Centro Cinofilo Sulla Strada del Cane ASD ETS

Centro Cinofilo Sulla Strada del Cane ASD ETS Un posto in cui le persone e i cani possono esprimere il meglio di sè! (tessera annuale obbligatoria 10€)

Il centro cinofilo nasce dalla volontà di diffondere cultura cinofila, attraverso la formazione psico-fisica e morale dei proprietari, mediante la gestione di ogni forma di attività sportiva cinotecnica e di didattica. Le attività sportive multidisciplinari hanno finalità formative e ricreative, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del gruppo familiare (umani e animali). I percorsi

didattici hanno come obiettivo il miglioramento della relazione uomo – animale, l’educazione al rapporto con gli animali d’affezione e con la natura in genere, l’educazione all’adozione consapevole, la diminuzione del rischio di incidenti con gli animali domestici, l’educazione all’affettività e all’empatia. Nel centro cinofilo si svolgeranno percorsi di educazione e sport cinofili, individuali e di gruppo. Verranno trasferite competenze relative alla tipicità e diversità di specie, come comunica il cane, quali sono i suoi bisogni e come devono trovare piena soddisfazione. Nello svolgimento delle attività cinofile, sarà sempre messo in primo piano il benessere animale applicando il concetto delle 5 libertà fondamentali: da sete, fame e malnutrizione, da lesioni o malattie, da dolore o stress, libertà di manifestare i normali comportamenti, libertà dal disagio. Le principali attività sportive e di didattica che verranno svolte quotidianamente, sono finalizzate alla diffusione di cultura cinofila nella gestione della convivenza uomo-cane, sia nel contesto famigliare sia nel contesto urbano ed extra-urbano. Le aree ad esse dedicate sono strutturate per fare in modo che sia possibile svolgere attività con cani e proprietari in sicurezza e serenità, nel rispetto delle norme igienico sanitarie con l’obiettivo di raggiungere l’armonia del gruppo famigliare. I metodi educativi utilizzati sono di tipo 𝗰𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 – 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 e favoriscono il trasferimento di valori di rispetto, di strumenti di gestione del cane anche verso coloro che il cane non lo vogliono e che non vogliono subire le conseguenze di questa convivenza.

08/08/2025
*Stage – TTouch©*Il metodo *TTouch©* è un ottimo strumento per migliorare il comportamento e il carattere del cane, così...
02/08/2025

*Stage – TTouch©*

Il metodo *TTouch©* è un ottimo strumento per migliorare il comportamento e il carattere del cane, così come la sua disponibilità e l’abilità all’apprendimento.
L’attenzione è rivolta alla qualità della vita del cane e alla relazione con l’uomo, che deve basarsi su stima, fiducia e comprensione reciproche piuttosto che sul dominio e sottomissione.

Permette di risolvere le più comuni problematiche dei cani che possono essere aiutati a superare molti disturbi di comportamento e fisici come: l’abbaiare continuo, masticare oggetti, ti**re al guinzaglio, saltare addosso, aggressività verso i propri simili, mordacità per paura, timidezza, diffidenza, avversione per la toelettatura, iperattività e nervosismo, mal d’auto, displasia dell’anca, paura dei tuoni o dei rumori forti in generale, e molto altro ancora.

🅿🆁🅾🅶🆁🅰🅼🅼🅰

 Cos’è il TTouch©;
 Ambiti di applicazione;
 Accessori e strumenti utili per la pratica;
 Pratica: tocchi, bendaggi e lavoro a terra (percorsi)

Docente: *Daniela Giustiniani Practitioner 1* - Educatrice cinofila, Formazione Universitaria in Scienze Naturali con specializzazione in fisiologia animale

*Quando*: Sabato 29 Novembre 2025
*Dove*:
Centro Culturale Ricreativo S.Maria (1 piano, in fondo al corridoio)
Via Negrin 13, Camisano Vicentino VI
https://maps.app.goo.gl/omwDcZeoCRapvKwT6

*Orario*: 9:30 - 18:00
*Costo*
Binomio: *75€*
Uditore: *45€*
Massimo 8 binomi (in ordine di iscrizione), uditori illimitati.

*Chiusura iscrizioni*: 16/11/25

*PRANZO*: A sacco e/o locali limitrofi (forniremo la lista via whatsapp/email)

Per iscrizioni e pagamento:
https://forms.gle/2qf39SFDRthGQGL56

Al termine dello stage verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per Informazioni:
tel. 348.0090771 Stefania
email: [email protected]

14/05/2025

Buonasera a tutte/i.
Iniziano i percorsi di Rally-O: attività ludico-educativa adatta a tutti.
Quando: giovedì 22 maggio dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Dove: centro cinofilo "Sulla strada del cane"
Durata: 30 minuti
Costo: 20 euro a binomio
Contatto per prenotare e/o per avere ulteriori informazioni: Paola 3400511576 (scrivi un messaggio)

*Prenota la tua lezione entro lunedì 19 maggio*

In caso di pioggia l'evento sarà annullato.

Grazie e a presto!
Stefy

Chiedimi se sono felice
12/02/2025

Chiedimi se sono felice

Monte cistorello
08/12/2024

Monte cistorello

Motivazioni di razza e gioco
21/09/2024

Motivazioni di razza e gioco

07/05/2024
Una passeggiata immersi nella natura con un meteo un po’ ballerino, ma che non ha scoraggiato gli amici a 2 e 4 zampe! A...
22/04/2024

Una passeggiata immersi nella natura con un meteo un po’ ballerino, ma che non ha scoraggiato gli amici a 2 e 4 zampe! Al termine della passeggiata, una degustazione vini presso la Cantina Costalunga

🅲🅾🅳🅴 🅸🅽 🅵🅴🆂🆃🅰Ciao!Il Centro Cinofilo Sulla Strada del Cane ASD ETS ospiterà *Sabato 04 Maggio* *dalle 17.30 alle 19.30* ...
19/03/2024

🅲🅾🅳🅴 🅸🅽 🅵🅴🆂🆃🅰

Ciao!
Il Centro Cinofilo Sulla Strada del Cane ASD ETS ospiterà *Sabato 04 Maggio* *dalle 17.30 alle 19.30* tutti i cani che, con i loro accompagnatori, vorranno sfilare senza prendersi troppo sul serio.

Un pomeriggio in allegria insieme al vostro amico a quattro zampe dove saranno premiate tante simpatiche categorie: il cane più piccolo, il più grande, il più giovane, il più vecchio, il più simpatico, il più bello e il “tale e quale” (chi si somiglia si piglia!)….

È previsto un angolo ristoro e una pesca di beneficienza (ciò che verrà raccolto sarà utilizzato per finanziare le attività del centro in favore dei meno abbienti)

*Costo iscrizione*: 5€

*Per iscrizione*: https://forms.gle/rb92697Ex2CiUjAH9

*Parcheggio*: si accede al parcheggio da via Riva (fa angolo con Via Ferramosca), avanti 50 metri e a sx, alla fine della siepe, puoi parcheggiare. Per l’ingresso all’area cani, segui le indicazioni delle frecce (si va verso il campo agricolo)

*Posti limitati- Iscrizione obbligatoria*.

*Meteo*: In caso di pioggia l’evento sarà annullato.

Stefy
Tel. 348.0090771
Centro Cinofilo Sulla Strada del Cane ASD ETS
via Ferramosca 23 - Grisignano di Zocco VI

Indirizzo

Via Ferramosca 23
Grisignano
36040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Cinofilo Sulla Strada del Cane ASD ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro Cinofilo Sulla Strada del Cane ASD ETS:

Condividi

Il Centro Cinofilo

Il centro cinofilo nasce dalla volontà di diffondere cultura cinofila, attraverso la formazione psico-fisica e morale dei proprietari, mediante la gestione di ogni forma di attività sportiva cinotecnica e di didattica. Le attività sportive multidisciplinari hanno finalità formative e ricreative, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del gruppo familiare (umani e animali).

I percorsi didattici hanno come obiettivo il miglioramento della relazione uomo – animale, l’educazione al rapporto con gli animali d’affezione e con la natura in genere, l’educazione all’adozione consapevole, la diminuzione del rischio di incidenti con gli animali domestici, l’educazione all’affettività e all’empatia.

Nel centro cinofilo si svolgeranno percorsi di educazione e sport cinofili, individuali e di gruppo. Verranno trasferite competenze relative alla tipicità e diversità di specie, come comunica il cane, quali sono i suoi bisogni e come devono trovare piena soddisfazione. Nello svolgimento delle attività cinofile, sarà sempre messo in primo piano il benessere animale applicando il concetto delle 5 libertà fondamentali: da sete, fame e malnutrizione, da lesioni o malattie, da dolore o stress, libertà di manifestare i normali comportamenti, libertà dal disagio.

Le principali attività sportive e di didattica che verranno svolte quotidianamente, sono finalizzate alla diffusione di cultura cinofila nella gestione della convivenza uomo-cane, sia nel contesto famigliare sia nel contesto urbano ed extra-urbano.