Se non sei di Gessate ma ci abiti

Se non sei di Gessate ma ci abiti Le persone che lasciano il segno.............
Mi piacciono le persone che lasciano il segno. Non cicatrici. Sono quelle persone che entrano in punta di piedi!

Gli amministratori/moderatori del gruppo Facebook denominato "se non sei di Gessate ma ci abiti..." non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei loro post e nei singoli commenti. Ogni persona risponde direttamente ed è responsabile dei contenuti dei propri post. In questo gruppo si trattano SOLO argomenti INFORMATIVI e di SERVIZIO relativi a Gessate o di pubblico interesse. La pagi

na è APOLITICA, pertanto, si possono condividere informazioni, si può commentare l’informazione stessa ma senza divagazioni politiche personali, non ci interessano. Questo gruppo NON è l’ufficio segnalazioni, utilizzate i canali ufficiali. Sono ben accetti post relativi ad iniziative ed eventi benefici/sportivi/culturali nel territorio di Gessate VERRANNO PUBBLICATI SOLO POST IN CUI è SPECIFICATO IL LUOGO DELL'EVENTO. Tuttavia, sono ben accette le condivisioni di eventi (sagre, manifestazioni, organizzazioni no profit) dei Comuni circostanti per poter fornire maggiori opportunità di svago a chi frequenterà questa pagina. La pubblicità è ammessa SOLO nei commenti e su specifica richiesta della persona che scrive il post. La PUBBLICITA’ inserita come locandina o post spontaneo VERRA’ RIMOSSA SENZA COMUNICAZIONE. Se volete pubblicizzare la vostra attività potete farlo su altri gruppi di Gessate che lo contemplano nel Regolamento. Prima di condividere un post dalla vostra bacheca o dalla bacheca di un amico, controllate la privacy, devono essere post pubblici, se vediamo Allegato non disponibile non verrà pubblicato. Gli Amministratori/moderatori si riservano il diritto di cancellare ogni messaggio ritenuto offensivo, intimidatorio, volgare, ed espellere utenti considerati MOLESTI , PROVOCATORI o OFFENSIVI. NON SONO AMMESSI: - immagini e video violenti - post discriminanti in merito a religione, provenienza e sessualità - insulti/parolacce/bestemmie - Post di vendita. AMMESSI: smarrimenti (con relativi aggiornamenti solo su post originario), eventi, informazioni, consigli. Segnalate agli amministratori i post che riguardano quanto sopra descritto e/o di spam. Non scriviamo in maiuscolo (che è sinonimo di toni alti e accesi). Chi non accetta anche una sola di queste semplici regole è libero di lasciare il gruppo. Chi non segue le regole sopra descritte verrà espulso senza alcun preavviso e non ammesso più nel gruppo. CHI BLOCCA GLI AMMINISTRATORI VERRA' ESPULSO SENZA PREAVVISO. Visto che Facebook non è un posto democratico,al contrario di quanto molti sostengono e visto che non si è ancora capito che le regole dei gruppi le fanno gli amministratori, ci riserviamo LA POSSIBILITÀ DI CHIUDERE I COMMENTI. Ci teniamo a dare la possibilità a tutti di esprimere un parere, QUANDO RICHIESTO, nei modi che possano essere di aiuto e incoraggiamento. Di contro, vi chiediamo di NON POLEMIZZARE le scelte di gestione del gruppo, soprattutto aprendo post pubblici per questioni private, che tolgono spazio a chi ha bisogno di aiuto.

Scaglioni, detrazioni, acconti: com’è cambiata la tassazione degli stipendiLuglio 2025 Mercati e investimentiA giugno so...
07/09/2025

Scaglioni, detrazioni, acconti: com’è cambiata la tassazione degli stipendi

Luglio 2025 Mercati e investimenti
A giugno sono diventate permanenti alcune modifiche fiscali che incidono sulle buste paga dei lavoratori. Ecco come.

A giugno sono diventate permanenti alcune modifiche fiscali che incidono sulle buste paga dei lavoratori. Ecco come.

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio dimostrativogratuito della Paciarèla. Ci si può iscrivere entro e non oltre il ...
06/09/2025

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio dimostrativo
gratuito della Paciarèla.

Ci si può iscrivere entro e non oltre il 25 settembre 2025.

Info e iscrizioni:
[email protected]
WhatsApp: 3466095923
Tel: 3519197738

7 settembre ….…e tu lo sapevi ?
06/09/2025

7 settembre ….
…e tu lo sapevi ?

06/09/2025

DA LUNEDÌ LA M2 SI POTRÀ DI NUOVO PERCORRERE NORMALMENTE

Dall’otto settembre la linea 2 della metropolitana di Milano sarà tutta percorribile, dopo che dal 19 luglio è ferma per lavori la tratta fra le stazioni Cadorna e Garibaldi. Atm ha spiegato in una nota che in questi giorni sono al lavoro senza sosta oltre 60 tecnici per completare la sostituzione dei binari e il rifacimento integrale della sede ferroviaria. L’azienda di trasporto ha anche voluto ringraziare i viaggiatori “per la collaborazione e per aver compreso l’importanza di questi interventi indispensabili per migliorare l’efficienza e l’affidabilità del servizio sulla linea”.

Gessate
06/09/2025

Gessate

Cassina
06/09/2025

Cassina

CASSINA: SETTIMANA PROSSIMA SI SAPRÀ DI PIÙ SULL'ARRIVO DELLA SANITÀ PRIVATA NELL'EX NOKIA. E CAMMINO COMUNE ANNUNCIA UN PRESIDIO

Quale sarà il futuro nell’area ex Nokia per quella che doveva essere la Casa della Salute? Il mistero, che poi mistero non è, sta per essere svelato. La settimana prossima se ne saprà di più. Entro il 26 agosto chi voleva partecipare alla gara per aggiudicarsi gli oltre 300 metri quadri rimasti vuoti dopo la riqualificazione della zona ha presentato l’offerta. La vendita del suddetto fabbricato avviene a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui il bene oggi si trova.
La strada sembra decisamente tracciata, in ogni caso. Il Comune punta a far arrivare nell’ex area Nokia la sanità privata.
Una scelta che la minoranza di Cammino Comune contesta, annunciando un presidio in piazza De Gasperi la mattina del 9 settembre, quando la commissione analizzerà le offerte. "Il Comune di Cassina de Pecchi si 'libera' di uno spazio, sul quale invece bisognava continuare a investire e promuovere progettualità. A soffrire sono i cassinesi, a cui vengono sottratti 'spazi di tutti' per diventare spazi 'di pochi'" si legge in una nota.
Balconi replica: "A Cassina grazie all’impegno di questa amministrazione, esiste già ed è operativo un ambulatorio di medicina generale di proprietà comunale, dove operano da anni due medici, e si trova in una posizione molto più favorevole, ovvero in centro paese, vicino alla sede della Croce Bianca, dove questa amministrazione ha intenzione di ristrutturare i locali che saranno lasciati liberi dal comando di polizia locale, per realizzare un polo sanitario.
Semmai la sanità pubblica l’abbiamo migliorata, non svenduta. E la miglioreremo ancora".

06/09/2025

GESSATE: UNA RACCOLTA FIRME PER SALVARE IL VERDE DELLA VILLA

Via alla raccolta firme per salvare gli alberi secolari di Villa Daccò. La riqualificazione del patrimonio arboreo e arbustivo di cui aveva parlato l’assessore Sandro Cristina Reggiani aveva destato non poca preoccupazione nei cittadini tanto da richiedere qualche settimana più avanti una precisazione da parte del gessatese Paolo Ambrosoni. Nella lunga lettera Ambrosoni parlava di un’omissione, infatti oltre a rimuovere ceppi e piante in cattive condizioni in favore di nuove piantagioni informava i cittadini dell’abbattimento di un vecchio tasso e di un esemplare di Ginko biloba in perfetto stato di salute. Un pensiero condiviso anche dall’opposizione tanto da portare i capigruppo Filippo Porta (CentroDestraXGessate) e Matteo Zerbi (Insieme per Gessate) ad avviare la raccolta firma di cui sopra. “Villa Daccò è il cuore verde di Gessate, un luogo in cui ogni giorno tanti cittadini, famiglie e bambini trovano ombra, aria pulita e benessere. È per questo che non possiamo restare indifferenti di fronte alla decisione dell’amministrazione Mantegazza di abbattere alcuni alberi secolari e perfettamente in salute che impreziosiscono il parco della Villa". La raccolta verrà lanciata via social e in alcuni gazebo nel mese di settembre.

I DETTAGLI IN EDICOLA

Gorgonzola
06/09/2025

Gorgonzola

RIPARTE IL MERCATO CONTADINO A GORGONZOLA E CERNUSCO

Ritorna l’appuntamento quindicinale del mercato Contadino a Gorgonzola e Cernusco sul Naviglio. Sabato 6 e 20 settembre (primo e terzo del mese) si possono trovare i prodotti agricoli della Martesana a Gorgonzola, mentre il 13 e il 27 settembre (secondo e quarto sabato del mese) saranno presenti a Cernusco sul Naviglio.
Il Mercato Contadino della Comunità del Cibo della Martesana è presente il 1° e 3° sabato del mese a Gorgonzola in piazza de Gasperi, il 2° e 4° sabato del mese a Cernusco sul Naviglio in via Pietro da Cernusco.
“Apriti alla biodiversità, al Mercato Contadino il mondo è diverso, non trovi la solita zucchina, la solita mela, il solito formaggio, il solito salame, la solita farina, vieni e porti a casa sapori unici che raccontano storie di agricoltura differente”, le parole di Marco Balconi che come Comunità del Cibo Martesana supporta il Mercato.
Comunità del Cibo Martesana è una rete di produttori, di consumatori, di gruppi d’acquisto solidale e di associazioni che vogliono valorizzare i prodotti locali e il Mercato è una grande opportunità per ampliare la platea dei consumatori di prodotti locali per assicurare un futuro alle realtà agricole del nostro territorio.

06/09/2025

DUE INTERVENTI IN MATTINATA PER I VIGILI DI CASSINA

Una denuncia a piede libero e un Daspo urbano comminato: è il bilancio dell’attività operativa della Polizia locale cassinese che in poche ore è intervenuta su due situazioni distinte.
Inizialmente gli agenti agli ordini del comandante Alessio Bosco si sono recati presso l’occupante di un alloggio comunale rinvenendo in casa un uomo di origini nordafricane, che diceva di conoscere i legittimi assegnatari, ma che era senza documenti. Immediata e conseguente la denuncia penale per violazione delle leggi che regolamentano l’immigrazione.
Il secondo soggetto, di origini est europee, è stato invece fermato al mercato settimanale del venerdì in pieno centro: era stato segnalato perché infastidiva le persone, anche anziane, chiedendo insistentemente l’elemosina. Per lui è scattato il provvedimento del Daspo urbano: non potrà mettere piede sul territorio di Cassina altrimenti sarà perseguito penalmente. “Sono come sempre grata alle donne e agli uomini della nostra Polizia locale - ha dichiarato il sindaco Elisa Balconi -. Grazie al loro quotidiano impegno le nostre strade sono più sicure e la convivenza civile della comunità cassinese viene garantita nell’alveo della legalità”.

Indirizzo

Gessate

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Se non sei di Gessate ma ci abiti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Se non sei di Gessate ma ci abiti:

Condividi

Non siamo mai pronti

La morte del cane è un momento di dolore tremendo molto difficile da affrontare.

Chi affronta per la prima volta la scomparsa del suo compagno quadrupede scopre che il dolore è fortissimo e riprendersi è difficile.

L’esperienza è tremenda, comparabile a quello che si prova quando se ne va una persona cara, per alcuni addirittura più forte.

I cani sono membri della famiglia, per tanti, è addirittura il compagno della vita o un figlio, ma il rapporto che si sviluppa con loro e i sentimenti che si provano nei loro confronti sono unici – e non meno forti di quelli che si hanno con gli umani – tanto che anche la loro morte ci colpisce in modo unico e spesso inaspettato.