cura e passione riservata alla lavorazione di questo prodotto 🍴

Salumi Murru, dal 1965 i buoni salumi sardi ❤️
https://www.salumimurru.com/

🍽️ Come nascono i salumi?👨🏻‍🍳 Questi deliziosi alimenti nascono da un’esigenza molto semplice: conservare la carne per l...
01/04/2025

🍽️ Come nascono i salumi?

👨🏻‍🍳 Questi deliziosi alimenti nascono da un’esigenza molto semplice: conservare la carne per lunghi periodi di tempo. Sono preparati a base di carne cotta o cruda, con l’aggiunta di sale, grasso animale, erbe e spezie.

🐖 Alla fin fine, hanno tutti un fattore in comune: essere fatti di carne suina selezionata di ottima qualità!

Salumi Murru, dal 1965 i buoni salumi sardi ❤️
https://www.salumimurru.com/

💪🏼   e carne suina: alleati di grandi e piccini!🔎 Uno studio recente ha esaminato salumi e altri prodotti di carne suina...
29/03/2025

💪🏼 e carne suina: alleati di grandi e piccini!

🔎 Uno studio recente ha esaminato salumi e altri prodotti di carne suina secondo il Digestible Indispensable Amino Acid Score ( ), un metodo sviluppato dalla per misurare la qualità delle alimentari:
i risultati hanno mostrato che tutti i cibi esaminati hanno una buona o eccellente qualità proteica, sia per i bambini che per gli adulti!

Nuove evidenze emergono in relazione all'impiego dello standard Digestible Indispensable Amino Acid Score (DIAAS) per i prodotti di carne suina, che finora non avevano ancora una classificazione.

🏷️ “Murru Riserva”, sarda al 100%😋 Per assaporare al meglio i nostri prodotti, devi provare almeno una volta la linea Mu...
26/03/2025

🏷️ “Murru Riserva”, sarda al 100%

😋 Per assaporare al meglio i nostri prodotti, devi provare almeno una volta la linea Murru “Riserva”, che concentra l’arte e i sapori della nostra terra in un’armonia inimitabile: privi di conservanti aggiunti, senza e derivati del

🐖 Preparati secondo la tradizione isolana da esperti salumieri, i salumi della linea “Riserva” sono ottenuti solo da carni di suini nati, allevati e macellati in Sardegna, di cui tracciamo ogni passaggio per garantire un prodotto di altissima qualità ai nostri consumatori!

Salumi Murru, dal 1965 i buoni salumi sardi ❤️

https://www.salumimurru.com/riserva/

17/03/2025

Perfetti per ogni occasione! 😍

Che siate al mare o a casa, i Salumi Murru arricchiranno di sapore la tua giornata! 😋
Lasciati tentare dalla loro freschezza e dal gusto inconfondibile ✨

Salumi Murru, dal 1965 i buoni salumi sardi ❤️
https://www.salumimurru.com/

Indirizzo

Via Marconi 73
Irgoli
08020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30

Telefono

tel 0784 978270

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salumificio Murru pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Salumificio Murru:

Condividi

Our Story

La storia del Salumificio Murru è strettamente legata a quella del suo fondatore Antioco Murru. Nato in una famiglia di pastori e allevatori, in un piccolo paesino della Sardegna, emigra giovanissimo in Germania all'età di 23 anni, dopo 8 anni decide di tornare in sardegna per mettere a frutto questa esperienza e intraprendere un'attività propria, coniugando la tradizionale arte salumiera sarda con i principi della produzione acquisiti all'estero. Oggi l'azienda è una realta imprenditoriale che continua ad essere gestita dal fondatore e dalla sua famiglia nel loro paese di origine. SAPORI, PROFUMI E VALORI MADE IN SARDEGNA Fin dall'antichità la sardegna, isola piena di sole e di colori, vanta una profonda cultura della pastorizia e dell'allevamento. La sua natura incontaminata, l'isolamento geografico e la grande passione per i frutti della terra hanno favorito la nascita di tradizioni uniche nel settore agro-alimentare, custodite gelosamente e tramandate nei secoli sino a oggi. RISPETTO DELLA TRADIZIONE SARDA E GUSTO PER L'INNOVAZIONE Il mantenimento delle ricette originali si unisce ai sapienti modi e tempi di preparazione, dando grande importanza all'intervento umano durante le fasi di lavorazione. Inoltre la ricerca e lo sviluppo dei sapori tradizionali ha portato l'azienda a investire non solo nei Salumi Tipici della Sardegna, ma anche in quelli di altre Regioni Italiane, utilizzando nelle fasi di avvio di ogni produzione consulenti e tecnici specializzati. PRODOTTI MURRU Le Salsiccie Sarde Murru - I Salami - I Prosciutti crudi Murru - Le Pancette Murru - Le Coppe - La Lonza - La Mustella - Il Guanciale - Il Lardo - Lo Spek - Il Wurstel - La Mortadella - I Prosciutti Cotti - Gli Arrosti - Le Golosette.