08/03/2023
🐕💊🅒🅘🅝🅞🅕🅘🅛🅘🅐 🅘🅝 🅟🅘🅛🅛🅞🅛🅔💊🐕
Io ci provo sempre, ce la metto tutta giuro, mi sforzo davvero di ascoltare ogni campana, ci spendo pure soldi, pensa che fesso😅, ma non ci riesco. Non ci riesco proprio a prendere sul serio testi pieni di 💩 dall'inizio alla fine. E il bello è che ogni volta che qualcuno mi taccia di essere antiquato, un cavernicolo, un coercitore, questo è uno dei testi che spuntano fuori, una bibbia del cognitivismo zooantropologico a cui dovremmo attingere per aggiornarci. E io ci ho provato ad aggiornarmi, lo giuro. Ma ecco cosa ho trovato, 311 pagine di:
-luoghi comuni
-retorica sentimentalista
-esperienze personali spacciate per ricerche scientifiche
-disprezzo per le regole base della vita in società.
Un continuo sproloquio contro il guinzaglio, che l'autore fieramente rivendica di usare solo in presenza delle forze dell'ordine, dipinto come la causa di ogni male.
Una semplificazione delle origini evolutive del cane al limite della mistificazione.
Una sfilza di "nella mia esperienza" e "secondo me" elevati a verità.
Una stantia e retrograda contrapposizione tra cane indipendente e cane "soldatino".
L'apice, ma è difficile sceglierne uno tale è la sequela di perle inanellate dall'autore, lo raggiungiamo con la presentazione del cane da punkabbestia come miglior esempio di integrazione di un cane nella società umana.
Ci ho provato giuro, non ce la posso fare.
•
•
•