Vet Marco Spagnolo

Vet Marco Spagnolo Servizi dedicati agli Allevatori
e alla formazione di Veterinari/Buiatri. Gestione riproduttiva degli allevamenti di bovine da latte.

Gestione sanitaria degli allevamenti di bovine da latte. Consulenza e formazione in ecografia ginecologica buiatrica.

24/06/2025

La riproduzione è un aspetto fondamentale per la sostenibilità economica e produttiva degli allevamenti di bovini. Negli ultimi anni, la ricerca scientifica, esplorando i potenziali utilizzi della Targeted Reproductive Management (TRM) (leggi anche "Gestione Riproduttiva Mirata: una nuova frontier...

📊 Hai davvero bisogno di altre informazioni per decidere? Non sempre più informazioni = decisioni migliori.L’information...
13/06/2025

📊 Hai davvero bisogno di altre informazioni per decidere? Non sempre più informazioni = decisioni migliori.
L’information bias ci porta a cercare continuamente nuovi dati, anche quando non servono.
Il risultato? Paralisi decisionale, lentezza operativa, perdita di efficacia.

🐄 Nel settore zootecnico, questo può significare tante analisi inutili, attese controproducenti o scelte rimandate all’infinito.

🔍 Nell’articolo analizzeremo perché l’eccesso di informazioni può essere nemico del buon senso e lavorare con meno dati, ma più mirati, spesso è la scelta più saggia.

🔗 Leggi l'articolo completo al seguente link https://www.vet-marcospagnolo.com/information-bias-quando-leccesso-di-informazioni-ostacola-le-decisioni/

⚠️ Dire "devi farlo" rischia spesso di ottenere l’effetto opposto.È il bias di reattanza: un meccanismo psicologico che ...
09/05/2025

⚠️ Dire "devi farlo" rischia spesso di ottenere l’effetto opposto.

È il bias di reattanza: un meccanismo psicologico che porta a rifiutare ciò che viene percepito come un’imposizione, anche se razionalmente vantaggiosa.

Nel settore zootecnico questo fenomeno può ostacolare l’adozione di pratiche utili e innovative.

Nell’articolo analizzo questo fenomeno e suggerisco alcune strategie per superarlo. Lo puoi trovare al seguente link https://www.vet-marcospagnolo.com/il-bias-di-reattanza-quando-la-perdita-di-liberta-genera-una-reazione-di-ribellione/

22/04/2025

Il 24 marzo 2025 il Ministero della Salute ha pubblicato un documento, firmato dal direttore generale Giovanni Filippini, che riguarda i controlli ufficiali per la tutela e il benessere dei vitelli nel primo mese di vita, con particolare attenzione agli allevamenti da latte e ai centri di raccolta.....

L’errore in ecografia ginecologica buiatrica non è sempre evitabile, ma può essere gestito.Riconoscere le cause e adotta...
06/04/2025

L’errore in ecografia ginecologica buiatrica non è sempre evitabile, ma può essere gestito.

Riconoscere le cause e adottare le corrette strategie rappresenta un passaggio fondamentale per la crescita professionale e per garantire un servizio clinico di qualità.

Non si cresce evitando gli sbagli, ma imparando da essi.

Nel mio ultimo articolo approfondisco il tema della gestione dell’errore in ambito ecografico, con particolare riferimento alla pratica buiatrica.

🔗Leggi l'articolo completo al seguente link https://www.vet-marcospagnolo.com/il-concetto-di-errore-in-ecografia-ginecologica-buiatrica-riflessioni-implicazioni-e-strategie-di-miglioramento/

Hai mai notato che una critica ci colpisce più di un complimento? Il bias della negatività ci porta a dare più peso agli...
29/03/2025

Hai mai notato che una critica ci colpisce più di un complimento?

Il bias della negatività ci porta a dare più peso agli eventi sfavorevoli, influenzando le nostre decisioni, relazioni e persino la percezione del mondo.

Il risultato è che si resta fermi mentre il mercato evolve.

Esempi concreti:
🔹 Un allevatore che scarta una nuova tecnologia perché ha sentito di un singolo caso in cui ha dato problemi.
🔹 La resistenza a cambiare una strategia alimentare per paura di possibili effetti negativi, senza considerare i benefici a lungo termine.
🔹 La tendenza a ricordare solo i fallimenti passati, ignorando i successi ottenuti con approcci innovativi.

Come superarlo?
✔️ Basarsi sui dati e risultati concreti, non solo sulle percezioni.
✔️ Testare i cambiamenti su piccola scala prima di scartarli.
✔️ Valutare il quadro generale: ogni scelta ha pro e contro, ma il progresso si fa guardando avanti.

Scopri di più leggendo l'articolo completo sul mio sito al seguente link https://www.vet-marcospagnolo.com/il-bias-della-negativita-un-ostacolo-alla-visione-equilibrata-delle-situazioni/

16/03/2025

Gravidanza gemellare: come diagnosticarla? 🐄🔎

Un’altra domanda a cui solo l’ecografia può dare una risposta certa.
Nelle bovine, le gravidanze gemellari non sono così rare: in certe condizioni, la loro incidenza può arrivare fino al 10% della mandria! Riconoscerle precocemente è fondamentale per una gestione ottimale.
Nel video ti mostro come l’ecografia può aiutarti a identificarle.

10/03/2025

L'embrione è vivo? 🔍❤️

Nella gestione riproduttiva della bovina, ci sono domande a cui solo l'ecografia può dare una risposta certa.
Una di queste è la vitalità dell'embrione.
Il battito cardiaco è il principale segno di vitalità e, nel video, potrai vederlo chiaramente .
Si manifesta come un rapido e ritmico susseguirsi di echi, segnale inconfondibile dell’attività cardiaca. Segui il puntatore laser per individuare il battito 🔍❤️

💡 In zootecnia troppo spesso si continua a fare le cose “come si è sempre fatto”. Non perché sia davvero la scelta migli...
08/03/2025

💡 In zootecnia troppo spesso si continua a fare le cose “come si è sempre fatto”. Non perché sia davvero la scelta migliore, ma perché il cambiamento fa paura e viene percepito come rischioso, scomodo, faticoso.

Questo è il bias dello status quo: un meccanismo mentale che spinge le persone a restare fedeli a metodi e tecniche conosciute, anche se esistono alternative più efficienti, più sostenibili e più redditizie.

Il risultato? Innovazioni rimandate, opportunità p***e e aziende che faticano a restare competitive.

Nel mio nuovo articolo spiego cos’è questo bias, perché è così radicato nella mente e quali sono le strategie concrete che possono aiutarci a superarlo.

🔗 Leggi l'articolo al seguente link https://www.vet-marcospagnolo.com/il-bias-dello-status-quo-quando-il-cambiamento-fa-paura/

Quando si fa una diagnosi ecografica di gravidanza, per poter definire la bovina sicuramente gravida, è necessario mette...
22/02/2025

Quando si fa una diagnosi ecografica di gravidanza, per poter definire la bovina sicuramente gravida, è necessario mettere in evidenza l’embrione/feto.
Nella foto sono rappresentati i principali elementi che caratterizzano una gravidanza di 39 giorni:
• Conceptus (embrione)
• Vescicola amniotica
• Allantoide (si vede solo il liquido allantoideo, la membrana allantoidea prende contatto con la superficie dell’endometrio e, in genere, non è evidente).

Indirizzo

Via Nazionale Per Teramo 230
Giulianova
64021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vet Marco Spagnolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vet Marco Spagnolo:

Condividi

Digitare