15/07/2025
In una cinofilia sempre più teorica e appariscente, dove i fatti sono sempre più distanti delle parole… l’esempio di Giovanni e Totò dovrebbe essere da sprono per i giovani cinofili, ma anche per i vecchi.
Il lavoro con i cani è relazione, passione, tecnica, ma anche concretezza!!!
Relazione: parola ormai ultra abusata…. Poi ci sono “Cani da “lavoro” che non tornano al richiamo…
Passione: sento spesso: “con tutti i sacrifici che ho fatto, i kilometri, ecc.” Se lavorare con il cane è un sacrificio, giocate a tennis.
Tecnica: conoscere le tecniche e non saperle applicare è come non saperle. Qualsiasi tecnica applicata ha sempre una logica ed un fine. Se non ce l’ha è pura improvvisazione.
Concretezza: il cane deve trovare e segnalare, ebbene il cane dovrà trovare e segnalare senza se e senza ma. La cultura degli alibi in cinofilia ha preso il sopravvento… Noto, che per molti cinofili, il tempo che dovrebbero passare a prepararsi seriamente e a lavorare sul campo con i cani lo passano sui social. E questo si vede, eccome se si vede, i cani non mentono. Talvolta si vedono sui social dei video spacciati come performance mirabolanti, dove in realtà sia i cani e sia i conduttori sono inguardabili!!!
Il talento: non si sente più parlare di talento in cinofilia. Tutto è alla portata di tutti, basta iscriversi ad un corso e il gioco è fatto. Gli esami? Nessun esame, sono fuori moda, ora si certifica. Si certifica le conoscenze, anziché le capacità. Così abbiamo sempre più istruttori che sanno le cose ma non le sanno mettere in pratica.
Un elogio quindi a Giovanni e Totò, per la relazione che sono riusciti ad istaurare, per la passione che ci mettono, per la tecnica che hanno saputo mettere in pratica, dimostrata durante l’esame di Civil Detection e nel talento dimostrato nella specializzazione in eco-detection e più specificatamente nella ricerca di uova di caretta caretta. Complimenti a questo binomio per la loro voglia e coraggio di sperimentare un progetto nuovo ed innovativo nell’ambito della Detection.
La loro preparazione ha portato a ritrovare, concretamente 2 nidi di tartarughe caretta caretta, sulla costa ionica calabrese.
https://tartapedia.it/fiuto-infallibile-e-cuore-grande-due-nidi-di-tartaruga-marina-scoperti-grazie-ai-cani-e-ai-loro-compagni-umani/